Vai al contenuto

Featured Replies

comment_312037

  Mariolino ha detto:
Se io sn invisibile ed utilizzo l'incantesimo evoca alleato naturale oppure evoca mostri, questi utlimi sono considerati attacchi?

No.

  Mariolino ha detto:
quindi perderei la mia invisibilità o no?

No.

  • 3 mesi dopo...
  • Risposte 164
  • Visualizzazioni 14,2k
  • Creata
  • Ultima risposta

Utenti più attivi in questa discussione

Messaggi più popolari

  • Se ti fingi alleato non lo sei. Se nella battaglia lo sei, all'atto pratico, risulterai però un alleato.

comment_350479

Ciao!

Ho cercato un po in giro, ma non ho trovato nulla che rispondesse a questa domanda:

Esiste una regola che limita i DV o il GS totale delle creature evocate?

Mi spiego meglio facendo un esempio: Io sono un chierico di 15° livello, usando un Evoca Mostri VII posso evocare un Elementale Enorme che ha 16 DV ed è un GS 7.

Al primo round ne evoco uno, al round successivo ne voglio evocare un altro sempre con Evoca VII (ce l'ho di dominio) avendo così sul terreno due Elementali Enormi. Al round ancora successivo uso Evoca VI evocando una terza creatura e così via (ovviamente è un caso limite). Posso? O c'è una limitazione ai DV delle creature "presenti davanti a me sul terreno di gioco"?

Grazie

:bye:

comment_350493

  Cuppo ha detto:
Ciao!

Ho cercato un po in giro, ma non ho trovato nulla che rispondesse a questa domanda:

Esiste una regola che limita i DV o il GS totale delle creature evocate?

Mi spiego meglio facendo un esempio: Io sono un chierico di 15° livello, usando un Evoca Mostri VII posso evocare un Elementale Enorme che ha 16 DV ed è un GS 7.

Al primo round ne evoco uno, al round successivo ne voglio evocare un altro sempre con Evoca VII (ce l'ho di dominio) avendo così sul terreno due Elementali Enormi. Al round ancora successivo uso Evoca VI evocando una terza creatura e così via (ovviamente è un caso limite). Posso? O c'è una limitazione ai DV delle creature "presenti davanti a me sul terreno di gioco"?

Grazie

:bye:

Non esiste alcuna limitazione a riguardo. La forza degli evocatori infatti è nel "numero" delle creature evocate, essendo che generalmente il GS delle stesse è decisamente più basso rispetto a quello dell'evocatore...

  • 2 mesi dopo...
comment_379856

Ciao a tutti.

Volevo chiedervi se il mio pg vincendo l'iniziativa,possa evocare un costrutto astrale e fargli attaccare un'avversario nello stesso turno,senza aspettare il round successivo.

Invece evoca mostri o evoca alleato naturale funziona in modo che nel mio turno faccio solo comparire il mio mostro ed esso non può attaccare?

Grazie!:banghead::bye:

comment_379864

  Soren ha detto:
Volevo chiedervi se il mio pg vincendo l'iniziativa,possa evocare un costrutto astrale e fargli attaccare un'avversario nello stesso turno,senza aspettare il round successivo.

No. Manifesting time: 1 round vuol dire che il potere avrà effetto all'inizio del tuo turno successivo.

  Soren ha detto:
Invece evoca mostri o evoca alleato naturale funziona in modo che nel mio turno faccio solo comparire il mio mostro ed esso non può attaccare?

No. Appare all'inizio del tuo turno successivo e può agire immediatamente.

In entrambi i casi impieghi un round intero (e non un'azione di round completo) a lanciare l'incantesimo/manifestare il potere.

comment_379865

  Soren ha detto:
Ciao a tutti.

Volevo chiedervi se il mio pg vincendo l'iniziativa,possa evocare un costrutto astrale e fargli attaccare un'avversario nello stesso turno,senza aspettare il round successivo.

Invece evoca mostri o evoca alleato naturale funziona in modo che nel mio turno faccio solo comparire il mio mostro ed esso non può attaccare?

Grazie!:banghead::bye:

Sia costrutto astrale, sia evoca mostri, hanno tempo di lancio 1 round.

Tu per tutto il tuo round lanci l'incantesimo/potere e al round successivo, l'istante prima che tu agisca, se non ti hanno ancora fatto perdere la concentrazione, compare il costrutto/mostro evocato, che agisce prima di te al tuo stesso conteggio di iniziativa.

comment_379868

ok Grazie, xò è strano.

Leggendo la descrizione del potere costrutto astrale ho capito che appare appena creato dallo psion e dura tanti round quanto è il livello del manifestatore.:confused: afferma che agisce immediatamente nel turno dello psionico!

comment_379870

Veramente dice:

  Citazione
This power creates one 1st-level astral construct of solidified ectoplasm that attacks your enemies. It appears where you designate and acts immediately, on your turn.

Non appare immediatamente, agisce immediatamente appena appare (quindi nel tuo turno, visto che appare all'inizio del tuo turno successivo al lancio).

Tuo turno -> inizi a lanciare/manifestare -> passa un round -> tuo turno -> appare e agisce

comment_379995

Ma scherzate?

O ho sempre capito male io la regola del summon monster o c'è qualcosa che non mi torna.

Io l'ho sempre interpretata come:

mio turno->inizio a castare e ci rimango per un round in "casting"

a questo punto il mostro appare perchè io ho già fatto passare un round e attacca subito, ed io posso fare il movimento di 1,5m standard.

Altrimenti sarebbe specificato che il mostro appare nel round successivo, no?

In definitiva il mostro appare sul finire del mio round e attacca, non dopo un turno.

comment_380081

Il round è il lasso di tempo che passa dall'inizio di una tuo turno all'inizio di un'altro tuo turno. O meglio e il tempo in cui tutti i partecipanti al combattimento agiscono. Quindi per incantesimi con tempo di lancio un round gli effetti cominciano all'inizio del tuo turno successivo.

comment_380137

Scusate mi potete dire dove è scritto questo RAW?

Perchè a questo punto l'interpretazione che abbiamo sempre dato in gruppo mi cade alla grande. E mi rende decisamente più deboli degli incantesimi che credevo migliori.

Vedi evoca mostri, mago vs guerriero:

Vince l'iniziativa il mago, fa partire l'incantesimo per farlo apparire dov'è il guerriero.

Il guerriero si muove e mazzuola il mago.

->il mago non riuscirà mai a castare un evoca mostri come primo incantesimo.

comment_380144

Come desideri, Rules As Written (SRD).

La parte interessante evidenziata in rosso.

http://www.d20srd.org/srd/magicOverview/spellDescriptions.htm#castingTime

  Citazione

Casting Time

Most spells have a casting time of 1 standard action. Others take 1 round or more, while a few require only a free action.

A spell that takes 1 round to cast is a full-round action. It comes into effect just before the beginning of your turn in the round after you began casting the spell. You then act normally after the spell is completed.

Esistono talenti di metamagia appropriati che possono ridurre il tempo di lancio di un incantesimo come Evoca Mostri. Rapid Spell porta il lancio a un'azione standard ma richiede uno slot di livello superiore.

Un mago che voglia usare evoca mostri contro un guerriero farà bene a non rendersi colpibile da detto guerriero in primis, ad esempio tramite invisibilità.

comment_380320

Grazie mille..scusa lo shock ma davvero ero convinto fosse diversamente, e così tutto il resto del gruppo con cui gioco (e pure i precedenti gruppi!!).

Questo è quel che chiamo distruggere le certezze :-D

Grazie per la precisazione!!

  • 2 settimane dopo...
comment_384576

Ciao a tutti,

probabilmente la domanda sarà banale per molti di voi ma essendo io un Master in erba mi trovo un pò disorientato sul come gestire le evocazioni effettuate dal mio gruppo.

Trovandomi alle prese con un chierico, uno stregone e un druido ogni combattimento diventa una fiera di martelli spirituali, alleati naturali, compagni animali, creature evocate, famigli e così via. I combattimenti in questo modo risultano abbastanza lunghi e complicati da gestire e tendono i pg a usare "bachi" delle regole un pò troppo a loro vantaggio.

Le mie domande sono le seguenti: cè un limite all'evocazioni utillizabili contemporaneamente da un pg? E' possibile per un pg usare un evocazione mentre un altra dello stesso tipo è ancora in corso?

comment_384586

  Greengo ha detto:
Le mie domande sono le seguenti: cè un limite all'evocazioni utillizabili contemporaneamente da un pg?

No.

  Greengo ha detto:
e possibile per un pg usare un evocazione mentre un altra dello stesso tipo è ancora in corso?

Sì.

Unica eccezione a ciò è il potere psionico del costrutto astrale dato che nel Complete Psionic è specificato che si può mantenere solo un costrutto per volta.

comment_384607

Non sono bachi, possono farlo tranquillamente: gli evocatori fanno esattamente questo, evocano schiere di gente (questo perchè la roba che evocano è nettamente sottotono rispetto al livello dell'evocatore, così compensano la qualità con la quantità).

comment_384612

  Citazione
Trovandomi alle prese con un chierico, uno stregone e un druido ogni combattimento diventa una fiera di martelli spirituali, alleati naturali, compagni animali, creature evocate, famigli e così via. I combattimenti in questo modo risultano abbastanza lunghi e complicati da gestire e tendono i pg a usare "bachi" delle regole un pò troppo a loro vantaggio.

Le mie domande sono le seguenti: cè un limite all'evocazioni utillizabili contemporaneamente da un pg? E' possibile per un pg usare un evocazione mentre un altra dello stesso tipo è ancora in corso?

Lo possono fare. Però (se per caso ti vuoi liberare di loro), non essendoci picchiatori, basta mandargli contro un Guerriero con spadone con un piccolo artefatto che crea un campo anti-magia attorno a lui, e non possono più far nulla!

comment_384620

  EXTREME DUNGEON MASTER ha detto:
Lo possono fare. Però (se per caso ti vuoi liberare di loro), non essendoci picchiatori, basta mandargli contro un Guerriero con spadone con un piccolo artefatto che crea un campo anti-magia attorno a lui, e non possono più far nulla!

Oggettistica di tutti i giorni, insomma! ;-)

Il punto con le creature evocate è che hanno generalmente pochi DV (e quindi pochi pf): attacchi ad area e picchiatori con incalzare sono ottimi per eliminare le evocazioni.

comment_384718

  EXTREME DUNGEON MASTER ha detto:
Lo possono fare. Però (se per caso ti vuoi liberare di loro), non essendoci picchiatori, basta mandargli contro un Guerriero con spadone con un piccolo artefatto che crea un campo anti-magia attorno a lui, e non possono più far nulla!

Grazie dei consigli ragazzi, non capisco però, perchè con un campo antimagia le creature evocate non possono fare nulla? Vengono dissolte come fossero un incantesimo? E quindi, un semplice dissolvi magie basterrebbe a disevocarle?

Crea un account o accedi per commentare