6 Giugno 200816 anni comment_226020 confermo, è scritto sulla guida del dm... il mostro è già conteggiato nel gs del png evocatore
6 Giugno 200816 anni comment_226095 ciao a tutti... lo riposto sembra che non sia andato a buon fine il precedente i mostri evocati (che siano calavlcature di paladini o tramite incantesimi evoca mostri) danno PX e si conteggiano nella divisione dei px o sono considerati abilità/incantesimi? NO... Sono considerati già come possibilità nel calcolo del CR di chi evoca... E' assurdo ma è così...
6 Giugno 200816 anni comment_226098 assurdo mica tanto..... o meglio: se i mostri evocati valgono px, mi sembrerebbe giusto a quel punto che se un parti di 4 persone evoca un mostro i px di quello scontro siano diviso 5..... non credi? è la stessa polemica che ho con i miei giocatori. del resto mi pare di ricordare che un mostro evocato non muoia davvero ma ritorni al suo piano se ridotto a 0 pf.... per cui non lo ammazzi davvero
6 Giugno 200816 anni comment_226099 inoltre i mostri sono evocati tramite incantesimi o capacità magiche: dare i px per aver ucciso una creatura evocata è paragonabile al dare px per essere stati colpiti da una palla di fuoco
6 Giugno 200816 anni comment_226145 comunque per me bisogna distinguere... se il mostro evocato viene evocato per studiare i PG, se è l'unica evocazione in quel giorno oppure se può restare sul piano materiale per molto tempo, io sono propenso a considerare l'evocazione una frazione di GS... i mostri intelligenti sanno che se evocati non muoiono realmente se feriti dagli avversari e la loro condotta in combattimento sarà molto più offensiva e temeraria... Poi l'esperienza non si dovrebbe ottenere solo con l'uccisione del mostro... Ogni esperienza, ogni incontro, ogni tranello, ogni enigma cooperano alla crescita dei pg e quest'ultimi dovrebbero comunque essere ricompensati almeno un po' dopo che hanno affrontato delle prove...
9 Giugno 200816 anni comment_226469 comunque per me bisogna distinguere... se il mostro evocato viene evocato per studiare i PG, se è l'unica evocazione in quel giorno oppure se può restare sul piano materiale per molto tempo, io sono propenso a considerare l'evocazione una frazione di GS... i mostri intelligenti sanno che se evocati non muoiono realmente se feriti dagli avversari e la loro condotta in combattimento sarà molto più offensiva e temeraria... Poi l'esperienza non si dovrebbe ottenere solo con l'uccisione del mostro... Ogni esperienza, ogni incontro, ogni tranello, ogni enigma cooperano alla crescita dei pg e quest'ultimi dovrebbero comunque essere ricompensati almeno un po' dopo che hanno affrontato delle prove... ma guarda... nulla vieta di dare premi ad hoc per le situazioni.... ad esempio se l'evocazione rende il combattimento molto complesso ma i giocatori lo risolvono in modo brillante io dei px in + ne do.... a proposito: approfitto per porre domanda sul GS. nell'appendice del manuale mostri c'è scritto che per il calcolo è dato anche dalle abilità speciali del mostro aggiungendo fino a +2 se ha tipo evocazioni appunto. poi vedo mostri tipo il Vrock.... com'è possibile che il GS è addirittura + basso del numero dei suoi DV? (GS=9 DV=10)
15 Giugno 200816 anni comment_228219 poi vedo mostri tipo il Vrock.... com'è possibile che il GS è addirittura + basso del numero dei suoi DV? il calcolo dei GS è un'arte, non una scienza
26 Giugno 200816 anni comment_230843 Ad un certo livello da Druido è possibile evocare animali acquatici enormi come balene e via dicendo. Ora è in corso un piccola discussione con un mio giocatore che vorrebbe evocare una balena in ambiente non acquatico per spiaccicare eventuali nemici. Io non mi ritengo molto daccordo perchè un druido dovrebbe esser "amico" della natura e non utilizzarla evocando animali acquatici in ambienti non acquatici. Ponendo che le regole di fatto non lo vietano o comunque non trattano questa possibilità, voi cosa ne pensate? Ciao e grazie in anticipo
26 Giugno 200816 anni comment_230846 A voler essere precisi, le regole dicono che non è possibile evocare una balena in un ambiente non acquatico.. E' scritto senza mezzi termini proprio nella descrizione dell'incantesimo Evoca alleato naturale.. ^^
26 Giugno 200816 anni comment_230857 A voler essere precisi, le regole dicono che non è possibile evocare una balena in un ambiente non acquatico.. E' scritto senza mezzi termini proprio nella descrizione dell'incantesimo Evoca alleato naturale.. ^^ Grazie per la dritta, sai lui mi aveva assicurato che non era scritto, io forse troppo ingenuo e fidandomi di lui non sono stato a verificare. Ora i suoi PX avranno un calo vertiginoso....
26 Giugno 200816 anni comment_230864 E' vietato evocare creature in un ambiente che non è in grado di supportarle. Ad esempio un druido in volo non può evocare una balena perchè precipiti addosso ai nemici, allo stesso modo non può evocare un lupo o un ippopotamo a mezz'aria; può però evocare un aquila se lo desidera
26 Giugno 200816 anni comment_230921 Se vuoi un consiglio da Sadico, lasciaglielo fare... e poi fagli perdere la classe da druido per aver smesso di venerare e rispettare la natura!!
20 Novembre 200816 anni comment_271949 due domande: se si evoca un mostro e l'evocatore muore, il mostro scompare o rimane? nella descrizione delle spell quando si trova una I significa che sono interrompibili. ma la mia domanda è: possibile che cerchio di lame che dura un minuto per livello non si possa interrompere in nessun modo? o c'è una errata?
20 Novembre 200816 anni comment_271952 due domande: se si evoca un mostro e l'evocatore muore, il mostro scompare o rimane? nella descrizione delle spell quando si trova una I significa che sono interrompibili. ma la mia domanda è: possibile che cerchio di lame che dura un minuto per livello non si possa interrompere in nessun modo? o c'è una errata? No, la morte dell'incantatore non causa la fine degli incantesimi che ha lanciato (a meno che non sia indicato diversamente nel testo dell'incantesimo stesso). Per quanto riguarda l'interrompibilità di un incantesimo, ciò significa che: (D) Dismissible: If the Duration line ends with “(D),” you can dismiss the spell at will. You must be within range of the spell’s effect and must speak words of dismissal, which are usually a modified form of the spell’s verbal component. If the spell has no verbal component, you can dismiss the effect with a gesture. Dismissing a spell is a standard action that does not provoke attacks of opportunity. A spell that depends on concentration is dismissible by its very nature, and dismissing it does not take an action, since all you have to do to end the spell is to stop concentrating on your turn. Tratto da qui. Per il resto, gli incantesimi con durata possono essere dissolti tramite dissolvi magie ed effetti analoghi o superiori.
22 Febbraio 200916 anni comment_300185 Raga un druido può evocare più creature utilizzando, per esempio, evoca alleato naturale 2? Nel senso che se ho 3 slot utilizzo tutti e 3 i slot per evocare 3 ippogrifi si può?
22 Febbraio 200916 anni comment_300187 Riformula la domanda. Forse volevi sapere se è possibile evocare più creature con un solo incantesimo di evocazione
22 Febbraio 200916 anni comment_300189 Si, puoi usare tutti gli slot che vuoi per evoca alleato naturale. Attenzione che ne puoi lanciare un' a round in qualsiasi caso. (Anche 2, ma servono un bel po' di talenti)
23 Febbraio 200916 anni comment_300439 Riformula la domanda. Forse volevi sapere se è possibile evocare più creature con un solo incantesimo di evocazione No volevo sapere se, con lo stesso incantesimo, posso evocare un alleato naturale a round.... Io ho pensato magari che, se evoco un ippogrifo con evoca alleato naturale 2 e poi al round successivo ne evoco un altro sempre con evoca alleato naturale 2, si sostituisse al primo ippogrifo.
23 Febbraio 200916 anni comment_300478 No volevo sapere se, con lo stesso incantesimo, posso evocare un alleato naturale a round.... Io ho pensato magari che, se evoco un ippogrifo con evoca alleato naturale 2 e poi al round successivo ne evoco un altro sempre con evoca alleato naturale 2, si sostituisse al primo ippogrifo. No, rimangono tutti. Almeno finchè non finisce la durata o finchè sono eliminati...
1 Aprile 200916 anni comment_312030 Se io sn invisibile ed utilizzo l'incantesimo evoca alleato naturale oppure evoca mostri, questi utlimi sono considerati attacchi? quindi perderei la mia invisibilità o no?
Crea un account o accedi per commentare