Posted 13 Maggio 200519 anni comment_23468 non mi sono mai piaciuti, ma, ripensandoci...non ne ho mai letto uno. chi mi fa un'introduzione al mondo dei fumetti mnipponici? so che esistono manga ed hentei (manga porno , che non mi interessano). Ma di che generi ci sono? che tipiù?
13 Maggio 200519 anni comment_23477 L'hentai ( non hentei ) è comunque un sottogenere del manga. Che generi? Diciamo pressapoco TUTI I GENERI: puoi trovare manga sentimentali, d'azione , fantasy, polizieschi, comici , di fantascienza... In generale, se qualcosa esiste nella vita vera (o nel mondo dell'immaginazione), perchè non farne un manga? Riguardo all'introduzione, che ti potrei dire? Quella del Mangaka ("persona che crea i manga") è considerata un'arte in Nippolandia, forse più che non qui in occidente, ma più di questo sul momento non saprei propsio che dirti... Cosa ti interessa? Consigli su manga da leggere? Nozioni sugli autori? Chiedi, e ti sarà data risposta...
14 Maggio 200519 anni comment_23488 Concordo con quanto affermato da Aerys 2 ed aggiungo la mia disponibilità per ulteriori "spiegazioni" o suggerimenti... Comunque, tanto per darti un'idea, fai così... pensa ad un cartone animato giapponese che vedevi quando eri piccolo... fatto... bene... c'è almeno un buon 50% di possibilità che ne esista il manga (da cui è tratto il cartone)... Alcuni esempi... - Holly e Benji, alias Capitan Tsubasa - Mila & Shiro, alias Attacker You - Dragonball (niente alias) - Lupin III - Occhi di gatto - City Hunter - E' quasi magia Johnny, alias Orange Road - cara dolce Kioko, alias Maison Ikkoku (uno dei più belli che abbia mai letto).. - Gundam - Sampei E sicuramente altri che ora mi sfuggono... :greenblob
14 Maggio 200519 anni comment_23503 Non so come fare per introdurti nel mondo del fumetto giapponese...mi sa che è meglio provare a leggerne uno, tanto i manga spaziano in ogni genere, quindi se ad esempio ti piace il fantasy leggi cose tipo record of lodoss war, bastard, l'emblema di roto...ce ne sono un'infinità. Il problema del genere fantasy dei manga è che non è come quello occidentale, ovviamnte, e quindi non piace a tutti...ma dicci un po cosa ti piacerebbe leggere e ti indirizzeremo sul manga giusto. Un'ultima cosa. Tra i sottotipi del manga c'è lo shojo-manga. In pratica sono albi dedicati ad un pubblico femminile, quindi storie e disegni sono fatti appositamnte per le ragazza. Me ne sono capitati tra le mani un paio e la cosa che li rende impossibile da leggere sono i disegni...
14 Maggio 200519 anni Author comment_23535 scusate per le bestialità in merito alla scrittura dei termini, tuttavia sarei interessato a mitologia giapponese e scenari futuristici.
16 Maggio 200519 anni Author comment_23764 soprattutto fantasy orientale. ho notato che il numero degli albi non è mai vastissimo, le serie finiscono dopo una ventina di numeri. il costo di ogni fumetto è d'altra parte piuttosto altro. illuminatemi.....
21 Maggio 200519 anni comment_24524 beh , per scenari furutistici ti consiglio vivamente : BLAME(miniserie di dieci volumi molto bella , la storia e molto complica ma merita solo per i disegni , tuttavia forse è un po troppo particolare per iniziare ,scegli tu) ALITA , fantistico ...poesia e tecnologia fusi insieme , e una serie lughetta gia finita , adesso gira un contiuno bello , ma ti consiglio la prima serie c'e ne sono altri come:AKIRA, trigun (deserto -tecnologia -pistole), zetman(cloni , mostri ed esperimenti genetici), eden(molto "duro"), ARMS(alice nel paese della tecnologia) mitologia giapponesee fantasy : beh ogni fumettisti attinge a piene mani da questa ma è sempre personalizzata, ti consiglio : Naruto , berserk(se ti piace il fantasy non puoi non leggerlo ,) yu yu degli spettri , BASTARD(se vuoi poca storia e molte tette) sono molti , il mio coniglio e di :a-trovare un amico con fumetti , scroccargli lo scroccabile per farti un idea più precisa dei tuoi gusti in merito e di quello che c'è in giro b-prova una di ste serie o qualcunaltra che ti inspira in edicola c-se sono tropo logorroico dimmelo che evito di scrivere troppo la prossima volta ; ciao , spero di esserti stato utile e di non averti incasinato troppo
25 Maggio 200519 anni comment_25284 ...Quella del Mangaka ("persona che crea i manga") è considerata un'arte in Nippolandia, forse più che non qui in occidente, ma più di questo sul momento non saprei propsio che dirti... Il Giappone è una terra di antiche culture e tradizioni, anzi con troppe tradizioni, visto che hanno un culto degli antenati invece che divinità. Comunque viene dato molto, anzi moooooltissimo rispetto al lavoro che uno svolge. Esempio: il mangaka giapponese è visto come uno sfigato, perchè fa una cosa che leggono le masse sui treni. I giapponesi leggono una marea di manga, ma per loro è paragonabile ai giornali gratuiti che trovi nella metropolitana, quindi NON gli danno un valore artistico. Cosa opposta alla nostra, loro danno MOLTA importanza e nobilità ad altri lavori che qui da noi vengono "schifati" per esempio il poeta, il professore di giapponese (italiano, qui da noi considerato un mero sfigato), il maestro di arti marziali (qui da noi considerato un mentecatto spaccatutto)
25 Maggio 200519 anni Author comment_25485 Esempio: il mangaka giapponese è visto come uno sfigato, perchè fa una cosa che leggono le masse sui treni. I giapponesi leggono una marea di manga, ma per loro è paragonabile ai giornali gratuiti che trovi nella metropolitana, quindi NON gli danno un valore artistico. O.O strano avevo sempre sentito il contrario, sapevo che erano considerati al pari di scrittori, e le loro produzioni capolavori....
25 Maggio 200519 anni comment_25514 Esempio: il mangaka giapponese è visto come uno sfigato, perchè fa una cosa che leggono le masse sui treni. I giapponesi leggono una marea di manga, ma per loro è paragonabile ai giornali gratuiti che trovi nella metropolitana, quindi NON gli danno un valore artistico. non mi pare proprio sia così , si i mangaka lavorarano a ritmi da schiavo ma , proprio che detto da Serghuio , hanno una grande cosiderazione , ovviamente dipendente dal loro livello, alcuni vengono addirittura idoltrati. Almeno a mè pare cosi dalle informazioni che ho (da lettura di manga e affini) , da cosa deriva la tua idea?
26 Maggio 200519 anni comment_25568 non mi pare proprio sia così , si i mangaka lavorarano a ritmi da schiavo ma , proprio che detto da Serghuio , hanno una grande cosiderazione , ovviamente dipendente dal loro livello, alcuni vengono addirittura idoltrati. Almeno a mè pare cosi dalle informazioni che ho (da lettura di manga e affini) , da cosa deriva la tua idea? In Giappone lavorano tutti a ritmo da schiavo, non solo i mangaka (che vengono presi a bokkenate in testa se non consegnano i lavori in tempo). Ho diversi amici giapponesi che studiano-lavorano a Roma. Se provi a dirgli che ti guardi ancora Mazinga e Polymar ti guardano come se fossi un alieno dello spazio (specialmente le ragazze, non fatelo mai, sareste peggio dei nerd) Un pò perchè gli da fastidio essere considerati solo per i cartoni e i videogiochi, un pò perchè un ragazzo che sta tutto il giorno a leggere fumetti è visto come uno da noi che conosce a memoria tutte le puntate di Dawson Creek, cioè uno sfigato, tutto il mondo è paese. Inoltre Otaku è un termine che da noi indica "maniaco dei fumetti", nella lingua giapponese indica solo "maniaco" e nel senso dispreggiativo, molto dispreggiativo del termine.
26 Maggio 200519 anni comment_25573 polymar? non l'ho mai visto , solo sentito nominare ok grazie delle informazioni
26 Maggio 200519 anni comment_25585 O.O strano avevo sempre sentito il contrario, sapevo che erano considerati al pari di scrittori, e le loro produzioni capolavori.... Depende, alcuni sono considerati artisti è vero, ma ricordiamoci che il 99% dei manga sono pubblicati su rivistoni che trovi "gratis" sulla metropolitana giapponese e stampati su carta che definire "da sedere" è un complimento. Non credete a tutto quello che scrivono sulle riviste.
26 Maggio 200519 anni comment_25590 polymar? non l'ho mai visto , solo sentito nominare HURRICANE POLYMAR qualcosa in giapponese...
26 Maggio 200519 anni comment_25793 ...il maestro di arti marziali (qui da noi considerato un mentecatto spaccatutto)... Non sotto il mio tetto, lo posso assicurare.
26 Maggio 200519 anni Author comment_25796 su giornali gratuiti? però, ma anche quelli che qui vendono in volumi?
26 Maggio 200519 anni Author comment_25800 , un pò perchè un ragazzo che sta tutto il giorno a leggere fumetti è visto come uno da noi che conosce a memoria tutte le puntate di Dawson Creek, cioè uno sfigato, tutto il mondo è paese. in pratica uno per dimostrare che aprrezza i jappo elogia i manga e quelli sgranano gli ochhi LOL !
Crea un account o accedi per commentare