5 Marzo 201312 anni Author comment_819677 E fu così che iniziai ad importunare le coinqiline... Orientandomi con le foto della su citata disgraziata che è finita tra le mie grinfie questo pomeriggio, ho modificato la testa. Ancora non mi piace, adesso secondo me è troppo piccola e troppo dritta, devo lavorarci ancora. Per migliorarmi la giornata e l'umore ora Phtoshop ha iniziato a funzionare male, non mi sposta più il contenuto del livello selezionato ma quello si un livello a caso... Consigli, appunti, insulti...? Ciao!!
5 Marzo 201312 anni comment_819689 Come piccola? va benissimo! visto che volevi degli insulti però ti posso dire che il braccio destro, invece, non mi convince. il suo busto è girato a sinistra, la testa ancora di più, quindi il braccio difficilmente potrà essere piegato così (a meno che non sia una maestra di yoga...)
8 Marzo 201312 anni Author comment_820939 Ciao! Nel senso che è troppo indietro? Sembra tipo slogato? Perchè con la mia coinquilina abbiamo provato ed entrambe riusciamo a portare il braccio indietro fino ad un angolo di quasi 90° con le spalle... Poi a me è venuto un crampo atroce, ma io sono vecchia e fraida La schiena mi sa che non è giustissima e anche il muscolo della spalla... mmhh urgono altre foto! XD Grazie dell'appunto comunque! Intanto posto l'ultimo agiornamento: Ciao!!
8 Marzo 201312 anni comment_821012 vai che Mia si converte alle foto di riferimento!!! E' molto molto meglio, la testa anche a me non sembra per nulla piccola!
25 Marzo 201312 anni Author comment_826135 Finito!! Posto solo il ritaglio perchè la connessione internet è ufficialmente defunta, soloo per caricare la homepage del sito ho dovuto lasciarlo lì mezz'ora.. Se non mi faccio sentire per un pò sapete perchè Sono impegnata a bestemmiare contro la chiavetta. Bye!!! <3
27 Marzo 201312 anni Author comment_827004 Visto che la connessione sembra reggere colgo l'occasione Questo l'ho iniziato da un paio di giorni, per degli amici. Sono loro due in cosplay. Mai fatto niente di steampunk, odio tantissimo gli ingranaggi, quindi cerco di farli tramite stampino e basta! XD Lo stile resterà semi piatto perchè altrimenti non finisco più di colorarli... Buonanotte a tutti!
26 Giugno 201311 anni Author comment_856597 Non sono morta! Piccolo aggiornamento, col disegno che forse mi ha liberata dal blocco degli ultimi mesi (speriamo...!) Buona estate a tutti!
8 Settembre 201311 anni Author comment_875550 Tornata Non vedo l'ora di riavere il wifi in casa e poter buttare la chiavetta... Allora, l'altro giorno mi è tornato in mente il metodo che ha spiegato Ilmat per colorare sotto a un disegno già definito in bianco e nero e ho voluto fare un esperiento con un vecchio ritratto del mio ragazzo. Non è venuto male, solo che il metodo di fusione Colore non mi funziona, mi schiarisce il livello su cui lo uso fino a cancellarlo, ho dovuto usare Luminosità, e allora si vedevano i colori, anche se leggermente alterati. E' comodo come sistema, ma il colore è poco controllabile.. dovrò studiarlo per bene Ciao a tutti!!
12 Settembre 201311 anni comment_876610 bello! strano che color non ti funzioni... sicura di aver messo i livelli in modo giusto? A presto!
20 Settembre 201311 anni Author comment_878939 Non lo so, ho provato tutte le combinazioni che mi venivano in mente! XD Comunque anche con luminisità non mi dispiace.
21 Settembre 201311 anni comment_879254 Anche luminosità è ok! Provo a metterti la schermata, a destra i livelli. Spero ti serva!
23 Settembre 201311 anni Author comment_879503 Funziona!! Grazie! Si vede che sbagliavo qualcosa... Bellissima la faccia del nano, è veramente simpatica!!
6 Ottobre 201311 anni comment_883210 Ottimi lavori (sia di Mia che di ilmat)! Se posso intromettermi nella discussione, vorrei segnalarvi uno dei metodi che uso io e che preferisco, solitamente, all'usare opzioni di fusione come colora o sovrapponi (o overlay), perché offre un maggior controllo. NON uso questo sistema per avere un definitivo, più spesso si tratta di buttare giù una buona base di colore sulla quale lavorare e lo trovo particolarmente indicato specialmente per gli incarnati. Si tratta del livello di controllo "mappa sfumatura" (per chi come me usa PS in inglese "gradient map"), che in pratica consente di assegnare ad ogni valore di luminosità un colore diverso. Quindi potrò dare ai mezzitoni il mio colore base, alle ombre una tonalità diversa e più satura mentre per le luci posso usare ancora un altro tono, meno saturo dei precedenti. Il numero dei colori assegnabili è pressoché illimitato (credo che si fermi ai 250 toni di grigio, ma dubito che una persona sana di mente voglia assegnare un colore per ogni singolo valore di luminosità) e bisogna tener presente che se io seleziono i neri e gli assegno una tonalità chiara tutte le zone del lavoro che sono nere avranno quella luminosità, quindi è un sistema che non va a modificare solo il colore di una data zona ma anche la sua saturazione e luminosità, questo fattore può infastidire all'inizio ma una volta che ci si prende la mano diventa una preziosa opzione in più, infatti se per qualche motivo il chiaroscuro iniziale non è ottimale con questo strumento è possibile correggerlo. Può aiutare molto anche per correggere il tono generale di una tavola, per esempio se vogliamo uniformare un po' la palette in modo che non ci siano tonalità "aliene" basta fornire un gradiente generale (esempio: ombre tendenti al viola, luci tendenti al verde) e poi abbassare l'opacità del livello di controllo o gestirlo con le opzioni di fusione. Inoltre, per chi non lo sapesse, ricordo che è possibile mascherare questi livelli e/o legarli a un livello sottostante (ctrl+alt+g su win, suppongo cmd+alt+g su mac). So che sono molto confusionario quando parlo di queste cose (e non solo) per cui se vi servono delucidazioni chiedete pure
7 Ottobre 201311 anni comment_883462 Grande aké! Fa sempre piacere scoprire nuovi modi!!! Non l'ho mai usata la gradient map... ci provo! Tanto aggeggiare è l'unico modo per capirci qualcosa!!!
Crea un account o accedi per commentare