11 Maggio 200519 anni comment_23183 Dovrebbe uscire a Giugno, se non erro, ma al momento non ho sottomano l'albo.
11 Maggio 200519 anni Author comment_23189 Se l'ultimo è uscito a novembre a spanne dopo sei mesi sarebbe in maggio....o sbaglio?
11 Maggio 200519 anni comment_23190 Se l'ultimo è uscito a novembre a spanne dopo sei mesi sarebbe in maggio....o sbaglio? Sì, ma io mi ricordo sempre di averli acquistati tutti a Novembre e a Giugno, quindi mi sembra sia Giugno.
11 Maggio 200519 anni comment_23199 sono ormai anni che esce a giugno e a novembre, se non sbaglio! non vedo perchè dovrebbe cambiare
11 Giugno 200519 anni Author comment_28868 Uscito! Ed è anche molto bello...beccatevi la vignetta con i fulmini dell'ultima pagina...
12 Giugno 200519 anni comment_28954 Letto tutto d'un fiato. Molto molto bello e con delle chicche stupende, come l'acqua salata che il fidanzato di Gea fa bere a lei e all'altro baluardo all'inizio e Gea stessa che vede i suoi corn-flakes nei resti del demone che ha sconfitto.
13 Giugno 200519 anni Author comment_28977 E' ritornato a buoni livelli...aveva latitato un po' fino ad ora, ma con l'ultimo ammetto che è ritornato al livello (anche come disegni) di un capolavoro...
13 Giugno 200519 anni comment_29041 E' ritornato a buoni livelli...aveva latitato un po' fino ad ora, ma con l'ultimo ammetto che è ritornato al livello (anche come disegni) di un capolavoro... Comunque Gea credo che sia uno dei pochi fumetti che si distingue dalla massa dei Bonelliani, avendo una storia, un personaggio ed uno stile tutto suo. Bellissimo davvero... ... ma quando penso che il primo l'ho comprato 6 anni e mezzo fa... mi sento vecchio!
12 Novembre 200519 anni Author comment_50757 E' uscito il nuovo numero... accidenti ogni sei mesi! Posto quindi un mio stringato commento, premesso che è un fumetto Bonelli di qualità assolutamente superiore rispetto alla media, in quanto il disegnatore e sceneggiatore Luca Enoch fa un'ampio approfondimento su tematiche diverse per ogni albo (con relative letture tanto per fare i fighi...). Su questo per esempio si discute sulle guerre tecnologiche e molto altro... Sto trovando personalmente lo sviluppo della storia molto bello, anche se si perde un po' in cacchiate esoteriche di tanto in tanto (che cmq danno la sua originalità). Seguire questo fumetto è un'impresa...ma tutto sommato ne conti nua a valere la pena.
14 Novembre 200519 anni comment_50972 la storia si è evoluta in maniera completamente originale e sempre diversa, e questo fumetto mi piace sempre più! questo numero è stato uno di quelli che ho divorato più in fretta! Mi è scivolato tra le dita, le pagine giravano come di propria volontà, ed è finito in un attimo! sigh, ora sino al 10 giugno... :°(
14 Novembre 200519 anni Author comment_50982 la storia si è evoluta in maniera completamente originale e sempre diversa, e questo fumetto mi piace sempre più! questo numero è stato uno di quelli che ho divorato più in fretta! Mi è scivolato tra le dita, le pagine giravano come di propria volontà, ed è finito in un attimo! sigh, ora sino al 10 giugno... :°( Già la cadenza semestrale è terribile...
22 Novembre 200717 anni Author comment_179929 Dopo anni è uscito il numero 18. L'ultimo della serie. Lo devo ancora leggere bene per dare un commento... certo è che ho già cominciato ad essere curioso sulla prossima serie (preannunciata in quarta di copertina)...Uhmmm!!!
23 Novembre 200717 anni comment_180004 io ho già terminato la lettura dell'ultimo numero..finale apertissimo e che sinceramente mi ha lasciato l'amaro in bocca.. Spoiler: sinceramente mi aspettavo,visto la lunghezza(temporale.otto/nove anni per 18 numeri...)della serie una chiusura più netta.Cioè,non ho trovato soddisfacente la frettolosa troncatura degli eventi(la serie originariamente doveva arrivare a 20 numeri)
23 Novembre 200717 anni comment_180006 preso oggi e letto. Spoiler: finale estremamente deludente... troppo aperto
25 Novembre 200717 anni Author comment_180531 Ora me lo sono letto per bene. Spoiler: In effetti non solo il finale è frettoloso, ma è anche piuttosto contraddittorio. Dopo aver fatto un'intera serie basata sullo scontro tra uomini e demoni, alla fine pare quasi che tutti all'improvviso vadano d'amore e d'accordo. Si pecepisce proprio una chiusura netta e molto frettolosa della serie. Peccato, perché dopo tutta quell'attesa l'autore poteva tranquillamente procedere fino al ventesimo numero. O ha litigato o si è stufato.. fatto è che lascia una storia un po' mozzata.
3 Dicembre 200816 anni comment_275932 Mah, la guerra non è un semplice "uomini VS diavoli" ma è l'esemplificazione (fantasy-fumettara ecc) dello scontro tra due popoli per il possesso di un territorio...si apre a interpretazioni un po' più ampie. La fine dellla guerra, gli hasmallim(?) che gemmano e si interrano, porterà alla commistione razziale di cui parlava...Azrael? Non ricordo, ma di cui già s'accennava all'inizio dell'invasione, e che appare già chiara nelle ultime pagine. La Troncatura: negli ultimi TOT volumi la trama si velocizza, gli eventi si incalzano rapidamente, dall'apertura del portale alla nascita dei Fiammoni al canto di Gea, la trama acquisisce velocità fino a sfociare nel finale, che chiude di netto la storia ma fluisce in una sequela di eventi potenzialmente infinita...una nuova storia della Terra... ..per quanto avrei seguito il fumetto ancora e ancora, non sarebbe equivalso a un perdersi, a smollare tutto in una trama senza fine?
Crea un account o accedi per commentare