Vai al contenuto

Featured Replies

comment_155264

l'edizione 3.5 non ha differenze sostanziali nella meccanica di gioco, sono state modificate alcune regole, in particolare quelle riferite al combattimento

il teurgo mistico non mi sembra che esista nella verisone 3.0, nel manuale del master 3.5 puoi trovare la CdP che come requisiti ha:

conoscenze (arcane) 6 gradi

conoscenze (religioni) 6 gradi

capacità di lanciare incantesimi arcani di 2° livello

capacità di lanciare incantesimi divini di 2° livello

la classe si sviluppa in 10 livelli, per ognuno dei quali i tuoi slot giornalieri di incantesimi vengono aumentati per ciascuna classe di incantatore precedente

BAB al 10° +5 e tiri salvezza +7 volontà e i restanti +3

non ottieni altre capacità speciali

come vedi non ci sono cose che facciano riferimento a regole della 3.5 quindi dal mio punto di vista non c'è necessità di modificare la classe, puoi utilizzarla così com'è.

ciao

  • Risposte 999
  • Visualizzazioni 102,2k
  • Creata
  • Ultima risposta

Utenti più attivi in questa discussione

Messaggi più popolari

  • Mr Atomic Bomb
    Mr Atomic Bomb

    hai frainteso il mio "ne può lanciare uno", però hai colpito bene. te la rigiro. un mago di 3° con int 12 ha sì UN solo slot, ma può lanciare DIVERSI incantesimi. cosa che un mago di 1° non pu

comment_155667

la cdp ce l'ho, grazie lo stesso;-)... volevo solo sapere un possibile adattamento, ma se non serve... grassie per gli aiuti! adesso lo dico al master e poi vi faccio sapere che mi dice!

comment_155673

Evitate il teurgo in 3.0: solo la presenza di un incantesimo come velocità 3.0 rende sbilanciato il personaggio. E ovviamente c'è dell'altro...

comment_155674

Evitate il teurgo in 3.0: solo la presenza di un incantesimo come velocità 3.0 rende sbilanciato il personaggio. E ovviamente c'è dell'altro...

velocita in 3.0 è sbilanciato come incantesimo anche per un mago puro...indi per cui non vedo perche sia sconsigliabile fare il teurgo mistico....anche per me basterebbe semplicemente riprendere la classe dalla 3.5 senza adattamenti...

comment_155697

Le forma probabilmente no, ma la sostanza...

Mah, non mi sembra che in ambito di liste incantesimi ci siano state tutte queste modifiche da un'edizione all'altra...

Oppure intendevi un'altra sostanza di cui non mi sovviene?

comment_155701

Mah, non mi sembra che in ambito di liste incantesimi ci siano state tutte queste modifiche da un'edizione all'altra...

Oppure intendevi un'altra sostanza di cui non mi sovviene?

Mi rifacevo soprattutto all'esempio di Azothar.

Sono d'accordo sul fatto che velocità sia sbilanciato comunque, ma il fatto di avere la doppia scelta lo rende ancora più sbilanciato per il teurgo.

IMHO.

  • Amministratore
comment_155722

perchè velocità è sbilanciato? non ho molto presente quell'incantesimo...

In 3.0 faceva fare un'azione parziale in più. Teoricamente un teurgo poteva usare ferire per portare il bersaglio a 1d4 pf e finirlo con un dardo incantato.

comment_155728

In 3.0 faceva fare un'azione parziale in più. Teoricamente un teurgo poteva usare ferire per portare il bersaglio a 1d4 pf e finirlo con un dardo incantato.

Nonché tantissime altre possibili combo con incantesimi arcani e divini in un solo round.

Sub, non so perché ma sapevo che saresti intervenuto in questo topic (quanti ce ne sono stati solo sul teurgo?) :lol:

comment_155750

In 3.0 faceva fare un'azione parziale in più. Teoricamente un teurgo poteva usare ferire per portare il bersaglio a 1d4 pf e finirlo con un dardo incantato.

Non ho presente per nulla la 3.0 o quasi ma... che differenza c'è con un chierico che è in un gruppo con un mago o stregone che lancia velocità, e usa ferire per portare il bersaglio a 1d4 pf e poi gli da un pugno/spadata/altro colpo, o lancia un altro incantesimo tipo infliggi ferite X?

A me il teurgo non sembra troppo sgravo vista la "gavetta" che deve fare (e poi in 3.0 non c'è metamagia divina se ricordo bene, quindi si ridimensiona il potenziale :-) ) ...

comment_155751

Non ho presente per nulla la 3.0 o quasi ma... che differenza c'è con un chierico che è in un gruppo con un mago o stregone che lancia velocità, e usa ferire per portare il bersaglio a 1d4 pf e poi gli da un pugno/spadata/altro colpo, o lancia un altro incantesimo tipo infliggi ferite X?

Che lo fa da solo, mentre gli altri possono continuare a fare altro...

A me il teurgo non sembra troppo sgravo vista la "gavetta" che deve fare (e poi in 3.0 non c'è metamagia divina se ricordo bene, quindi si ridimensiona il potenziale :-) ) ...

Gavetta? Avere tre livelli da chierico e tre da mago? Non mi pare questa gran cosa.

comment_155808

Per gavetta non intendo "requisiti difficili da soddisfare", ma più il tempo che deve trascorrere (in livelli) prima che il pg esploda (per usare un termine tecnico del nostro tavolo da gioco per dire "raggiungere l'apice della potenza").

Si ritrova al 1° livello, da pg di 7° che lancia solo incantesimi di 2° livello [i cura ferite diventano pochi, non fa molto danno visto che raggio rovente in 3.0 non esiste], mentre altri caster già lanciano di 4°. Al 11° (oltre metà percorso) casta solo di 4° mentre da "puro" avrebbe già accesso alle liste di 6°...

Sul fatto che abbia MOLTI incantesimi al giorno e di una varietà praticamente illimitata siamo tutti d'accordo :-D (ho giocato solo una volta un pg simile, intorno al 10°, e non mi sono MAI ritrovato a finire gli incantesimi), ma già al 10/11° livello un solo incantesimo di 6° può essere meglio di uno (o due) di 4°.

E, indiscutibilmente, quando arriva al top è mostruoso ( o 7° di uno e 9° dell'altro, se non sbaglio i conti a mente, o 8°/8° a seconda di come investa i restanti 4 livelli [a proposito... la progressione epica c'è, vero? non voglio toccare manuali per altir 8 giorni ^^ ], ma ci deve arrivare...

Infine, poi premo davvero "Invia risposta" e torno a leggere, se ci pensi ... è più sgravo

A) un pg in un gruppo che prima riceve velocità e poi fa ferire+"colpo di grazia", terminando tutto in un round

B) Un pg che velocità se lo deve tirare da solo, quindi devono trascorrere 2 round per avere velocità e fare ferire+ cùp de gràz? [in questo caso velocità in mano a un chierico non è poi così destabilizzante, imho, ma mi perdonerete se dico fesserie: 7 esami e 3 progetti in 30 giorni iniziano a pesare sulle mie capacità di ragionamento...]

  • Amministratore
comment_155912

Infine, poi premo davvero "Invia risposta" e torno a leggere, se ci pensi ... è più sgravo

A) un pg in un gruppo che prima riceve velocità e poi fa ferire+"colpo di grazia", terminando tutto in un round

B) Un pg che velocità se lo deve tirare da solo, quindi devono trascorrere 2 round per avere velocità e fare ferire+ cùp de gràz? [in questo caso velocità in mano a un chierico non è poi così destabilizzante, imho, ma mi perdonerete se dico fesserie: 7 esami e 3 progetti in 30 giorni iniziano a pesare sulle mie capacità di ragionamento...]

B: velocità ti dà subito l'azione in più, per cui in un round fai ferire, velocità e dardo incantato rapido.

Sicuramente questa cosa non è il massimo di destabilizzazione che si può ottenere, però io che leggevo dragon ricordo che è stata una delle motivazioni portate dagli sviluppatori per la revisione di velocità 3.5 ;-)

comment_155931

B: velocità ti dà subito l'azione in più, per cui in un round fai ferire, velocità e dardo incantato rapido.

Sicuramente questa cosa non è il massimo di destabilizzazione che si può ottenere, però io che leggevo dragon ricordo che è stata una delle motivazioni portate dagli sviluppatori per la revisione di velocità 3.5 ;-)

Anche la revisitazione di ferire e di guarire, grazie agli dei... :-D

comment_155933

In 3.0 faceva fare un'azione parziale in più. Teoricamente un teurgo poteva usare ferire per portare il bersaglio a 1d4 pf e finirlo con un dardo incantato.

Se velocità è l'unico motivo, in 3.0 c'era il dominio della Celerità (mi pare in Difensori della Fede) che dava velocità di dominio...quindi, tutto sommato, da questo punto di vista il Teurgo sarebbe meno sbroccato, rispetto a un Chierico che, con la sua bella armatura pesante e full caster level, fa allegramente velocità/ferire senza necessità di aver sprecato livelli nella progressione da Mago :-D

  • Amministratore
comment_155939

Se velocità è l'unico motivo, in 3.0 c'era il dominio della Celerità (mi pare in Difensori della Fede) che dava velocità di dominio...quindi, tutto sommato, da questo punto di vista il Teurgo sarebbe meno sbroccato, rispetto a un Chierico che, con la sua bella armatura pesante e full caster level, fa allegramente velocità/ferire senza necessità di aver sprecato livelli nella progressione da Mago :-D

E' vero, però al chierico puro manca il "finisher"... gli attacchi a contatto si possono mancare, e i TS superare, ma il dardo incantato non sbaglia mai ;-) (a meno che il mostro non abbia RI...)

comment_156068

Il problema delle RI ce l'hanno sia infliggi ferite X che dardo incantato, ma resta comunque possibile lanciare un Infliggi ferite che non sia leggere (anche se passa il ts e dimezza, muore o va comunque sotto zero), e circa la possibilità di mancare un attacco di contatto... dai, se un chierico casta di 6° ha +8 al tpc, se fa 1 arriva a 9 e ok fallisce, ma altrimento il 10 lo supera quasi di sicuro (avendo un minimo di forza, si spera)...

comment_156258

Avere tre livelli da chierico e tre da mago? Non mi pare questa gran cosa.

a dir la verità sono 6 i livelli che servono per ogni classe.. bisogna saper lanciare incantesimi di 3°...

Guest
This topic is now closed to further replies.