22 Giugno 200618 anni comment_85453 Si si chiama EMPIRE (6 lettere, inizia per E). Il film invece: in inglese arriva natale 2006, in ita fra 3 generazioni elfiche ... Nel trailer si eccitano, dice così: "In 2006, Eragon will take his place aside The Lord of the Rings and Harry Potter series" cioè "nel 2006 eragon prenderà il suo posto accanto alle serie di Harry potter e del Signore delgi anelli". Neanche è uscito e già sanno che sarà un successone! Deve essere girata qualche bustarella... ne dubito mooooooooooooolto fortemente. Secondo me sarà tipo le cronache di narnia, con un'esplosione lì per lì e poi non se ne sente più parlare (BADA BENE, parlo del FILM, prima di essere ricoperto di insulti per il libro )
23 Giugno 200618 anni comment_85551 E ancora quoto Ser. I libri di Paolini, che peraltro ho trovato di buon livello e mi hanno intrattenuto degnamente, non hanno lo spessore per la trasposizione cinematografica. I libri non rimarranno, figuriamoci i film...
27 Giugno 200618 anni comment_85922 è un bel libro unico difetto? Troppo descrittivo in alcuni capitoli vale la pena saltare tutto tranne i discorsi diretti e poi come in tutti i libri è difficile cominciare poi alla schiusura dell'uovo tutto diventa più facile comunque è un'ottimo titolo degno di rispetto
27 Giugno 200618 anni comment_86123 Si si chiama EMPIRE (6 lettere, inizia per E). Il film invece: in inglese arriva natale 2006, in ita fra 3 generazioni elfiche ... Nel trailer si eccitano, dice così: "In 2006, Eragon will take his place aside The Lord of the Rings and Harry Potter series" cioè "nel 2006 eragon prenderà il suo posto accanto alle serie di Harry potter e del Signore delgi anelli". Neanche è uscito e già sanno che sarà un successone! Deve essere girata qualche bustarella... Eh, ma devono farsi pubblicità. Hai mai sentito dire da un trailer "ecco l'ennesimo fantasy che sarà un fuoco di paglia..."? Il film uscirà anche in Italia il 15 dicembre 2006, come puoi leggere nel topic sul film in Cinema e TV.
6 Ottobre 200618 anni comment_100706 Letto Eragon e finito di leggere ieri Eldest... QUANDO ESCE IL TERZO????? Non vedo l'ora...Che dire, a me son piaciuti moolto, Eragon più di Eldest (sarà perchè Eragon finisce bene mentre Eldest un pò meno e per altre piccole ragioni). Sinceramente non mi sarei mai aspettata che un 15enne fosse capace di scrivere un romanzo così impegnativo: se faccio il raffronto con mio cugino (16enne), devo dire che c'è un'immensa differenza..mio cugino non penserebbe neanche lontanemente a fare una trilogia di libri fantasy..a malapena completerebbe un racconto. So che Paolini è stato aiutato da svariate persone, ma penso che comunque per fare quello che ha fatto ci voglia tenacia, perseveranza e, diciamolo, anche una gran dose di CULtura Un fattore un po' sfavorevole è che l'identità di Eldest era più che scontata fin dall'inizio ma pazienza. Pregio: ogni volta che si avvistavano i Ra'zac mi prendeva un colpo visto che proprio non me l'aspettavo!!!Magari sono le 3 di notte, stai leggendo, stai per addormentarti sul libro per la stanchezza MA..."Ra'zac" e chissà come mai, gli occhi ti si straspalancano! Io non mi azzardo a dare voti..dico solo che per me meritavano di essere letti..ringrazio l'illustratore della copertina di Eragon perchè all'inizio lo comprai esclusivamente per il disegno appunto: quel drago dagli occhi blu splendenti e dolciosi mi trapassò il cuore!!
5 Dicembre 200618 anni comment_111377 DA LEGGERE ASSOLUTAMENTEsono un fan in francia da cui sono tornato ierilaltro stà per uscire il film ed è uscito il videogico lo ho provato miticoho letto i libri in poco tempo e ne vado assolutamente fiero
6 Dicembre 200618 anni comment_111527 Ciao mi sono mangiato i primi 2 libri della trilogia in 2 settimane, personalmente lo trovo bello , oddio non siamo ai livelli della serie Dragonlance o dei migliori riguardo Drizzt di Salvatore pero è fatto bene. Quello che mi piace di Paolini è che ha uno stile di narrazione non complesso , molti colpi di scena ma la lettura scorre senza pesare. Aspettando il terzo libro, e conclusivo a quanto ne so, ti consiglio di leggerlo e non farti ingannare dal layout poco accativante. Si sa le migliore cose hanno un aspetto poco scintillante a volte
8 Dicembre 200618 anni comment_111893 Anche secondo me molte parti si possono tagliare,riducendolo a 200 pagine circa.Comunque entrambi li ho letti in una settimana. :bye:
27 Dicembre 200618 anni comment_114881 Ho letto Eragon, ho letto Eldest. Sicuramente il mio non sarà un commento pieno di elogi, però vedrò di scrivere le sensazioni che ho provato leggendo il libro. Eragon è un po' acerbo, un fantasy notevole per un ragazzo di quindici anni, però se lo avesse scritto più tardi, forse sarebbe uscito qualcosa di meglio. Ci ho trovato molto di altri autori fantasy, come ho scritto sul topic del film. E poi, ha una trama incredibilmente prevedibile. Eldest, invece, mi è sembrato molto più maturo. Ci sono pezzi veramente interessanti, e dialoghi notevoli, come quelli tra Eragon e Oromis, oppure quando i Kull vanno ad incontrare Nasuada. Molto interessante la vicenda degli abitanti di Carvahall, mentre l'addestramento ad Ellesmèra alla lunga diventa noioso. Altra cosa...Le vicende personali di Eragon sono troppo, troppo, troppo tragiche. E, alla lunga, tutta questa tragicità, invece di dare più pathos, rende il libro una lagna alla Beautiful. Non vorrei che nel terzo libro (Empire, copertina verde probabilmente) ci fosse Eragon che va in giro lamentandosi di questo e di quello... Spoiler: Secondo me l'ultimo uovo, quello verde, si schiude per Roran. Sarebbe un po' scontato, però in effetti sono tutti dello stesso sangue...Da parte di madre, si intende.
6 Gennaio 200718 anni comment_116430 Io ho sentito che la copertina probabilmente raffigura un draco d'oro
7 Gennaio 200718 anni comment_116504 Non lo so,ma credo di si. Sono solo voci,è possibile che siano giuste quanto che siano false
9 Gennaio 200718 anni comment_116954 ho finito da poco eragon e ... molto bello... merita... poco impegnativo ma allo stesso tempo molto carino... poi ho visto il film... delusione totale... non solo non regge il confronto col libro( cosa normale ) ma sembra un altra storia veramente... e poi la voce di shapira... oddiooooooooooooooooooooooooooo sembra ariel della sirenetta
30 Gennaio 200718 anni comment_120843 ho già visto il film e ora sono quasi alla fine del libro...in effetti il film non regge...ma se visto senza libro da confrontare è anche piacevole!!!cmq, all'inizio del forum viene tracciato come un libro infantile, ma non lo ritengo esatto! credo anzi che questo giudizio sia frutto di un pregiudizio legato alla giovane età dello scrittore.mi piace molto e lo consiglio molto:-D
30 Gennaio 200718 anni comment_120849 ho già visto il film e ora sono quasi alla fine del libro...in effetti il film non regge...ma se visto senza libro da confrontare è anche piacevole!!!cmq, all'inizio del forum viene tracciato come un libro infantile, ma non lo ritengo esatto! credo anzi che questo giudizio sia frutto di un pregiudizio legato alla giovane età dello scrittore.mi piace molto e lo consiglio molto:-D il mio è un pregiudizio legato alle prime 100 pagine... cmq ho recentemente ricominciato a leggerlo, intenzionato a finirlo, voglio vedere se dopo migliora ditemi una cosa: Spoiler: "in cielo per la gloria, o morte o vittoria" Frase di cui peggio non ne ho mai lette o sentite in libri/film fantasy almeno a memoria di sith, è una boiata del film, oppure c'è anche nel libro?
30 Gennaio 200718 anni comment_120851 Almeno da questo punto di vista, caro Darth, mi sento di poterti confortare. Non c'è. Avrei chiuso il libro all'istante. PS: concordo, è una delle frasi più orrende che abbia mai sentito...
31 Gennaio 200718 anni comment_120923 Uppo per la frase...cmq a me neanche è piaciuto il film, però il libro è bellissimo sia Eragon che Eldest
18 Aprile 200717 anni comment_135452 Niente fino a settembre almeno a quanto mi risulta: non ho visto nemmeno le locandine nelle librerie e sapendo che a agosto non esce nulla... penso cosi
18 Aprile 200717 anni comment_135455 voci dicono che il terzo vedra' la luce in lingua originale nel 2008
Crea un account o accedi per commentare