Pubblicato 26 Dicembre 200717 anni comment_186896 Salve, aprivo questo post per formulare più una domada a Noi pazzi Master come fate per trarre ispirazione per una vostra avventura o quando non avete idee.... ditemi i vostri sistemi... io guardo le mappe dei mondi delle varie ambientazioni
26 Dicembre 200717 anni comment_186907 Nel periodo in cui ho masterizzato, mi attaccavo un po' a tutto: soprattutto all'inizio, pianificavo le missioni di modo lasciare molto spazio ai giocatori, calcolavo sempre tutto, inserivo un sacco di PNG inutili, ma che rendevano tutto molto più divertente. Quando con il tempo mi sono finite le idee, ricordo che per un bel periodo aprivo a caso uno dei Manuali (soprattutto quelli non-base) e leggevo, leggevo, leggevo. Mi leggevo anche una ventina di pagine, e mi facevo ispirare da queste. Non so: mi sono imbattuto in una bella CdP, che non conoscevo, e mi sembra adatta per essere la CdP di un cattivone da fine campagna. Cerco di immaginarmi un tipo così dove potrebbe vivere, cosa farebbe nella vita, come ostacolerebbe i Pg, cosa lo abbia portato al Lato Oscuro. E gli costruisco un intero mondo intorno. Beh, forse "monod" è un po' esagerato, ma molte volte le missioni partivano proprio dal boss finale.
26 Dicembre 200717 anni comment_186915 Leggendo avventure in luoghi completamente diversi da quelli che compongono l'ambientazione in cui si giocherà. Ho creato due avventure partendo da storie lette sui Tex di mio padre. Un paio anche da Corto Maltese. Ed una da un fumetto di Batman. Estrapolando l'idea di base dell'avventura dal suo ambiente iniziale, avrai qualcosa di originale senza eccessive pretese, ma che di certo funziona.
26 Dicembre 200717 anni comment_186919 Io mi prendo 10 minuti di concentrazione per pensare alle decine e decine di libri che ho letto o fumetti o anime che ho visto. Poi frullo il tutto e di solito esce naturalmente qualcosa di nuovo.
26 Dicembre 200717 anni comment_186920 mh, non so, quasi mai sono a corto di idee. questo anche perchè, se ho un idea, la scrivo o ci butto giù un avventura/campagna subito. quinid ne ho sempre un pò di scorta. per esempio ora ho 2 belle avventure ad alti livelli senza nessun giocatore. ma da anni sono pronte nel cassetto per essere usate.
26 Dicembre 200717 anni comment_186935 1) Libri letti 2) 20 anni di gdr da cui trarre spunto 3) Manuale dei mostri (alcuni mostri hanno la descrizione della loro "organizzazione sociale", da cui si può tirar fuori una storia) 4) Avventure su internet. Ci sono 1 tonniliardo di avventure da scaricare... non per usarle così come sono, ma quantomeno per trarre spunti per roba "nostra" 5) Suggerimenti dei giocatori. Ascolta i tuoi giocatori mentre giocano... spesso ti suggeriscono storie senza neanche accorgersene (tipo "non è che questo maledetto era collegato con la gilda alla citta XYZ? Voglio controllare"... magari tu non c'avevi manco pensato!)
26 Dicembre 200717 anni comment_186940 Io prendo spunto dai manuali di ambientazione. Spesso sono pieni di descrizioni di luoghi misteriosi, organizzazioni con certi obbiettivi, brani di storia e veri e propri spunti per avventure. In tal modo le avventure create sono ben inserite nell'ambientazione e contribuiscono ad ampliarla. Questo ovviamente funziona solo per chi usa un'ambientazione ufficiale (o comunque ben sviluppata). Ho trovato invece non soddisfacenti i metodi basati su di un mostro/CdP/incantesimo/oggetto specifici perchè l'idea che ne viene fuori è troppo semplice ed il DM dovrebbe metterci del suo partendo in pratica da zero. Non mi piace neppure farmi ispirare da film e libri se non come idea iniziale e molto generica perchè altrimenti si rischia che l'avventura sia troppo guidata.
26 Dicembre 200717 anni comment_186976 Perchè spesso mi è capitato di vedere il dm che spingeva affinchè i pg rifacessero le stesse scelte dei protagonisti del film o che tentava di ricreare le stesse scene (mentre i pg erano di opinione diversa). In pratica di tutto il film il dm dovrebbe tenere solo pochissimi input altrimenti rischia di legare i pg a certi comportamenti. Purtroppo è facile farsi prendere la mano, specie quando il fim è piaciuto (e difficile usare un film che non è piaciuto).
26 Dicembre 200717 anni Author comment_187028 no quest non è giocare d&d.... tu puoi seguire una traccia.. ma devi aspettarti allora che ci possano essere deviazioni nel percorso.... o se no metti dei paletti chiari per il quale la scelta migliore è seguire la traccia che si aspetta il dm
27 Dicembre 200717 anni comment_187050 L'ispirazione arriva un po a casaccio: Guardando film... Leggendo libri o fumetti... Sfogliano i manuali... Visitando un castello... Ammirando un paesaggio... Sonnecchiando in treno... Insomma... quando arriva, arriva!
3 Gennaio 200817 anni comment_188262 Sicuramente grazie ai libri ed ai fumetti letti, ma anche da una immagine particolare o da una mappa già esistente. A volte prendo spunto dalle carte di Magic e di YuGi che ho: me ne guardo alcune e mi invento una storia a partire da quelle carte. senza poi parlare, come dicevano prima, le infinite avventure già esistenti, anche di altri gdr o giochi da tavolo, che puoi rielaborare.
3 Gennaio 200817 anni comment_188454 A me l'ispirazione arriva sempre e solo quando non la cerco espressamente xD Se proprio devo, allora rileggo qualche manuale, faccio brainstorming di quello che so o, spesso, plagio da libri/fumetti/avventure esterne. Comunque dai tempo al tempo, da quel poco che ho appreso di masterizzazione il meglio viene quando meno te lo aspetti.
5 Gennaio 200817 anni comment_189032 Mah... leggere leggere leggere e nel tempo libero leggere. Ma anche dormire, vedere un buon film, mangiare, studiare aerodinamica II:-p L'ispirazione è un'intuizione, può venire da qualunque cosa. Aver letto tanto contribuisce (così come vari fumetti o film etc.)!
5 Gennaio 200817 anni comment_189043 TV in larga parte, ma non film quanto telefilm, considerando che preferisco pensare a mille piccole quest idiote del tipo "fai sposare il contadino e la nobildonna" e lascio più carta bianca possibile ai giocatori. Spesso, per evitare di forzarli, lascio agire i PNG e descrivo l'ambiente, poi se la vedono loro. Non creo quindi avventure ma mi limito a descrivere scenari e a far accadere eventi. Poi libri, internet, musica (una volta ho fatto un'avventura coi nani partendo da Hammer to Fall dei queen)...insomma, tutto fa brodo!!!!
6 Gennaio 200817 anni comment_189109 io prendo spunto da libri, fumetti in gran parte da film (ovviamente non li faccio riinterpretare dai pg) da startrek e stargate sg1 che come telefilm di psunto sono geniali io ho fatto un sacco ti avventure basandomi su quello che accadeva nelle puntate. Prendo poco spunto da campagne già fatte come fanno in molti preferisco studiarmi attentamente i mostri organizzazione sociale e tutto e preparare un dungeon relativo a loro magari con inserimenti di storia all'interno es. ritrovamente statua di una divinità sconosciuta, liberazione di png tutto derivato da tiri percentuale che magari viene tirato un 83 e finiscono vicini ad un accampamento di orchi per dirne una
6 Gennaio 200817 anni comment_189129 Io uso un metodo più scientifico Dovete sapere che la nostra mente è percorsa costantemete da immagini inconscie, bhe imparando ad osservare queste immagini (praticamente imparando a fantasticare senza freni), puoi praticamente trovare dei suggerimenti dal tuo stesso inconscio! Ok, dopo questo intervento verrò malmenato ed insultato ad oltranza dai vari utenti
6 Gennaio 200817 anni comment_189131 dragotemporale ha detto: Io uso un metodo più scientifico Dovete sapere che la nostra mente è percorsa costantemete da immagini inconscie, bhe imparando ad osservare queste immagini (praticamente imparando a fantasticare senza freni), puoi praticamente trovare dei suggerimenti dal tuo stesso inconscio! Ok, dopo questo intervento verrò malmenato ed insultato ad oltranza dai vari utenti Sei un grande:-D
6 Gennaio 200817 anni comment_189157 dragotemporale ha detto: Io uso un metodo più scientifico Dovete sapere che la nostra mente è percorsa costantemete da immagini inconscie, bhe imparando ad osservare queste immagini (praticamente imparando a fantasticare senza freni), puoi praticamente trovare dei suggerimenti dal tuo stesso inconscio! Ok, dopo questo intervento verrò malmenato ed insultato ad oltranza dai vari utenti In pratica delirio a oltranza e improvvisazione Direi che sono d'accordo
6 Gennaio 200817 anni Author comment_189258 dipende anche dal tipo di storia che fai.... o dal dungeon... non sempre si può improvvisare
Crea un account o accedi per commentare