Jump to content

Featured Replies

comment_207500

... salve !

mi è giunta voce di un talento da incantatore arcano di primo livello che permette di accedere ad incantesimi di secondo livello al primo livello ....

... qualcuno saprebbe dirmi il nome del talento e il manuale ... grazie!

  • Risposte 1k
  • Visualizzazioni 88,7k
  • Creata
  • Ultima risposta

Utenti più attivi in questa discussione

Messaggi più popolari

  • Ciclope: Dei e Semidei a pag. 132 Serpernte Crudele (enorme): Manuale dei Mostri II a pag. 25 Seprente Leggendario (grande): Manuale dei Mostri II a pag. 29

  • Premetto: potrei dire castronerie, alle 7.30 del mattino sono cerebralmente morta.. Prova a dare un'occhiata al morfico (Eberron, ma anche Manuale dei Mostri, forse il III

  • quando è i forma animale (e credo anche in forma ibrida) il licantropo può comunicare con animali appartenenti allo stesso genere (orsi con orsi, luupi con lupie canidi in generale). altri PG possono

comment_207507

... salve !

mi è giunta voce di un talento da incantatore arcano di primo livello che permette di accedere ad incantesimi di secondo livello al primo livello ....

... qualcuno saprebbe dirmi il nome del talento e il manuale ... grazie!

Precocious apprentice, Complete Arcane, pag. 181.

Questa discussione la vedrei meglio in Cerco/Non trovo/Esiste? (2).

:bye:

comment_208338

Ciao a tutti, tempo fa il master mi aveva detto che aveva visto su qualche manuale un archetipo da +1 alla GS, che poteva essere applicato ad una cavalcatura, dopo un anno di addestramento. Purtroppo ne io ne lui ci si ricorda più dove era descritto questo archetipo, se sapete qualcosa di più preciso, apprezzerei veramente un aiuto.

Grazie in anticipo per l'aiuto.

comment_208354

Temo di non aver ben capito di cosa parli...

Però se vuoi informazioni su possibili cavalcature (tra cui il cavallo da guerra), guarda pag 204 e seguenti del manuale del DM, mentre in quello del giocatore ne parla solo a pag 131... se invece vuoi la scheda come mostro, sull'omonimo manuale a pag 270-271... Spero ti possano essere utili per capire cos'avevate visto tu e il tuo Master.

comment_208356

Ciao a tutti, tempo fa il master mi aveva detto che aveva visto su qualche manuale un archetipo da +1 alla GS, che poteva essere applicato ad una cavalcatura, dopo un anno di addestramento. Purtroppo ne io ne lui ci si ricorda più dove era descritto questo archetipo, se sapete qualcosa di più preciso, apprezzerei veramente un aiuto.

Grazie in anticipo per l'aiuto.

Warbeast, Monster Manual II, pag. 219.

:bye:

comment_208513

ciao a tutti, volevo sapere se c'era qualcuno di cosi generoso da farmi un minielenco delle migliori magie A CONTATTO del mago,tipo tocco del ghoul per intenderci...

perchè andare a spulciare il manuale magia per magia è lungo!!!

comment_208522

ciao a tutti, volevo sapere se c'era qualcuno di cosi generoso da farmi un minielenco delle migliori magie A CONTATTO del mago,tipo tocco del ghoul per intenderci...

perchè andare a spulciare il manuale magia per magia è lungo!!!

Indubbiamente è un lavoro impegnativo, ma alla fine si tratta di analizzare 4 manuali: il Manuale del Giocatore, lo Spell Compendium, il Complete Champion ed il Complete Mage.

Comunque, ti consiglio freccia acida di Melf, ed i vari globi elementali di 1° e 4° livello.

comment_208527

quelli sono di contatto a distanza purtroppo :( mi interessavano quelle di contatto per sapere cosi quali può usare coi pugnali il daggerspell mage^^ ora do un'occhiata

comment_208531

Ciao, c'è un mio giocatore che ha come pg un druido vissuto con un drago e tornato ora alla civiltà...

è un druido che non avendo mai avuto contatti con altre persone non manifesta mai molta svegliezza, ha solo un 7 in INT.

la domanda è :avendo un -2 in INT quanti linguaggi può conoscere?

il problema è che ne dovrebbe avere 3-4: 1 è il druidico, uno il comune, 1 l'elfico perchè è un elfo e uno è il draconico per ovvi motivi..

come mi devo comportare?

la versione è la 3.0

comment_208535

Ciao, c'è un mio giocatore che ha come pg un druido vissuto con un drago e tornato ora alla civiltà...

è un druido che non avendo mai avuto contatti con altre persone non manifesta mai molta svegliezza, ha solo un 7 in INT.

la domanda è :avendo un -2 in INT quanti linguaggi può conoscere?

il problema è che ne dovrebbe avere 3-4: 1 è il druidico, uno il comune, 1 l'elfico perchè è un elfo e uno è il draconico per ovvi motivi..

come mi devo comportare?

la versione è la 3.0

Il Manuale dice che si conoscono i linguaggi base per ogni punto del bonus di intelligenza, e non si tiene in considerazione un eventuale malus. Quindi, il pg conoscerà l'elfico, il comune ed il druidico (che è un linguaggio automatico per i druidi). Se ha sempre vissuto con il drago, potresti sostituire l'elfico con il draconico, ma solo per motivi di BG.

comment_208559

ok, grazie:bye:

ulteriore domanda, scusate ma sono un master alla sua prima avventura e necessito di qualche chiarimento:lol:

se mando contro i miei giocatori dieci popolani in una rissa da taverna come faccio a delineare il grado sfida di questi png?

i miei giocatori sono 4 con pg di secondo livello, i popolani sono tutti di 2 liv anch'essi, non so se conti ma dovrebbero combattere a mani nude.

grazie in anticipo

comment_208564

ok, grazie:bye:

ulteriore domanda, scusate ma sono un master alla sua prima avventura e necessito di qualche chiarimento:lol:

se mando contro i miei giocatori dieci popolani in una rissa da taverna come faccio a delineare il grado sfida di questi png?

i miei giocatori sono 4 con pg di secondo livello, i popolani sono tutti di 2 liv anch'essi, non so se conti ma dovrebbero combattere a mani nude.

grazie in anticipo

Si utilizza la tabellina per i livelli d'incontro a pagina 49 della Guida del Dungeon Master.

Un popolano di 2° livello è un gs 1, e 10 gs 1 sono un livello d'incontro 8. Quindi sarebbero una sfida adeguata per 4 pg di 8° livello.

Visto e considerato che questi png combattono a mani nude (suppongo che infliggeranno danni non letali), il gs scende decisamente, almeno di 2 punti.

comment_208617

scusa ho dimenticato di dirti che la versione è la 3.0

la pagina che dici tu nella 3.0 si trova a pag. 100-101, però quello che non sono riuscito a capire è se i combattenti, i popolani, gli esperti, gli aristocratici e gli adepti al primo livello debbano sempre essere considerati un grado sfida 1

comment_208636

scusa ho dimenticato di dirti che la versione è la 3.0

la pagina che dici tu nella 3.0 si trova a pag. 100-101, però quello che non sono riuscito a capire è se i combattenti, i popolani, gli esperti, gli aristocratici e gli adepti al primo livello debbano sempre essere considerati un grado sfida 1

Le razze base (senza modificatore di livello) con un livello da png contano come gs 1/2.

comment_208653

Ragazzi, mi sapete dire se ce un sito con la descrizione di tutte le classi di prestigio?:confused:

lo so che la richiesta è un po' utopica, ma la speranza è l'ultima a morire ;-)

comment_208686

ciao a tutti! :-p

dovete aiutarmi!!

esistono oggetti (anelli, collane, cinture, qualsiasi cosa) che mi aumentino la forza?? :confused: :confused: :confused:

Mi servono assolutamente!!

grazie anticipatamente :pray::pray1:

Guest
This topic is now closed to further replies.