20 Marzo 200916 anni comment_308546 @Airon: perché sono un tradizionalista, e non apprezzo le revisioni che hanno apportato alla continuity Ultimate rispetto a quella tradizionale (Venom/Carnage cambiati, Nick Fury ispirato a Samuel L. Jackson...).
1 Aprile 200916 anni comment_312230 Ho letto i due numeri di Secret Invasino, non mi sta attirando molto, la vedo molto confusionaria, forse perché non compro i vari Tie-In. (Escluso Devil and Hulk) Sto approfittando della promozione della panini dei volumi in edicola, così sono riuscito a leggere sia Civil War sia il volume sulla morte di Cap. (Divini!!!) Una domandina 1) Ho letto su Wiki che Iron Man ha avvicinato anche Patriot per farlo il nuovo Cap. In quale storia succede ciò?
8 Aprile 200916 anni comment_314316 Un paio di domande al volo su Secret Invasion... che mi hanno destabilizzato... non seguendo costantemente i fumetti Marvel ma prendendone sparsi e le serie limitate.. ma...da quando il Professor degli XMEN non è più su una sedia a rotelle? Ed perdonatemi ma non so chi sia Nick Cage.. Chi è?
8 Aprile 200916 anni comment_314323 XAVIER cammina da qualche anno, per la precisione dopo la saga di house of M, in cui perse i poteri ma riacquisì le gambe. nick cage(forse quello di mortal combat)non so chi è, conosco nick fury però
8 Aprile 200916 anni comment_314337 Aerys II ha detto: Forse intendeva Luke Cage: O forse Nicholas Cage: Mi pare logico che mi fossi sbagliato e intedessi Luke Cage...
8 Aprile 200916 anni comment_314353 Qui mi pare dicano grosso modo tutto: http://it.wikipedia.org/wiki/Luke_Cage
16 Aprile 200915 anni comment_316422 Vale la pena di comprare l'ultimo numero di Devil&Hulk solo per vedere Spoiler: Hulk Rosso che pesta Uatu :lol:
16 Aprile 200915 anni Author comment_316435 vale la pena comprare secret invasion!! grazie al corriere della sera mi sono letto: back in black, one more day e brand new day. decisamente meglio lo spiderman cupo e riflessivo. il ritorno alle origini non mi garba molto, anche se ha un suo perchè.
11 Maggio 200915 anni Author comment_323938 per la mancanza di tempo non sto seguendo tanto il topic ma vi prometto che appena ne ho un po' faccio una bella recensione dei main event marvel in corso. lui vi ama!
24 Maggio 200915 anni comment_328701 Ok, allora ci provo io, con un vago tentativo di fare il punto di quello che sta succedendo. No, ok, niente tentativo, solo un'impresione: troppa, troppa roba in un albo solo! Insomma, mi svacco sul letto cercando di fuggire la caldo torrido di questi giorni a Milano (ma credo sia così invicibile in tutta Italia), e mi ritrovo di fronte cinque pagine di Nick Fury, in cui l'ex colonnello fa quasi solo una comparsata, immagini dell'invasione Skrull ovunque, cose che succedono, Front Line. Non so voi, ma ho letto l'ultimo Secret Invasion (4/8) e, chiuso il volumetto, mi sono ritrovato a chiedermi: "Sì, ma che diavolo è successo?" Mi pare che fosse già saltato fuori, come discorso, ma qui dentro c'è decisamente troppoa roba in un fumetto solo. Non capisco se sta succedendo di tutto, o non sta succedendo niente. Il finale aperto con Spoiler: Cap (credo Bucky) e Thor mi sembra quasi infilato lì, giusto per lasciare l'amaro in bocca ed il senso d'attesa fino al prossimo mese. Frontline è già più godibile (almeno è una storia sola in una ventina di pagine), ma in sè, ho sempre più l'impressione che ci sia troppa roba in una volta sola. Faccio fatica a star dietro a tutto: persino lungo Civil War mi era riuscito più facile seguire la trama (e in Civil War apparivano una media di venti supereroi diversi a numero). Non so, bella la trama, bella l'idea, Lui Ti Ama e compagnia bella, ma mi sembra che sia una cosa non troppo ben gestita, questa Secret Invasion. Mi appello allora a Iron Man e i Potenti Vendicatori 14, ma le storie in parallelo non redono tutto più facile. C'è la Secret Invasion, c'è un po' prima, un po' durante, ed un po' in parallelo. Penso che quando questa serie sarà finita, mi toccherà rileggermela tutta...
24 Maggio 200915 anni comment_328717 Vincent Laymann ha detto: Penso che quando questa serie sarà finita, mi toccherà rileggermela tutta... Eh sì. I mille retroscena svelati sulle due testate dei Vendicatori in realtà non sono pressochè mai legate con la trama presente di Secret Invasion, sono appunto flashback che aiutano ad inserire nel mega-evento tutto ciò che è successo nel MarvelWorld nelgli ultimi anni. In realtà, cosa buona e giusta sarebbe leggere in fila Secret Invasion, poi in fila FrontLine, e via via le mini-testate, dato che non so sovrappongono troppo e che già gli 8 numeri regolari seguono tante diverse storyline (we need Reed Richards!). In realtà la storia in sè non è complicata, è solo narrata in modo molto caotico. Necessario, se si vuole che succeda qualcosa in ognuna delle storyline ogni mese, e si hanno solo 24 pagine per raccontarlo. Tenete duro comunque, che nel numero 6 c'è LA frase di Nick Fury. Di sempre.
25 Maggio 200915 anni Author comment_328942 Airon ha detto: Tenete duro comunque, che nel numero 6 c'è LA frase di Nick Fury. Di sempre. è una vita che l'aspetto! ho comprato anche the hood e i ultimate six! decisamente gli ultimates sono la testata top della marvel
30 Giugno 200915 anni comment_342119 Mi dicono che sia in preparazione un adattamento a fumetti di The Stand (a.k.a. L'Ombra dello Scorpione) da parte di Marvel, e questo mi fa sorgere una domanda: come sono i fumetti su La Torre Nera? Qualcuno li ha letti?
3 Luglio 200915 anni comment_343525 La Marvel ha adattato quasi tutto. Negli ultimi 2 anni ricordo Moby Dick, i 3 Moschettieri, la Torre Nera e altro di King, Orgoglio e Pregiudizio, qualcosa di Follett e adesso è in atto l'Iliade. Mi sono procurato un paio di numeri sparsi di questi adattamenti e non mi son mai sembrati niente di che. Insoddisfacenti quanto le versioni ridotte dei romanzi che davano in II liceo come compiti delle vacanze di inglese.
6 Luglio 200915 anni comment_343999 Aerys II ha detto: come sono i fumetti su La Torre Nera? Qualcuno li ha letti? Bellissimi. Premetto che non ho mai letto "l'originale" di King, ma i fumetti sono davvero, davvero stupendi: disegni, colori, storia, "gergo", ambientazione, linguaggio, scenegiatura... Mi è piaciuto davvero tutto! Assolutamente consigliatissimo e godibilissimo anche per chi, come me, non ne ha mai letto il libro. Io non uccido con la pistola: colui che uccide con la pistola ha dimenticato il volto di suo padre. Io uccido con il cuore. EDIT-EDIT-EDIT-EDIT! "La frase" di Nick Fury è mica Spoiler: il mio Dio ha un martello? Se è quella, è veramnete rock'n'roll!
27 Agosto 200915 anni comment_357934 Scusate se mi intrometto. Non vorrei scontrarmi con i puristi dell'universo classico che immagino non siano minimamente interessati a questo discorso. Vorrei parlare dell'evento ULTIMATUM. Essendo il primo vero evento che coinvolge tutte le testate dell'ultimate universe. Ne parlo qui o apro un topic apposito?
27 Agosto 200915 anni comment_357951 Parlane tranquillamente. Io ho già letto e finito la saga e le varie appendici, ma preferirei non commentare per primo.
28 Agosto 200915 anni comment_358058 ultimatum è l'unica saga dell'universo ultimate che seguo. leggendo i numeri antecedenti e il primo numero di ultimatum su x-men e ultimates credo che sia una saga stratosferica e che cambierà in modo drastico le sorti di molti gruppi di questo giovane universo. che dire, non vedo l'ora di leggerla tutta! parlando del discorso spiderman post patto con mefisto, io trovo che questo artificioso ritorno alle vecchie storie abbia fatto fare gran passo in avanti dal punto di vista qualitativo delle trame. l'UR dall'unione coi vendicatori in poi non era più lui, era denaturato nello spirito e le storie personalmente mi facevano proprio ca..re. le miniserie l'altro, evolvi o muori e back in black(titolo a parte) erano pessime.
Crea un account o accedi per commentare