Jump to content

Featured Replies

Posted
comment_195471

Il testo descrittivo di Immediate Action dice che posso utilizzarla quando voglio, anche non nel mio turno. La domanda è, posso interrompere un'azione del nemico per utilizzare la mia immediate action o devo aspettare che egli la porti a termine?

Per esempio, se un nemico mi carica (azione di round completo) posso utilizzare la mia i. a. dopo che si è mosso ma prima che mi attacchi?

  • Risposte 28
  • Visualizzazioni 3,9k
  • Creata
  • Ultima risposta

Top Posters In This Topic

Messaggi più popolari

  • Drago Temporale
    Drago Temporale

    http://www.d20srd.org/srd/combat/actionsInCombat.htm#immediateActions Se la vuoi da qualche manuale, mi pare che dovrebbe stare su qualche complete se non sbaglio ^^

comment_195484

si, le immediate per definizione possono essere eseguite durante qualsiasi momento del turno, anche quando non tocca a te

l'unico limite è che nello stesso turno tu non abbia eseguito un'altra immediata o una veloce

ovviamente devi essere consapevole di qualcosa per attivare un'azione immediata come risposta

come turno non devi considerare solo il momento in cui agisci tu, ma da quando inizia ad agire il primo in ordine di iniziativa fino alla fine delle azioni dell'ultimo in ordine di iniziativa

  • Author
comment_195608

Si, si, questo mi era chiaro: il dubbio era se potevo interrompere un'azione unitaria del nemico per porvi la mia i. a. : come tra un attacco e l'altro di un completo, durante una carica, ecc.

Quindi si può, sempre?

  • Author
comment_195972

In questa situazione, come agireste: un nemico dichiara un attacco completo contro un personaggio, che è l'unico alla sua portata, ma il personaggio si teletrasporta come azione immediata di 3 metri, rendendo vano il tentativo. Ora, il nemico ha ancora un round di azioni a disposizione o, visto che intendeva fare un completo, salta il turno?

comment_196005

Se l'avversario si sposta prima dell'attacco direi che ha ancora tutto il round... anche perché suppongo che il mago non stia ad aspettare l'ultimo momento prima di fuggire...

  • Author
comment_196304

anche perché suppongo che il mago non stia ad aspettare l'ultimo momento prima di fuggire...

Beh in teoria è proprio quello il concetto è una immediate action!

comment_196313

Si ma voglio dire...il mago si teletrasporta appena il nemico inizia a caricare il colpo, non aspetta che sia già sferrato, per cui l'avversario fa per muovere il braccio e si vede scomparire l'avversario...quindi ha ancora il round...altrimenti potresti fargli sferrare un colpo a vuoto se proprio ci tieni, ma potrebbe fare ancora un attacco completo o muoversi

comment_196315

un nemico dichiara un attacco completo contro un personaggio, che è l'unico alla sua portata, ma il personaggio si teletrasporta come azione immediata di 3 metri, rendendo vano il tentativo. Ora, il nemico ha ancora un round di azioni a disposizione o, visto che intendeva fare un completo, salta il turno?

Forse salta il turno come per un'azione preparata

comment_196380

un nemico dichiara un attacco completo contro un personaggio
Non Facciamo metagame!:mad: Che vuol dire dichiara un attacco completo?

E poi per regola si può fare un attacco e dopo il primo stabilire se attaccare ancora (quindi round di attacco completo) o fare un'azione di movimento o equivalente allo stesso, da considerare poi che il "passo" di 1,5m non inficia la scelta dopo il primo attacco.

Per la immediate bisognerebbe vedere i complete, perché non so che interpretazione dare al fatto di poterlo fare "in ogni momento".

Comunque sia: il nemico si muove più di 1,5 m, fa un attacco, poi il mago si "sposta" ed il nemico non lo può più attaccare perché non è alla portata, a meno che non decida di lanciarti l'arma... o sbaglio???:confused:

Oppure il nemico si muove, fa per attaccarti (ti sposti) e che succede? Imo, non avendo tirato il dado è come se non ti avesse attaccato ev il volteggiare dell'arma a vuoto può essere visto come parte dell'azione di movimento antecedente, cosìcché se il nemico si accorge dove ti sei spostato (e se ha ancora del movimento) si può avvicinare ed attaccare od agire di conseguenza...

Forse sbaglio qualcosa... :bye:

comment_196414

io sono d'accordo con sin connery...

la sua interpretazione secondo me è perfetta...

il personaggio in questo caso attaccante puo ritrovarsi impossibilitato a copiere l'azione che aveva in mente di compiere..ma non per questo deve restare fermo perdere round...

comment_196458

Sicuramente avete ragione sull'attacco completo visto che può essere dichiarato dopo il primo colpo. Resterebbe da capire se puoi fare la tua immediate dopo aver saputo che azione faccio io (e prima che la faccia) e se non potendola più fare posso cambiare azione. Del tipo: attacco standard, tu ti teletrasporti prima che io lo faccia (o no?) e poi io posso fare invece dell'attcco standard un'altra azione (o no?).

  • Author
comment_196576

Non Facciamo metagame!:mad: Che vuol dire dichiara un attacco completo?

Vuol dire che io dm sto per fargli fare un attacco completo e che le movenze e la posizione del nemico son atte a sferrare una raffica di colpi. Che metagame? Usiamo le parole per quello che significano.

Sicuramente avete ragione sull'attacco completo visto che può essere dichiarato dopo il primo colpo. Resterebbe da capire se puoi fare la tua immediate dopo aver saputo che azione faccio io (e prima che la faccia) e se non potendola più fare posso cambiare azione. Del tipo: attacco standard, tu ti teletrasporti prima che io lo faccia (o no?) e poi io posso fare invece dell'attcco standard un'altra azione (o no?).

E' esattamente questo il mio dubbio esistenziale.

comment_196622

Cerchiamo di fare un discorso coerente...

Vuol dire che io dm sto per fargli fare un attacco completo e che le movenze e la posizione del nemico son atte a sferrare una raffica di colpi. Che metagame? Usiamo le parole per quello che significano.
Per me questo è proto-metagame!

Ammettiamo che io voglia fare più di un attacco nel round, ma fatalmente col primo tiro faccio un critico mortale, secondo te posso fare un'altra azione che non sia attacco? Imo sì.

Caso: scontro uno contro uno (A vs. B) e diversamente da come riportato nel topic precedente ammetto che A potrebbe usare l'immediate action per annullare un attacco B, teletrasportandosi di 3m prima che cali l'arma.

B vuole attaccare A che è alla sua portata. Prima che B completi l'attacco A si teletrasporta, il tiro va a vuoto (senza fare txc) e mi vale come attacco per B, ma B può ancora fare un'azione di movimento, equivalente alla stessa o altri attacchi (in questo caso diventa "attacco completo" con possibilità di spostarsi di 1,5m), ovviamente se si accorge dove è andato A.

Ciò detto si controbilancia col fatto che ipoteticamente A potrebbe incontrare altriB con lo stesso "potere". :bye:

  • Author
comment_196651

Cerchiamo di fare un discorso coerente...

Per me questo è proto-metagame!

Ammettiamo che io voglia fare più di un attacco nel round, ma fatalmente col primo tiro faccio un critico mortale, secondo te posso fare un'altra azione che non sia attacco? Imo sì.

Caso: scontro uno contro uno (A vs. B) e diversamente da come riportato nel topic precedente ammetto che A potrebbe usare l'immediate action per annullare un attacco B, teletrasportandosi di 3m prima che cali l'arma.

B vuole attaccare A che è alla sua portata. Prima che B completi l'attacco A si teletrasporta, il tiro va a vuoto (senza fare txc) e mi vale come attacco per B, ma B può ancora fare un'azione di movimento, equivalente alla stessa o altri attacchi (in questo caso diventa "attacco completo" con possibilità di spostarsi di 1,5m), ovviamente se si accorge dove è andato A.

Ciò detto si controbilancia col fatto che ipoteticamente A potrebbe incontrare altriB con lo stesso "potere". :bye:

Non capisco come tu possa definire questo proto-metagame. Innanzitutto metagame lo fanno i giocatori, non certo il master. Poi, prendiamo il caso della carica. E' una manovra che permette di ottenere movimento doppio. Usarla per attaccare un nemico che sta tra 1 e 2 volte il mio movimento sarebbe metagame?

E comunque, nello scontro tra A e B, se B facesse una carica, ed A si teletrasportasse all'ultimo, a B cosa rimarrebbe? Nulla, perchè ha usato due azioni di movimento. Strano però, perchè normalmente avrebbe avuto il tempo di compiere persino un attacco, che temporalmente è un'azione standard.

Quindi?

Verosimilmente A non incontrerà altri B con lo stesso potere, perchè è il potere di "immediate magic", variante delo mago specialista sul PHBII, per quanto riguarda gli evocatori.

comment_196704

Innanzitutto metagame lo fanno i giocatori, non certo il master.
Mi vuoi dire che forse il master non può incorrere nel rischio di parlare ai pg o di attaccarli perché sa delle cose degli stessi che magari il png/mostro che sta loro davanti può non sapere?
Poi, prendiamo il caso della carica.
Non era il caso che avevi scritto.
E comunque, nello scontro tra A e B, se B facesse una carica, ed A si teletrasportasse all'ultimo, a B cosa rimarrebbe? Nulla, perchè ha usato due azioni di movimento.
La carica è un'azione di round completo, ti fa muovere il doppio, ma fai solo un attacco in mischia. Quindi non fai 2 azioni di movimento+una standard, ma fai una carica! Quanto al tuo esempio dipende da quando si teletrasporta (perché magari il nemico potrebbe aver ancora metri per continuare la carica o fermarsi prima di terminarla ed attaccare come in carica, oppure comunque finisce la "corsa" dove pensava di attaccarti e non fa altro.

Verosimilmente A non incontrerà altri B con lo stesso potere, perchè è il potere di "immediate magic", variante delo mago specialista sul PHBII, per quanto riguarda gli evocatori.
Però verosimilmente altri evocatori potrebbero avere quella capacità oppure altri mostri/png/pg capacità simili.

Chiedo: un siffatto teletrasporto di 3 m, potrebbe assimilarsi ad un'intermittenza, quanto agli effetti?

Ciauz!:bye:

  • Author
comment_196752

Mi vuoi dire che forse il master non può incorrere nel rischio di parlare ai pg o di attaccarli perché sa delle cose degli stessi che magari il png/mostro che sta loro davanti può non sapere?

Si tenta di non farlo.

Non era il caso che avevi scritto. La carica è un'azione di round completo, ti fa muovere il doppio, ma fai solo un attacco in mischia. Quindi non fai 2 azioni di movimento+una standard, ma fai una carica! Quanto al tuo esempio dipende da quando si teletrasporta (perché magari il nemico potrebbe aver ancora metri per continuare la carica o fermarsi prima di terminarla ed attaccare come in carica, oppure comunque finisce la "corsa" dove pensava di attaccarti e non fa altro.

Molto più probabile il secondo caso, visto che comunque dovrebbe correre in linea retta.

Chiedo: un siffatto teletrasporto di 3 m, potrebbe assimilarsi ad un'intermittenza, quanto agli effetti?

Direi proprio di no.

Crea un account o accedi per commentare