Jump to content

Featured Replies

Pubblicato
comment_22380

carissimi!

vi chiedo un consiglione su un personaggio che avevo in mente da un po'.... tranquillo Sir non cambio ancora...

pensavo a un lich necromante/chierico.... bello vero??? che domini mi consigliate e soprattutto che divinità di forgotten???

chiedo l'aiuto soprattutto del mitticco alarius che di queste cose se ne intende...

ciao mitticiiiiiii!!!

LASCIATEMI POSTARE... ;-) (chi sà... capisce)

  • Risposte 999
  • Visualizzazioni 101,2k
  • Creata
  • Ultima risposta

Utenti più attivi in questa discussione

Messaggi più popolari

  • Mr Atomic Bomb
    Mr Atomic Bomb

    hai frainteso il mio "ne può lanciare uno", però hai colpito bene. te la rigiro. un mago di 3° con int 12 ha sì UN solo slot, ma può lanciare DIVERSI incantesimi. cosa che un mago di 1° non pu

comment_22398

Caro mignottauro, io ho provato una progenie cripitca (non un lich, ma quantomeno un non morto) mago/chierico/teurgo mistico/cappa d'ombra di Shar e m'è molto piaciuto. L'unica pecca è scartavetrarsi i maroni ogni volta che va fatta la memorizzazione.

  TheWose ha detto:
Come divinità ti consiglierei la fetida Velsharoon... Ora però i suoi domini non li ricordo... :confused:

Morte, Male, Magia e Non morte. Ma vado a memoria, quindi potrei sbagliare.

Velsharoon non è fetido, dai!! Ha un suo perchè, imho.

A proposito....non vedo l'ora di farvi gustare i miei adepti del dio in questione...tremate, schiappe!!! :evilhot:

comment_22403

Spero bene che questa non sia la tua ennisima idea di cambio :evil:

in ogni caso, i consigli datifin'ora sono ottimi.

sia Shar che Velsharoon sono divinità molto interessanti, a questa aggiungerei anche Loviatar.

p.s. sia ben inetso che venerdì (NdR la prossima sessione) non ti voglio vedere con Fedi&Pantheon in mano...se non per problemi inerenti Aramil. :naughty::readPB::diavolof:

P.S. gruande Toto chiamami quando vuoiiiii quando vuoiiiiiiiiiiiiiii :lol:

comment_22422

  Azothar ha detto:
Caro mignottauro, io ho provato una progenie cripitca (non un lich, ma quantomeno un non morto) mago/chierico/teurgo mistico/cappa d'ombra di Shar e m'è molto piaciuto. L'unica pecca è scartavetrarsi i maroni ogni volta che va fatta la memorizzazione.

Morte, Male, Magia e Non morte. Ma vado a memoria, quindi potrei sbagliare.

Velsharoon non è fetido, dai!! Ha un suo perchè, imho.

A proposito....non vedo l'ora di farvi gustare i miei adepti del dio in questione...tremate, schiappe!!! :evilhot:

Non è fetido? Ma se ha pelliccia di carne decomposta addosso?

Cmq i suoi domini non sono male, potresti scegliere Magia e Non morte ad esempio...

Quanto alle tue intimidazioni Azo, sappi che non ci schiaccierai sotto i tuoi piedi! :angry: No? Vero? Cioè, dico... E' così? Ohhhhhhh.... Ti supplicoooooooo! :pray:

comment_22444

  Il Minotauro Daarmork ha detto:
carissimi!

vi chiedo un consiglione su un personaggio che avevo in mente da un po'.... tranquillo Sir non cambio ancora...

pensavo a un lich necromante/chierico.... bello vero??? che domini mi consigliate e soprattutto che divinità di forgotten???

chiedo l'aiuto soprattutto del mitticco alarius che di queste cose se ne intende...

ciao mitticiiiiiii!!!

LASCIATEMI POSTARE... ;-) (chi sà... capisce)

Con ordine...

- FIIICO (l'idea del Lich)...

- Ancora più FIIICO... visdto che vuoi fare il multiclasse chierico necromante... hai mai pensato al TRUE NECROMANCER (LIbris Mortis) :evilhot:

- Divinità... Vcelsharoon va benissimo (sai com'è è il protettore dei lich)...

- Domini... DEATH oppure UNDEATH; uno dei due è d'obbligo... poi magari MAGIC... :wizard: ... Guarda un po' sono proprio i domini di Velsharoon...

PS... questa volta ho fatto prima di Alarius :mrgreen::greenblob

  • 2 mesi dopo...
comment_33728

Ultimamente mi sono fissato con il geomancer e forse cambierò il pg della campagna che ho in corso..e la mia domanda è:

secondo voi mi conviene andare avanti con gli incantesimi da mago o da chierico?

Secondo me quelli da mago: poter lanciare gli inc arcani con delle armature non è affatto male..cosa ne pensate?

comment_33763

Poter lanciare degli incantesimi con armature, ti fa sicuramente risparmiare slot per incantesimi di protezione. Siccome gli slot del mago sono veramente pochi questo è un grande vantaggio (ne so qualcosa).

Però c'è da dire che il mago non cura come un chierico e inoltre deve anche studiare e trascrivere tutti i suoi incantesimi sul libro (2 incantesimi ogni livello sono pochini).

Quindi a meno che non hai una fonte di incantesimi abbastanza ampia (es: un negozio di pergamene o una gilda di maghi amica), non so quanto ti convenga divenire mago

Però se nel tuo parti c'è già qualche curatore allora credo che ci sarà bisogno di qualcuno che riscaldi l'ambiente con delle ca**ute palle di fuoco

comment_33785

Giusto quello che dice Codan.

Dipende molto dal ruolo che hai nel gruppo. Se sin'ora hai dato supporto curando e potenziando grazie alla magia divina passando all'arcana potresti togliere al gruppo parte del tuo supporto, poichp anche se il mago può vantare una lista di incantesimi offensivi superba deve ben ponderare quando usare tali incantesimi in du efasi, al momento dellos tudio e sopratutto al momento del lancio.

comment_33786

  Codan il bardo ha detto:
gli slot del mago sono veramente pochi

questa mi giunge nuova: dal 5o livello in su mi sono sempre avanzati incantesimi

comment_33789

  Codan il bardo ha detto:
Poter lanciare degli incantesimi con armature, ti fa sicuramente risparmiare slot per incantesimi di protezione. Siccome gli slot del mago sono veramente pochi questo è un grande vantaggio (ne so qualcosa).

Però c'è da dire che il mago non cura come un chierico e inoltre deve anche studiare e trascrivere tutti i suoi incantesimi sul libro (2 incantesimi ogni livello sono pochini).

Quindi a meno che non hai una fonte di incantesimi abbastanza ampia (es: un negozio di pergamene o una gilda di maghi amica), non so quanto ti convenga divenire mago

Però se nel tuo parti c'è già qualche curatore allora credo che ci sarà bisogno di qualcuno che riscaldi l'ambiente con delle ca**ute palle di fuoco

Quoto.

Guarda il tuo party e pensa se potrebbe essere + utile un guaritore o un palladifuocatore(???)?

comment_33790

E guarda anche alla cosa che preferisci fare. Specializzarsi come chierico e fare il crocerossino controvoglia non mi pare una gran cosa.

comment_33791

Il chierico non fa solo da crocerossina, ci sono anche chierici che danno suporto tattico con incantesimi di potenziamento sacrificando quelli di cura. vedi ad esempio un chierico di Tempus...un chierico così spera che con i potenziamenti non ci sia bisogno di cure...

comment_33794

  Alarius ha detto:
Il chierico non fa solo da crocerossina, ci sono anche chierici che danno suporto tattico con incantesimi di potenziamento sacrificando quelli di cura. vedi ad esempio un chierico di Tempus...un chierico così spera che con i potenziamenti non ci sia bisogno di cure...

Su questo non v'è dubbio. Io non vedo il chierico come semplice crocerossino...stavo evidenziando una situazione-limite, per fargli capire che in primis deve scegliere quello che gli piace di più. ;-)

comment_33834

Tutto dipende sempre dalle necessità del gruppo e su come si sviluppa la campagna, qual'è il suo "filo conduttore"!!

comment_33862

  calapera ha detto:
Ultimamente mi sono fissato con il geomancer e forse cambierò il pg della campagna che ho in corso..e la mia domanda è:

secondo voi mi conviene andare avanti con gli incantesimi da mago o da chierico?

Secondo me quelli da mago: poter lanciare gli inc arcani con delle armature non è affatto male..cosa ne pensate?

è un'ottima idea, se pio usi armature costruite in materiali che riducono il fallimento ( mithral ) potrai usare armature di una certa portanza che ti ofriranno grande libertà nei combattimenti

comment_33980

  Toki ha detto:
Tutto dipende sempre dalle necessità del gruppo e su come si sviluppa la campagna, qual'è il suo "filo conduttore"!!

la saggezza di toki è in aumento.... ;-)

giusto..questi aspetti sono sempre molto, molto relativi....

comment_34373

nel mio gruppo ho sempre rivestito il ruolo di curatore e considerando che nel mio gruppo ci sono già altri 2 maghi che scodellano palle di fuoco e altro sarebbe molto meglio se facessi un chierico poi in più ultimamente mi stò giocando dei gran pg divini e voglio portare avanti questo filone conduttore per imparare bene a giocarmi chierici & Co. ma il tutto è unito alla neo passione per il geomancer, quindi la ma domanda è:

Secondo voi ha senso farsi un geomancer che casti incantesimi divini?cosa ne pensate?

una sf....ga non da poco è che ha come Dv il D6 e in mischia non è proprio uno spasso..

  • 7 mesi dopo...
comment_68609

Dopo vari tentennamenti e dubbi, finalmente il mio gruppo si è deciso a creare dei personaggi da giocare in un'ambientazione di tipo orientale, di tipo simil-giapponese... :D

Avevo così pensato di raggruppare due delle classi di incantatore presenti sui manuali complete (o "Perfetti" per gli italofoni.. :D), il wu'jen e lo sciamano degli spiriti, per poi passare alla cdp (creata da chissachì... :whistle:) Onmyoji, scaricabile dal sito...

C'è un problema però: la cdp in questione permette di far avanzare solo un livello di incantatore per livello di classe (a differenza di classi come il teurgo mistico ad esempio - non dite che la potrei ritoccare perchè è la versione definitiva approvata anche dai mod... :D) , quindi mi ritroverei sicuramente a dover lasciare una delle due classi indietro...

Il problema è... quale delle due faccio avanzare?

Il wu'jen mi sembrerebbe la più scontata, essendo molto simile a un mago e avendo praticamente gli stessi requisiti di caratteristica; la sua lista di incantesimi è però più ristretta e molto più "elementale" rispetto a quella mago/stregone (però non ha scuole proibite)...

Lo Sciamano degli spiriti però in un'ambientazione del genere, piena zeppa di spiriti, sarebbe molto più adatto... c'è da dire comunque che in quanto a incantesimi non mi soddisfa pienamente: sono stato sempre un po' diffidente della lista di incantesimi del druido (quella da cui può scegliere i suoi incantesimi), e ho ancora più dubbi riguardo al sistema della doppia caratteristica necessaria (Saggezza per livello massimo di incantesimi e slot bonus, carisma per la CD).

Mi pongo tutti questi dubbi perchè il nostro master, visti alcuni precedenti problemi di ...ehm... "eccessiva potenza" dei pg:whistle:, per questa campagna ha deciso di concederci solo un point-buy sistem: 75 punti totali da dividere tra le varie caratteristiche (ovviamente ognuna parte da 0); quindi dovrò dosare bene le caratteristiche fin dall'inizio, per evitare sorprese più avanti...

Tenete conto che con i suoi requisiti la cdp onmyoji può essere iniziata solo con almeno tre livelli per ognuna delle due classi di partenza, quindi la sua entrata in gioco dovrebbe essere prevista per il livello 7...

Mi affido a voi per pareri su classe da scegliere, caratteristiche, talenti utili (a parte Practiced Spellcaster che avevo già messo in listino... :D) o quant'altro...

Ciauz!

comment_68824

Vedo che non c'è molta gente che usa le ambientazioni asiatiche... :confused:

Beh, se preferite prendetelo come un confronto tra lo Sciamano degli Spiriti (Complete Divine) e il Wu'Jen (Complete Arcane)

Quale delle due mi consigliereste di proseguire nel caso di un multiclasse?

Guest
This topic is now closed to further replies.