Pubblicato 2 Gennaio 200817 anni comment_188187 Ebbene si, non si ifnisce mai di imparare ... e dato che il freppi è ignorante in fatto di cultura orientale, chiede qualche consiglio per un personaggio particolare. La campagna è ambientata nelle terre esotiche descritte nel manuale "Oriental Adventur", adeguatamente adattato alla 3.5. I manuali consentiti sono quelli affini al tema dell'ambientazione sopracitata: in generale tutti, tranne quelli di ambientazioni specifiche. Metodo di sorteggio per le caratteristiche: 4d6, si esclude il risultato peggiore e si ritirano gli uno (abbastanza bueno ^^). Livello di partenza: 11°. Le classi consentite sono più o meno tutte (a meno di quelle totalmente estranee all'ambientazione) a parte gli incantatori divini (fatta eccezione per lo Shugenja) e gli incantatori arcani (fatta eccezione per il Wu Jen). Gli altri tre personaggi del party sono un samurai, un monaco (due picchiatori) e una Shugenja (incantatrice divina). Quindi il cerchio si restringe alle categorie di personaggio che non siano combattenti puri: - il furtivo ... alias ninja (e come sappiamo ci sono 1000 modi per farlo) - l'incantatore (puro) ... quindi il wu jen - il combattente arcano ... biclasse combattente/wu jen e sicuramente una cdp. P.S. E' una campagna a medio-alto livello di potere (più alto che medio). P.P.S Servirebbe un aiutino anche per un buon nome ... quello nel titolo del topic è provvisorio (ma scelto in onore del selvaggio ). Si facciano avanti gli esperti dunque ...
2 Gennaio 200817 anni comment_188191 Potresti fare una tribù di nomadi(di razza ignota),che nelle zone dove sostavano ,successivamente accadevano strani eventi,squarci planari che fanno fuoriscire elementali o altre creaturine da altri piani.
2 Gennaio 200817 anni comment_188192 Potresti fare una tribù di nomadi(di razza ignota),che nelle zone dove sostavano accadono strani eventi,squarci planari che fanno fuoriscire elementali o altre creaturine da altri piani. ma hai sbagliato topic???? aaah..con gli orientali nn me ne intendo per nulla..!!! comunque a sto punto meglio incantatore arcano puro...
2 Gennaio 200817 anni comment_188193 fai un wu jen è divertente da usare ..... o un chierico se puoi !
2 Gennaio 200817 anni comment_188195 Bè, potresti sempre riunire incantatore e stealther con un mistificatore arcano: la giudico un cdp adatta a qualsiasi ambientazione, non avendo nulla di specifico. Il picchiatore (o l'incantatore da mischia) lo escluderei, essendo questo ruolo già coperto... Alla fin fine, anche un caster di supporto potrebbe andare benissimo.
2 Gennaio 200817 anni Amministratore comment_188196 In effetti, se sei l'unico caster arcano del gruppo, il wu jen non va male... però è meglio farlo puro, o comunque con una CdP da "mago" tipo l'elemental savant.
2 Gennaio 200817 anni comment_188200 ti consiglio un wu ji en e magari potresti prendere il tabù che non può fare il bagno. sai che gioia per i tuoi compagni?
2 Gennaio 200817 anni Author comment_188201 Potresti fare una tribù di nomadi(di razza ignota),che nelle zone dove sostavano ,successivamente accadevano strani eventi,squarci planari che fanno fuoriscire elementali o altre creaturine da altri piani. Il freppi non crede di aver ben capito ... ^^" fai un wu jen è divertente da usare ..... o un chierico se puoi ! Non esistono chierici e non volendo fare la solita porcata del personaggio finito chissàcome nel mondo "orientale" ... il freppi eviterebbe! Bè, potresti sempre riunire incantatore e stealther con un mistificatore arcano: la giudico un cdp adatta a qualsiasi ambientazione, non avendo nulla di specifico. Il picchiatore (o l'incantatore da mischia) lo escluderei, essendo questo ruolo già coperto... Alla fin fine, anche un caster di supporto potrebbe andare benissimo. Il mistificatore arcano ha come requisito anche "attacco furtivo +2d6" quindi il freppi sarebbe obbligato a fare il ladro/wu jen (che non è assolutamente da disprezzare). Cosa intendi, invece, con caster di supporto? Il wu jen dovrebbe essere una classe completa da incantatore arcano. In effetti, se sei l'unico caster arcano del gruppo, il wu jen non va male... però è meglio farlo puro, o comunque con una CdP da "mago" tipo l'elemental savant. Ehm ... per quanto riguarda la scelta degli elementi il freppi era più propenso a selezionare il metallo, quindi se qualcuno conoscesse una cdp più indicata in tal senso. P.S Se il freppi dovesse scegliere di fare il wu jen sarebbe opportuno arrivare come minimo al 6°, per prendere l'abilità di classe "padronanza elementale"?
2 Gennaio 200817 anni comment_188203 pensavo ti servivano spunti per un avventura orientale e ne ho saparato uno cmq, cimanca l'incantatore arcano completo,quello versatile che spara palle di fuoco,cucina il sushi e sa rifare le lenzuola del suo futon
2 Gennaio 200817 anni comment_188204 Il mistificatore arcano ha come requisito anche "attacco furtivo +2d6" quindi il freppi sarebbe obbligato a fare il ladro/wu jen (che non è assolutamente da disprezzare). Cosa intendi, invece, con caster di supporto? Il wu jen dovrebbe essere una classe completa da incantatore arcano. Indubbiamente è una classe completa, ma come tutte le classi complete presenta incantesimi di tutti i tipi. Il mio intervento riguarda piuttosto la tipologia di incantesimi che vuoi utilizzare (svincolata dall'elemento di tua scelta). Tutto qui ^^ P.S Se il freppi dovesse scegliere di fare il wu jen sarebbe opportuno arrivare come minimo al 6°, per prendere l'abilità di classe "padronanza elementale"? Il sesto livello da wu jen lo prenderei più che volentieri, se fossi in te: alla fin fine, sostiruisce la specializzazione del mago, e da bonus che sono indubbiamente utili in combattimento (il livello dell'incantatore aumentato è utilissimo, così come il bonus ai TS, visto che la classe è carente sia in tempra che in riflessi).
3 Gennaio 200817 anni comment_188383 benchè non mi piaccia il mago (meglio stregone ) il wu jen possiede alcuni incantesimi troppo di sfizio. prendi magnetismo, taglia gigante, aghi avvelenati, dardi serpentini, pelle metallica, sciarpa decapitante... consigliato vivamente OT avete notato un errore sull'elemento della "palla di fuoco" nella lista generale degli incantesimi del wu jen a pag. 93 del CA? nel mio manuale la riporta come un incantesimo di "terra" :lol:
3 Gennaio 200817 anni comment_188424 avete notato un errore sull'elemento della "palla di fuoco" nella lista generale degli incantesimi del wu jen a pag. 93 del CA? nel mio manuale la riporta come un incantesimo di "terra" :lol: In inglese è riportato tra gli incantesimi del fuoco
4 Gennaio 200817 anni comment_188549 Un gish, ovvero un mago guerriero, con il wu-jen, grazie a giant size e body outside body, diventa veramente sfizioso. domanda: che manuali hai a disposizione? L'ottimale sarebbe avere il Complete Mage per poter fare un Wu-jen 6/Warrior 1/Spellsword 1/Abjurant Champion 5/Elderich Knight 7, per un livello caster di 18/20 e un attacco base di 17, con 4+5d4+1d8+6d10+7d6+20*cos hp, ovvero 78+20*cos, quindi essenziali almeno 14 cos per poter stare in prima linea, meglio di più con un oggetto +cos.
4 Gennaio 200817 anni Author comment_188573 domanda: che manuali hai a disposizione? codesti ... La campagna è ambientata nelle terre esotiche descritte nel manuale "Oriental Adventur", adeguatamente adattato alla 3.5. I manuali consentiti sono quelli affini al tema dell'ambientazione sopracitata: in generale tutti, tranne quelli di ambientazioni specifiche.
13 Gennaio 200817 anni Author comment_191647 Dopo aver abbandonato l'idea del wu jenn (quegli incantesimi non attirano il freppi più di tanto) ecco come è venuto fuori il pg: Kaaru Mitsusaki Umano maschio Ladro 3°/Rodomonte 3°/Esploratore 3°/ Spia Ninja 2° Umanoide Medio Dadi Vita: 8d6+24 più 3d10+9 più (98 pf) Iniziativa: +9 (+4 Des, +4 iniziativa migliorata, +1 tempra da battaglia) Velocità: 12 m (8 quadretti ) Classe Armatura: 18 (+4 Des, +4 Armatura), contatto 14, colto alla sprovvista 14 Attacco base/Lotta: +8/+8 Attacco: kukri +2 +14 (1d4+6, 18-20/x2) oppure shuriken ritornante +1 +13 (1d2+1, x2) Attacco completo: kukri +2 +14/+9 (1d4+2, 18-20/x2) oppure shuriken ritornante +1 +13/+8 (1d2+1, x2) Spazio/Portata: 1,5 m/1,5 m Attacchi speciali: attacco furtivo +4d6, colpo intuitivo, schermaglia (+2d6, +1 CA) Qualità speciali: bonus di schivare +1, caduta lenta (6m), eludere migliorato, grazia +1, percepire trappole +1, respiro ki, schivare prodigioso migliorato, scoprire trappole, tempra da battaglia +1, uso dei veleni Tiri salvezza: Temp +12, Rifl +15, Vol +7 Caratteristiche: For 12, Des 19, Cos 16 , Int 16, Sag 12, Car 10 Abilità: Acrobazia +18, Artista della fuga +12 (+14), Ascoltare +6, Camuffare +7, Conoscenze (nobiltà e regalità) +9, Cercare +13, Disattivare congegni +13, Equilibrio +18, Muoversi Silenziosamente +16, Nascondersi +16, Osservare +6, Raggirare +10 (+12 recitazione), Rapidità di mano +14, Saltare +19, Scalare +13 (+15), Scassinare serrature +12, Utilizzare corde +9 (+11). Talenti: Arma Accurata ®, Competenza nelle Armi Esotiche (shuriken) (SN), Iniziativa Migliorata (1°), Daring Outlaw (9°), Schivare (1°), Swift Ambusher (6°), Telling Blow (3°) Grado di Sfida: 11 Allineamento: Neutrale Equipaggiamento: dastana +3 (9225 mo), gauntlet of infinite blade (6500 mo), kukri +2 (8308 mo), ninja-to perfetto (310 mo), rocchetto di corda infinita (2000 mo), 3 shuriken ritornanti +1 (8301 mo ciascuno), spilla del camuffamento (12960 mo), tasca dell’opossum (1800 mo), veleni (2000 mo). Veleni: - olio di taggit (90 mo) - radice di terinav (750 mo) - residuo di foglia sassone (300 mo) x2 (600 mo) - veleno drow (75 mo) x4 (300 mo) - whinni blu (120 mo) x2 (240 mo)
14 Gennaio 200817 anni comment_191683 molto carino. ma la CA non è un pò bassa per un 11° livello? vabè che per lo più questo personaggio agirà nell'ombra e quindi non sarà facile da colpire però...
14 Gennaio 200817 anni Author comment_191763 molto carino. ma la CA non è un pò bassa per un 11° livello? vabè che per lo più questo personaggio agirà nell'ombra e quindi non sarà facile da colpire però... Ricorda che può ottenere un bonus di schivare di +2 alla CA derivante dal talento "Schivare" più l'abilità di classe del rodomonte; inoltre quando si muove di 3m o più ottiene un ulteriore +1 derivante dalla schermaglia. In totale CA 21 In caso di necessità, infine, può sempre combattere sulla difensiva ottennedo un ulteriore +3 alla CA (dati i 5 gradi in acrobazia). Comunque si sta parlando sempre di una campagna a medio/basso livello di magia (gli oggetti magici ci sono ma sono pochi e quelli più forti sono addirittura rari).
15 Gennaio 200817 anni comment_192226 Maxi Edit, ho riletto meglio il post iniziale. Chiedo scusa per lo spreco di spazio Tentativo squallido di farmi perdonare: Dead Eye( Dragon Magazine), traducibile con Punto Morto (o punto cieco), rappresenta l'abilità nello sfruttare le falle nella difesa avversaria tramite la propria agilità e velocità d'attacco. Aggunge Des ai danni. Bisogna vedere se il materiale edito da DMag sia accettato dal tuo DM
Crea un account o accedi per commentare