Pubblicato 20 Dicembre 200717 anni comment_185912 Ciao a tutti !!! L'altra sera è nato per l'ennesima volta il problema "scopiazzare le magie" per i maghi ... Mi spiego: ..:: se hai una pergamena e vuoi imparare l'incantesimo (e quindi trascriverlo sul tuo libro) devi lanciare la percentuale di apprendimento (e fin qui tutti d'accordo ovviamente), con un tiro positivo la pergamena si ditrugge e l'incantesimo è trascritto sul libro, altrimenti in caso di sfiga la pergamena si ditrugge e il mago deve aspettare il Liv successivo prima di riprovarci con una nuova pergamena. Sbaglio ? ..:: se ho un libro e voglio trascrivere su un altro libro il mio incantesimo o su una pergamena dovrebbe funzionare come sopra Sbaglio? Grazie a tutti in anticipo per l'attenzione :::::::::::::::::::::::::::::: ..Wine is fine but whiskey is quicker... :::::::::::::::::::::::::::::: www.kaluna.it
20 Dicembre 200717 anni comment_185944 ..:: se hai una pergamena e vuoi imparare l'incantesimo (e quindi trascriverlo sul tuo libro) devi lanciare la percentuale di apprendimento (e fin qui tutti d'accordo ovviamente), con un tiro positivo la pergamena si ditrugge e l'incantesimo è trascritto sul libro, altrimenti in caso di sfiga la pergamena si ditrugge e il mago deve aspettare il Liv successivo prima di riprovarci con una nuova pergamena. Sbaglio ? Non sbagli. ..:: se ho un libro e voglio trascrivere su un altro libro il mio incantesimo o su una pergamena dovrebbe funzionare come sopra Sbaglio? Non puoi trascrivere un incantesimo su una pergamena se non lo conosci (se non l'hai prima imparato). Trascrivere una magia che conosci su un altro libro (di magie) si fa "automaticamente" : hai solo bisogno di tempo e di materiali (= costo in monete d'oro). Quindi se vuoi imparare una magia da un libro di incantesimi, puoi farlo. Se sbagli la percentuale, non lo impari, e quindi non puoi trascriverlo, tutto qui. (ma chiaramente il libro non si distrugge, non è una pergamena). Se vuoi capire il funzionamento, è cosi: la pergamena si distrugge perchè, per imparare la magia, è necessario apprenderla in ogni sua funzione, e quindi, si "attiva" la pergamena facendolo, e quindi, "la si usa". Qualsiasi sia l'esito della percentuale di apprendimento (che è un fattore successivo alla lettura). Per questo è sempre meglio imparare da un libro. Ma non sempre si ha questo lusso! Spero di esserti stato d'aiuto!
21 Dicembre 200717 anni comment_186073 Non sono sicuro che la pergamena si distrugga in caso sbagli il tiro per copiare. A memoria mi sembra che si distrugga solo quando superi quel tiro. Prova a ricontrolalre questa cosa.
29 Dicembre 200717 anni Author comment_187490 bè che dire...grazie mille dei chiarimenti... e buon anno a tutti !!!
2 Gennaio 200817 anni comment_188070 Ah Ad&d... quoto Elaine ed aggiungo: ...se ho un libro e voglio trascrivere (...) su una pergamena dovrebbe funzionare come sopra No, visto che in questo modo rientri nella meccanica di creare oggetti magici, a meno che non intendi una pergamena non magica, in tal caso ti occorreranno tanti fogli quanti te ne servirebbero per scrivere quell'incantesimo sul libro (poi dipende da cosa il mago usa per "libro"). Perché la classica pergamena con gli incantesimi non è una mera trascrizione dell'incantesimo dal libro, ma racchiude l'essenza magica stessa; per questo non richiede "componenti" per l'attivazione se non la sua lettura e la potenza è commisurata al potere nella pergamena e non al suo lettore ed è per questo inoltre che al mago non basta copiare la pergamena sul libro (nè la trascizione sul libro è una mera copiatura dello scritto su pergamena). Per pigna riporto che non si distrugge la pergamena, ma svanisce l'incantesimo (sempre non come detto da thondar)... altrimenti pensa ad una pergamena con più incantesimi...
Crea un account o accedi per commentare