Pubblicato 3 Febbraio 200817 anni comment_197312 Sto meditando di buttare il mio desktop e prendere un portatile. Considerando che non si sa quando la Apple abbia intenzione di aggiornare i MacBook e cha adesso sono un po' vecchiotti come configurazione stavo optando per un Dell XPS M1330, che mi verrebbe a costare meno di 1200 euro con: T7500 4GB di Ram HD 200GB 7200rpm GeForce 8400 128MB dedicati Avete altre proposte? io cerco max 13" cpu core 2 duo santa rosa o penryn (anche se costa un disastro) almeno 2GB di RAM scheda video indifferente uscita DVI o HDMI HD almeno 160GB buona qualita` costruttiva autonomia batteria decente (almeno 2.5 ore, meglio 3) max 1300 euro.
3 Febbraio 200817 anni comment_197326 Dusdan ha detto: oggi non hai niente di meglio da fare che spammare, vero? No è che ho pensato: altre volte che io aprivo topic il Dudi spammava nei miei con osservazioni argute e completamente spammose... ora, mentre riflettevo sul significato di questo pomeriggio di riposo (ed amenità varie) ho intravisto questa ghiotta occasione e non ho saputo resistere! A parte gli scherzi se vuoi una buona qualità costruttiva c'è una sola marca che risponda a questo: l'Asus.
3 Febbraio 200817 anni Author comment_197334 Strikeiron ha detto: A parte gli scherzi se vuoi una buona qualità costruttiva c'è una sola marca che risponda a questo: l'Asus.che sia l'unica non credo proprio. comunque ho fatto un giro nel sito: hanno trecento modelli e non si capisce una fava. il peggior modo per vendere qualcosa.
3 Febbraio 200817 anni comment_197344 Dusdan ha detto: che sia l'unica non credo proprio. comunque ho fatto un giro nel sito: hanno trecento modelli e non si capisce una fava. il peggior modo per vendere qualcosa. Ai tempi (circa nel 2002) ho preso un modello di portatile (che ora ha sei anni ed è quello con il quale scrivo) e non ha mai sgarrato un colpo... nonostante me lo sia scarrozzato un po' dovunque. Hanno tantissimi modelli, ma una buona qualità... per il modello preciso devi smazzarti te e vederti con calma quello che ti interessa. Mica ne hanno uno solo! Troppo facile...
3 Febbraio 200817 anni comment_197360 Boh, posso solo dire che ho un ASUS da aprile (e monto Vista) e non ho mai avuto il minimo problema
3 Febbraio 200817 anni comment_197373 curiosità, Dusdan. 1300 euro sys op. incluso? considerando che tu usi Linux come il pane, mi sembrerebbe uno spreco comprare qualcosa con giù un sys op a caso sopra. in più, il portatile lo vuoi già assemblato o preferiresti ordinarti i pezzi che vuoi tu e poi te lo fai montare/te lo monti?
4 Febbraio 200817 anni Author comment_197396 Phate ha detto: curiosità, Dusdan. 1300 euro sys op. incluso? considerando che tu usi Linux come il pane, mi sembrerebbe uno spreco comprare qualcosa con giù un sys op a caso sopra. in più, il portatile lo vuoi già assemblato o preferiresti ordinarti i pezzi che vuoi tu e poi te lo fai montare/te lo monti? Se comprassi il Dell in un paese civile (aka spagna, francia, germania o inghilterra) avrei ubuntu installato per 50 euro in meno. qui mi tocca tenermi svista. non mi sogno di assemblarmi un portatile. voglio qualcosa di affidabile.
4 Febbraio 200817 anni comment_197398 Dusdan ha detto: Se comprassi il Dell in un paese civile (aka spagna, francia, germania o inghilterra) avrei ubuntu installato per 50 euro in menoE ordinarlo all'estero? Magari, nonostante le spese di spedizione, ci risparmi lo stesso qualche soldo ed eviti di arricchire Bill.
4 Febbraio 200817 anni Author comment_197399 Wolf ha detto: E ordinarlo all'estero? Magari, nonostante le spese di spedizione, ci risparmi lo stesso qualche soldo ed eviti di arricchire Bill. potrei ordinarlo in inghilterra, cosi` evito di trovarmi una tastiera con simboli strani ma il punto non sono i 50 euro in piu` o in meno, ma cosa compro. EDIT: controllato: in inghilterra c'e` meno sconto quindi non conviene.
4 Febbraio 200817 anni comment_197433 Strikeiron ha detto: A parte gli scherzi se vuoi una buona qualità costruttiva c'è una sola marca che risponda a questo: l'Asus. Ho acquistato un Asus nel 2004. Pro: la batteria non è mai stata tolta dal suo vano e dura ancora oltre due ore. Contro: dopo un po' di tempo il lettore/masterizzatore ha iniziato a perdere colpi. Non che abbia valore statistico, ma altre tre persone che conosco che hanno acquistato Asus confermano questi pro/contro.
4 Febbraio 200817 anni Author comment_197436 al di la` della marca, mi servirebbe un modello che rientri in quelle specifiche.
4 Febbraio 200817 anni comment_197442 Dusdan ha detto: al di la` della marca, mi servirebbe un modello che rientri in quelle specifiche. L'unico che mi sembra avvicinarsi è l'F9S. Il prezzo dovrebbe essere sui 1300. Dal sito di un noto rivenditore locale: Citazione ASUS F9S-2P079C € 1.369,00 SCHERMO DA 12,1" Tecnologia Mobile Intel Centrino DUO - Processore Intel Core2 Duo T7500 2.2Ghz (800MHz FSB; 4MB on die L2 Cache) - Chipset Intel 945 GM +ICH7M - Memoria: 2GB DDR2 (non espandibile) - Display TFT 12.1" WXGA Glare (16:10), Risoluzione 1280x800 - Scheda Grafica Nvidia Geforce 8400 128MB (fino a 896MB con tecnologia Turbocache) - Hard Disk 250GB SATA 5400 Giri - Masterizzatore DVD Super Multi DUAL Layer - Tecnologia Bluetooth - Audio Chip Intel High Definition Audio - Fax/modem 56K - LAN 10/100 Mbps - Wireless LAN 802.11a/g/n - Webcam 1.3 Milioni di Pixel ruotabile - Iterfacce I/O: 1 porta VGA; 3 porte USB 2.0; 1 porta Uscita Cuffie jack (SPDIF); 1 porta jack Mic-In; 1 porta Lan RJ45; 1 porta Modem RJ11; 1 uscita TV - Altoparlante e microfono incorporati - Batteria agli Ioni di Litio 6 celle - Touchpad con Tastierino Numerico - TPM - Dimensioni (LxPxA): 310 x 223.5 x 27~34 mm - Peso: 1.9kg // Dotazione : Windows Vista Home Premium preinstallato (Recovery CD fornito) - CD dei Drivers/Software - Manuale utente - Batteria Ioni di Litio - Alimentatore - Borsa da trasporto - Mouse
4 Febbraio 200817 anni Author comment_197450 Chiavix ha detto: L'unico che mi sembra avvicinarsi è l'F9S. Il prezzo dovrebbe essere sui 1300. Dal sito di un noto rivenditore locale:non sembra male, anche se mi costerebbe 250 euro in piu` e le cerniere del monitor non mi convincono molto.
4 Febbraio 200817 anni comment_197632 so che è un poco OT, ma come mai questo passaggio? non temi di trovarti un po' "stretto" su un 13"?
4 Febbraio 200817 anni Author comment_197653 Dark_Megres ha detto: so che è un poco OT, ma come mai questo passaggio? non temi di trovarti un po' "stretto" su un 13"? ho appena comprato un monitor 22" DVI
5 Febbraio 200817 anni comment_197776 Dusdan ha detto: ho appena comprato un monitor 22" DVI tutto diventa più comprensibile *_* beh, tutto sommato sembra che il consiglio di chiavix sia proprio adatto, e in effetti gli asus hanno fama di essere molto solidi. Io ne avevo uno anni fa ed era un tank... magari poi le cose sono cambiate, potresti andare a dargli un'occhiata dal vivo, e vedere come ti sembra
8 Febbraio 200817 anni Author comment_198784 porca vacca, l'ho ordinato ieri, oggi vieni fuori che la Apple il 26 fa una presentazione Spero tanto siano i MacBook Pro con Penryn e Multitouch e l'SDK dell'iPhone, e che non ci siano MacBook Pro da 13" a prezzi decenti, altrimenti e` la volta buona che mi mangio vivo Steve Jobs
8 Febbraio 200817 anni comment_198838 Dusdan ha detto: che non ci siano MacBook Pro da 13" a prezzi decenti Non ci sarebbe il rischio di fare cannibalismo in casa con l'altro prodotto appena uscito? Credo sia più probabile la prima ipotesi...
8 Febbraio 200817 anni Author comment_198842 Shar ha detto: Non ci sarebbe il rischio di fare cannibalismo in casa con l'altro prodotto appena uscito? Credo sia più probabile la prima ipotesi... dipende come lo fanno. cmq e` piu` probabile che mettano prima i Penryn sui Pro e poi sugli altri a fine anno. C'e` anche chi parla di un iPhone 3G o del famoso tablet. Attento a quello che presenti, Steve...
11 Febbraio 200817 anni comment_199565 Dusdan ha detto: [...] o del famoso tablet. E' quello che sto aspettando io: ho visto che nel mio campo un tablet puo' stare molto comodo, ed e' il motivo (forse l'unico) per cui potrei non comprarmi un mac come prossimo portatile... Alla fine che hai comprato?
Crea un account o accedi per commentare