29 Giugno 200519 anni comment_31615 un altro trucco nel caso di nemici invisibili è evocargli nei paraggi un pipistrello o un pipistrello crudele oppure uno sciame tutti con vista cieca e il nemico invisibile ecco che dopo il primo attacco diventa visibilissimo
1 Luglio 200519 anni comment_31933 This spell summons a natural creature. It appears where you designate and acts immediately, on your turn. It attacks your opponents to the best of its ability. If you can communicate with the creature, you can direct it not to attack, to attack particular enemies, or to perform other actions. La questione verte su questo! Per fargli fare altre azioni, che potrebbe essere in grado di eseguire -come lo stanare un'altra creatura, berti una sostanza, ballare la polka (e gli orsi son famosi), procacciarti del miele, fare la guardia ad un posto,....- devi poterci comunicare... avevi parlare con gli animali? o simili espedienti?
1 Luglio 200519 anni comment_31938 guarda il tuo dm ha sbagliato.... la chreatura evocata la puoi usare come vuoi.... anche mandarla contro una trappola per farla scattare....
1 Luglio 200519 anni comment_31949 A parte il fatto che se un druido manda il proprio animale evocato per far scattare le trappole, come DM gli farei incontrare un certo Sylvanus (o chi per lui) con tanto di battipanni per sculacciarlo a sangue, da qui all'eternità (oltre a fargli perdere i poteri da druido, è ovvio). In secondo luogo, puoi fargli ballare la polka o quel che vuoi, ma devi pur sempre riuscire a comunicare col bestio, come qualcun'altro ha detto...
1 Luglio 200519 anni comment_31985 guarda il tuo dm ha sbagliato.... la chreatura evocata la puoi usare come vuoi.... anche mandarla contro una trappola per farla scattare.... Certo puoi decidere dove farlo apparire e magari sopra una trappola! Però se invece lo vuoi usare come "scudo animale" devi in qualche modo comunicarci o "spingerlo" a fare una determinata cosa... Non si tratta di un errore del dm, ma dell'incantesimo (quanto è stato quotato da Dedalo e poi da me!)
1 Luglio 200519 anni comment_32024 Certo puoi decidere dove farlo apparire e magari sopra una trappola! Però se invece lo vuoi usare come "scudo animale" devi in qualche modo comunicarci o "spingerlo" a fare una determinata cosa... Non si tratta di un errore del dm, ma dell'incantesimo (quanto è stato quotato da Dedalo e poi da me!) Per favore raga non iniziamo a mandare le bestie al macello per comodità personale!!! Altrimenti facciamo diventare questa povera druida peggio dei paladini che squartano il male per "purificare" il mondo
4 Luglio 200519 anni comment_32334 A parte il fatto che se un druido manda il proprio animale evocato per far scattare le trappole, come DM gli farei incontrare un certo Sylvanus (o chi per lui) con tanto di battipanni per sculacciarlo a sangue, da qui all'eternità (oltre a fargli perdere i poteri da druido, è ovvio). In secondo luogo, puoi fargli ballare la polka o quel che vuoi, ma devi pur sempre riuscire a comunicare col bestio, come qualcun'altro ha detto... Hai perfettamente ragione!Anche se non fossi stata una accanita pacifista (la mia divinità è Eldath) non avrei mai mandato un animale evocato contro una trappola...è troppo immorale x un qualsiasi druido. Comunque sia il druido per poter far agire un animale evocato a suo piacimento deve o poter comunicare con lui in qlk modo (esempio:parlare con gli animali) oppure fare delle prove di addestrare animali (vedi descrizione abilità) poichè qst abilità non serve solo ad addestrare un animale ma anche ad impartire ordini a creature che nn sono, appunto, addestrate al comando ke volete voi. Per lo meno io lo ho interpretato così. Ciao compagni.
5 Luglio 200519 anni comment_32359 E' corretto che non si debba poter parlare all'animale per comunicargli comandi molto semplici (Vieni qui, Attacca, Scappa), soprattutto considerando che un druido qualche affinità "innata" con gli animali la deve pur avere... Con Handle Animal, però, la DC per fargli eseguire un compito al quale l'animale non è stato addestrato è 25, e in qualità di DM aumenterei tale difficoltà se si vuole dirgli "Annusa e trova quello che non sei in grado di vedere"...
5 Luglio 200519 anni comment_32398 E' corretto che non si debba poter parlare all'animale per comunicargli comandi molto semplici (Vieni qui, Attacca, Scappa), soprattutto considerando che un druido qualche affinità "innata" con gli animali la deve pur avere... Con Handle Animal, però, la DC per fargli eseguire un compito al quale l'animale non è stato addestrato è 25, e in qualità di DM aumenterei tale difficoltà se si vuole dirgli "Annusa e trova quello che non sei in grado di vedere"... Infatti deve essere così. Ricordiamo che nella realtà dare un comando ad un animale nn addestrato è IMPOSSIBILE!In D&D il druido che ha una sovrumana empatia con gli animali può provarci, ma è cmq mooooolto difficile!!!! Penso che l'idea del pipistrello crudele sia la più giusta vs i nemici invisibili!
5 Luglio 200519 anni comment_32472 Perchè, palle di fuco a destra e a manca no? Guarda io una volta per trovare in una stanza chiusa un nemico divenuto invisibile ho fatto un'orazione di "creare acqua" a pioggia così che potevamo individuarlo come un oggetto su cui sbattevano le goccioline. E' molto utile a meno che dopo il tuo turno non tocchi a lui che naturalmente si sposta da dove lo hai localizzato e a quel punto buona notte!!!
5 Luglio 200519 anni comment_32497 Ottima idea! A noi è capitato in terreno aperto e abbiamo fatto un'altra cosa. Siccome era piovuto da poco (e avevamo finito ogni potenziale incantesimo di individuazione) abbiamo cominciato a tirare palle di fango in giro finchè non l'abbiamo centrato... il barbaro non aspettava altro...
5 Luglio 200519 anni comment_32503 Ottima idea! A noi è capitato in terreno aperto e abbiamo fatto un'altra cosa. Siccome era piovuto da poco (e avevamo finito ogni potenziale incantesimo di individuazione) abbiamo cominciato a tirare palle di fango in giro finchè non l'abbiamo centrato... il barbaro non aspettava altro... Ottima idea anche qsta ottima e divertente
18 Gennaio 200619 anni comment_61280 Si può applicare il talento "incantesimi massimizzati" e il talento "incantesimi potenziati" ad un incantesimo di evocazione (convocazione) come evoca mostri? Se sì, che effetti produrrebbero?
18 Gennaio 200619 anni comment_61281 Si può applicare il talento "incantesimi massimizzati" e il talento "incantesimi potenziati" ad un incantesimo di evocazione (convocazione) come evoca mostri? direi di sì Se sì, che effetti produrrebbero? influenzerebbe gli unici tiri di dado e cioè, secondo me, quelli relativi al numero massimo di creature evocate. bye bye.....
18 Gennaio 200619 anni comment_61287 i talenti influenzerebbero soltanto le caratteristiche casuali e raggio d'azione in cui è possibile evocare i mostri evocati...in effetti ha i suoi vantaggi...però non influisce sulle capacità del mostro (forza intelligenza ecc)
18 Gennaio 200619 anni comment_61288 direi di sì influenzerebbe gli unici tiri di dado e cioè, secondo me, quelli relativi al numero massimo di creature evocate. bye bye..... Questo è verissimo e non ne ho mai dubitato. In realtà volevo sapere se oltre a questo vi erano altri effetti, come massimizzare e potenziare il numero dei pf con il lancio dei DV oppure addirittura i danni. Secondo voi si può fare? i talenti influenzerebbero soltanto le caratteristiche casuali e raggio d'azione in cui è possibile evocare i mostri evocati...in effetti ha i suoi vantaggi...però non influisce sulle capacità del mostro (forza intelligenza ecc) è quello che pensavo anch'io. Allora mi è sorto il dubbio che nessun tipo di evocazione (anche freccia acida di melf) si possa potenziare o massimizzare, dato che l'unico effetto dell'incantesimo è quello di creare l'oggetto o la creatura e un talento non può influenzarne la potenza di danno. Ho ragione?
18 Gennaio 200619 anni comment_61289 la risposta è sì a entrambi Esempi. Evoca 1d4+1 creature... Massimizzato: evoca 5 creature Potenziato: evoca 1d4+1 x 1,5 creature semplice
18 Gennaio 200619 anni comment_61293 Questo è verissimo e non ne ho mai dubitato. In realtà volevo sapere se oltre a questo vi erano altri effetti, come massimizzare e potenziare il numero dei pf con il lancio dei DV oppure addirittura i danni. Secondo voi si può fare? no perchè quelle sono caratteristiche fisse che non dipendono dal lancio dell'incantesimo bensì dal tipo di creatura evocata e la creatura non viene influenzata dai talenti di metamagia... bye bye.....
19 Gennaio 200619 anni comment_61406 no perchè quelle sono caratteristiche fisse che non dipendono dal lancio dell'incantesimo bensì dal tipo di creatura evocata e la creatura non viene influenzata dai talenti di metamagia... bye bye..... Esatto, i talenti di metamagia in questione modificano solo i valori variabili... tranne prove di liv di incantatore e TS
Crea un account o accedi per commentare