Pubblicato 11 Dicembre 200717 anni comment_184171 Salute a voi tutti, mi auguro di non postare un argomento già visto e parlato e che sia la sezione giusta. Ho esitato un pò prima di postare per cercare di capire con i manuali, ma ancora non ho trovato ciò che cerco. Quando ho letto i tratti razziali dei non morti ho visto che ha ottime capacità razziali quali: Immunità ai critici, morte per danno massiccio, immunità a paralisi e così via. Stessa cosa vale anche per i costrutti, molto interessanti anche quelli. Allora mi sono chiesto: "Ma possibile che solo non morti e costrutti possiedono certe capacità? Quindi? Se un necromante casta dito della morte a un celestiale (quali un arconte, un deva solar,guardinal ecc.) ne subisce le conseguenze? Stessa cosa penso valga per un immondo. Dopo avermi posto queste domande ho cercato di comprendere i tratti razziali dei celestiali senza trovare molte risposte. Le uniche sono state: Tratti degli esterni: Trovato sul libro delle imprese eroiche sotto la voce degli Arconti. Tratti dei senza morte: Trovato anch'esso sul libro delle imprese eroiche. Premetto, che i tratti dei senza morte sono interessantissimi, ma credo di aver letto che vengono lo stesso colpiti da incantesimi quali necromanzia (dito della morte, raggio di indebolimento, lamento delle banshee) e non sono immuni ai critici. Semplifico: Quali sono le reali qualità razziali dei celestiali? A quali tratti fanno affidamento? I tratti dei senza morte a chi appartengono? Altra domanda è: Sul manuale dei mostri viene riportato il Mezzo celestiale, ma se un giocatore vorrebbe fare IL Celestiale? Ringrazio anticipatamente coloro che mi risponderanno, mi aiuterebbero a comprendere molto, purtroppo aimè, è poco che gioco su D&D e di Master non ne ho avuti di così esperti.
11 Dicembre 200717 anni comment_184173 Non so se ho capito bene ma forse ciò che cerchi si trova nell'appendice del monster manual.
12 Dicembre 200717 anni Author comment_184180 Sarebbe più utile sapere cosa hai compreso dal mio post
12 Dicembre 200717 anni comment_184196 Intanto butto lì un po' di "risposte a caso" dato che non ho i manuali sotto mano... 1) Giocare un celestiale potrebbe essere complicato...non esiste la razza "calestiale" ma esiste il tipo (un po' come la differenza che c'è tra dire DEMONE e dire BABAU)... se c'è qualcosa lo trovi su SAVAGE SPECIES (specie selvagge) nelle progressioni create per "giocare i mostri". 2) I trattti raziali dei celestiali forse li trovi sul manuale dei mostri (come succede per draghi, demoni e diavoli) subito dopo il nome del "tipo" e, sicuramente lo trovi alla fine nella appendice dove sono elencati tutti i tipi e sottotipi di mostri. 3) Non conosco bene il BOOK OF EXALTED DEEDS (Imprese eroiche) e quindi non so dirti nulal sui senza morte... sorry! 4) oltre al mezzo celestiale sul manuale dei mostri c'è anche la CELESTIAL CREATURE come archetipo... e con quello dovresti poter creare un qualsiasi celstiale. 5) ogni tipo di selestiale avrà i suoi tratti tipici: un GUARDINAL sarà diverso da un PLANETAR...
12 Dicembre 200717 anni comment_184199 Comunque i celestiali (come demoni e diavoli) sono del tipo Esterno e ne posseggono quindi i tratti, descritti sul manuale dei mostri.
12 Dicembre 200717 anni comment_184211 I tratti del singolo celestiale dipendono dal celestiale stesso (lo so, sembra un'ovvietà ^^"): tanto gli angeli quanto gli eladrin quanto gli arconti quanto i guardinal sono tutti celestiali, ed hanno tutti il tipo [esterno], ma al tempo stesso hanno caratteristiche peculiari del loro sottotipo ([angelo], [eladrin], [arconte], [guardinal], appunto). Le descrizione di tutti i tipi ed i sottotipi sono qui, oltre che nel manuale dei mostri.
Crea un account o accedi per commentare