31 Gennaio 200619 anni comment_62979 Strikeiron ha detto: E' al livello di Terry Brooks, senza infamia e senza lode... bon dai, oggi dovrei finire l'acchiappasogni di steve, quindi magari doma faccio un salto in libreria e se non c'è altro di interessante mi compro eragon, il primo, poi vi dico. brooks l'ho letto abbastanza. all'inizio ti piace, è avvincente e misterioso, ma poi quando è arrivato a scrivere "il barbiere dei pompieri di shannara" () mi ha proprio rotto i cogl****
31 Gennaio 200619 anni comment_62983 esahettr ha detto: bon dai, oggi dovrei finire l'acchiappasogni di steve, quindi magari doma faccio un salto in libreria e se non c'è altro di interessante mi compro eragon, il primo, poi vi dico. brooks l'ho letto abbastanza. all'inizio ti piace, è avvincente e misterioso, ma poi quando è arrivato a scrivere "il barbiere dei pompieri di shannara" () mi ha proprio rotto i cogl**** Ma come? L'ho perso da quando il vicino del suddetto portiere aveva dato le pietre magiche, assegnategli da quel fessacchiotto di un discendente fantasma di Allanon, ad uno strano figuro che di nome faceva Nazgul e di cognome Morgoth, per aiutarlo a trovare quattro piccoli hobbit che aveva smarrito chissà dove e chissà perchè...
31 Gennaio 200619 anni comment_63041 Strikeiron ha detto: Ma come? L'ho perso da quando il vicino del suddetto portiere aveva dato le pietre magiche, assegnategli da quel fessacchiotto di un discendente fantasma di Allanon, ad uno strano figuro che di nome faceva Nazgul e di cognome Morgoth, per aiutarlo a trovare quattro piccoli hobbit che aveva smarrito chissà dove e chissà perchè... ho come l'impressione che gli ultimi 2 post non dureranno molto
1 Febbraio 200619 anni comment_63061 esahettr ha detto: ho come l'impressione che gli ultimi 2 post non dureranno molto Mai dubitare nel valore innato ed aggiunto del puro spam... Ma ritornando a parlare di cose serie..nessuno sa quando dovrebbe uscire il prossimo della trilogia di Eragon?
1 Febbraio 200619 anni comment_63078 oggi mi compro il primo sono proprio curioso di vedere com'è. appena sono a pagina 100 vi faccio sapere le mie opinions
10 Febbraio 200619 anni comment_64289 sono circa a pagina 200 del primo. non male, anche se l'ambientazione mi sembra oltremodo scarna
13 Febbraio 200619 anni comment_64530 pagina 375. incomicia a piacermi sul serio, niente male, imho meglio di brooks, molto meno noioso
14 Febbraio 200619 anni comment_64685 Credo che lo "ruberò" alla buona Marzia, tanto per curiosità. Possibile che ne facciano un film? Credo di averne visto una specie di banner da qualche parte...
14 Febbraio 200619 anni comment_64700 Aerys II ha detto: Credo che lo "ruberò" alla buona Marzia, tanto per curiosità. Possibile che ne facciano un film? Credo di averne visto una specie di banner da qualche parte... si, il film dovrebbe uscire quest'anno. io intanto sono a pagina 530... e mi sta scadendo un pochino, da quando arrivano dai ... (non c'ho voglia di fare tutta la menata dello spoiler) è un po' telefonato... cmq oggi mi compro il 2.
15 Febbraio 200619 anni comment_64785 I libri mi sono stati regalati a Natale e li ho divorati entrambi nel giro di 3-4 notti. Francamente penso che di libri fantasy NON pesanti e un po' pedanti ce ne siano pochi ed Eragon ed Eldest fanno parte di questi,scorrevoli,avvincenti e senza troppe pretese da parte del lettore: affascinano e divertono. Li ho trovati una lettura assai piacevole, che consiglio a tutti, o almeno a chiunque con la mente un po' aperta nei confronti della letteratura, che non sia impuntato ed intestardito su R.A Salvatore, Tolkien o Brooks, considerandoli gli unici capaci di fare del fantasy. E' vero, Paolini crea una lingua tutta sua ed io non la vedrei come una cosa presuntuosa quanto piuttosto un fatto ammirabile da parte di un quindicenne che scrive con molta scorrevolezza ed abilità. Di certo non sarà laureato in letteratura inglese o non insegnerà inglese medievale ad Oxford ma direi che per un ragazzo di 15 anni, un potere come la fantasia possa superare questi ostacoli e Paolini lo dimostra, essendo un appassionato di fantasy che vede realizzare il suo sogno di pubblicare una sua opera a livello mondiale. Credo che i libri possano solo che migliorare, oltre che lo scrittore. Leggeteli , e smettetela di spammare!
15 Febbraio 200619 anni comment_64796 Squee ha detto: I libri mi sono stati regalati a Natale e li ho divorati entrambi nel giro di 3-4 notti. Francamente penso che di libri fantasy NON pesanti e un po' pedanti ce ne siano pochi ed Eragon ed Eldest fanno parte di questi,scorrevoli,avvincenti e senza troppe pretese da parte del lettore: affascinano e divertono. Li ho trovati una lettura assai piacevole, che consiglio a tutti, o almeno a chiunque con la mente un po' aperta nei confronti della letteratura, che non sia impuntato ed intestardito su R.A Salvatore, Tolkien o Brooks, considerandoli gli unici capaci di fare del fantasy. E' vero, Paolini crea una lingua tutta sua ed io non la vedrei come una cosa presuntuosa quanto piuttosto un fatto ammirabile da parte di un quindicenne che scrive con molta scorrevolezza ed abilità. Di certo non sarà laureato in letteratura inglese o non insegnerà inglese medievale ad Oxford ma direi che per un ragazzo di 15 anni, un potere come la fantasia possa superare questi ostacoli e Paolini lo dimostra, essendo un appassionato di fantasy che vede realizzare il suo sogno di pubblicare una sua opera a livello mondiale. Credo che i libri possano solo che migliorare, oltre che lo scrittore. Leggeteli , e smettetela di spammare! NON CI POSSO CREDERE! MA DOV'ERI FINITA? A RIPETERE DANTE?
15 Febbraio 200619 anni comment_64800 finito il primo, ora attacco il secondo. per niente male, anche se, come ha già detto qualcuno, il fatto che un ragazziono campagnolo in qualche mese di allenamento con un vecchio cantastorie diventi uno dei migliori spadaccini dell'impero mi sembra una castronata incredibile. anche la potenza magica di eragon mi sembra un po' calata dall'alto: come fa un 16enne che non ha mai avuto niente a che fare con la magia a diventare più forte del proprio maestro? ok, è un cavaliere, ma non regge... detto questo sottolineo che mi è piaciuto e che oggi inizio il seguito
15 Febbraio 200619 anni comment_64812 Squee ha detto: ...e smettetela di spammare! Mai, mia cara: a un gentiluomo non possono che interessare le cause perse. Continueremo, invece.
15 Febbraio 200619 anni comment_64845 Strikeiron ha detto: NON CI POSSO CREDERE! MA DOV'ERI FINITA? A RIPETERE DANTE? cos'è che non puoi credere? Che ho ancora della lucidità mentale? Se vedi nella sezione videogiochi capirai dove sono finita ..
15 Febbraio 200619 anni comment_64850 Squee ha detto: cos'è che non puoi credere? Che ho ancora della lucidità mentale? Se vedi nella sezione videogiochi capirai dove sono finita .. No per quanto riguarda il primo punto ormai ti davo per persa in automatico, giusto per l'associazione con i videogiochi...
20 Febbraio 200619 anni comment_65528 pagina 300 del secondo. molto bello, se il primo eraun buon fantasy per un esordiente, molto calato dall'alto e con troppo poco spazio alle ambientazioni, eldest è un libro molto più maturo, più curato e scritto meglio paolini promette scintille!
20 Febbraio 200619 anni comment_65556 ragazzi, premetto che non ho letto quello che avete scritto finora. Mi sono stati regalati a natale, e devo dire che sto trovando eragon davvero noiso. A parte lo stile dell'autore che è salvabile, il resto mi sta facendo venire il latte alle ginocchia. La trama e le varie scelte sono scontate, ripetitive, già viste, noisose e illogiche (eragon doveva essere un grande cacciatore, ma ci mette 3 giorni per dare la caccia a un cervo zoppo e alla fine non lo cattura, solo la carne di quell'unico cervo avrebbe dovuto dare provviggione alla sua famiglia per tutto l'inverno (!) e poi vabbè, lasciamo stare la pietra che casualmente gli compare davanti...). E' uno dei pochi libri che mi "resiste" da più di una settimana...
Crea un account o accedi per commentare