Pubblicato 16 Maggio 200519 anni comment_23668 Una domanda veloce veloce sull'incantesimo individuazione del magico (versione 3.5): L'incantesimo riesce ad individuare le auree magiche anche se gli oggetti sono occultati alla vista dell'incantatore - ad es nascosti in uno zaino- ? Secondo me si, a meno che non si frappongano 30 cm di pietra, 2,5 cm di metallo comune, una sottile lamina di piombo o 90 cm di legno o detriti. E' giusta la mia interpretazione? Grazie anticipatamente
16 Maggio 200519 anni comment_23669 Una domanda veloce veloce sull'incantesimo individuazione del magico (versione 3.5): L'incantesimo riesce ad individuare le auree magiche anche se gli oggetti sono occultati alla vista dell'incantatore - ad es nascosti in uno zaino- ? Secondo me si, a meno che non si frappongano 30 cm di pietra, 2,5 cm di metallo comune, una sottile lamina di piombo o 90 cm di legno o detriti. E' giusta la mia interpretazione? Grazie anticipatamente se quei numeri sono esatti, si`
16 Maggio 200519 anni comment_23676 Si, come per tutti gli inc di individuazione (a memoria i numeri dovrebbero esser corretti).
16 Maggio 200519 anni comment_23698 Individuazione del magico fa brillare la "zona magica" di oggetti e cose in genere, quindi in teoria è corretto come l'hai pensata tu...... Però ci sarebbe da discutere sull'"intensità" di questa luminiscenza per vedere attraverso che spessori è inviduabile!!!
16 Maggio 200519 anni comment_23727 dubbione proprio su questo incantesimo.....questa sera gioco e controllo!!! mi sembrava di ricordare che ind.del magico non facesse risaltare gli oggetti occultati......quindi anche semplicemente indossati sotto ad una tunica per ex dai controllo e poi posto di nuovo.
16 Maggio 200519 anni comment_23743 Secondo me se una cosa è magica è magica... Con questo criptico intervento semplicemente intendo: è magico? Sì!?! Allora si vede! Sempre! Sennò che cavolo di magia è? Solo Superman non vedeva attraverso il piombo, ma non era magia, era una sua capacità sovrannaturale... Io come DM ind. del magico la uso in modo che il pg che l'ha lanciata possa vedere, più o meno luminescente, un oggetto magico, che sia occultato o meno... In barba ai manuali!!!
16 Maggio 200519 anni comment_23744 Secondo me se una cosa è magica è magica... Con questo criptico intervento semplicemente intendo: è magico? Sì!?! Allora si vede! Sempre! Sennò che cavolo di magia è? Solo Superman non vedeva attraverso il piombo, ma non era magia, era una sua capacità sovrannaturale... Io come DM ind. del magico la uso in modo che il pg che l'ha lanciata possa vedere, più o meno luminescente, un oggetto magico, che sia occultato o meno... In barba ai manuali!!! le cose magiche e invisibili non le vedi, cosi` come non le vedi dietro un muro spesso un metro
16 Maggio 200519 anni comment_23749 le cose magiche e invisibili non le vedi, cosi` come non le vedi dietro un muro spesso un metro L'incantesimo permette di vedere l'aura degli oggetti magici anche se questi sono stati distrutti perchè l'aura magica permane. quindi, secondo me, l'aura di un oggetto invisibile è percettibile da chi ha lanciato "individuazione del magico"
16 Maggio 200519 anni comment_23753 Rimane il fatto che dietro un certo tot di materiale l'individuazione NON ha alcun effetto!! E mi rimane il dubbio sull'invisibile: come faccio io a concentrarmi su una cosa che non vedo??
16 Maggio 200519 anni comment_23755 Per me funziona come vi ho già detto! Come faceva Superman a vedere attraverso i palazzi? E non mi dite, "eh ma era Superman"! Se un oggetto è invisibile semplicemente non capirò che diavolo è, ma vedrò la sua aura... Se un oggetto magico è stato distrutto (come dice Aptom) e la sua aura permane perché molto potente, la vedrò (fioca, magari, ma la vedrò). Se è sotto 10 m di terra o dietro una lastra di cemento armato di 4 m (ammesso e non concesso che sapessero cosa fosse il cemento armato nel 1300... ) magari potrebbe non vedersi se trattasi di oggetto insignificante, ma un Draco Mystere, o un Anello della forma draconica, un Bastone della vita con 3 cariche di Resurrezione li vedo cmq. Anzi, li percepisco. Saluti
16 Maggio 200519 anni comment_23759 L'incantesimo permette di vedere l'aura degli oggetti magici anche se questi sono stati distrutti perchè l'aura magica permane. quindi, secondo me, l'aura di un oggetto invisibile è percettibile da chi ha lanciato "individuazione del magico" http://srd.plush.org/abilitiesAndConditions.html Invisibility does not thwart detect spells. thwart: ostacolare, sventare
16 Maggio 200519 anni comment_23766 http://srd.plush.org/abilitiesAndConditions.html Invisibility does not thwart detect spells. thwart: ostacolare, sventare Infatti, è quello che ha detto...
16 Maggio 200519 anni comment_23774 Per me funziona come vi ho già detto! Come faceva Superman a vedere attraverso i palazzi? E non mi dite, "eh ma era Superman"! Se un oggetto è invisibile semplicemente non capirò che diavolo è, ma vedrò la sua aura... Se un oggetto magico è stato distrutto (come dice Aptom) e la sua aura permane perché molto potente, la vedrò (fioca, magari, ma la vedrò). Se è sotto 10 m di terra o dietro una lastra di cemento armato di 4 m (ammesso e non concesso che sapessero cosa fosse il cemento armato nel 1300... ) magari potrebbe non vedersi se trattasi di oggetto insignificante, ma un Draco Mystere, o un Anello della forma draconica, un Bastone della vita con 3 cariche di Resurrezione li vedo cmq. Anzi, li percepisco. Saluti mi rifiuto a priori di dare anche solo una virgola in piu' al potere di questo incantesimo al di la di quello concesso dal manuale. è un incantesimo di livello 0... Mi ricorda tanto la discussione su riparare....
16 Maggio 200519 anni comment_23783 a meno che non si frappongano 30 cm di pietra, 2,5 cm di metallo comune, una sottile lamina di piombo o 90 cm di legno o detriti. manuale alla mano, direi che la citazione di Wose è inappuntabile e quindi solo gli spessori e i materiali sopracitati (o affini) bloccano l'incantesimo.
17 Maggio 200519 anni comment_23794 Alla fine si è giunti ad una conclusione da manuale. Ind del magico permette di percepire le auree di oggetti magici purchè questi non siano coperti da un determinato materiale di un tot di spessore. Inoltre oggetti resi invisibili possono venir indivisuati a meno che la loro aura non venga occultata magicamente o per mezzo dei sopracitati materiali. COsì non è ne strapotente ne inutile, è più che giusto e se ben usato rende molto bene come incantesimo.
17 Maggio 200519 anni comment_23797 Già che proponiamo l'ebook: http://srd.plush.org/spellsDtoE.html#detect-magic Quindi ok l'incantesimo è bloccato/ostacolato solo dai cm indicati, ma come spesso dico ai miei, una cose è percepire ed un'altra è vedere. Così benché le cose occultate (ma non coperte da quegli "strati" indicati) possono essere percepite, non possono essere viste...eppoi si tratta di auree.. "3rd Round: The strength and location of each aura. If the items or creatures bearing the auras are in line of sight" questo io lo interpreto come non parato, così: se le cose sono nascoste alla mia visuale posso percepirle ed al 3° round anche localizzarle, ma identificare l'aura imho no; altro è vero che l'invisibilità non blocca le individuazioni (quindi posso col sapienza magica al 3° round identificare l'aura di illusione per distinguerle ad es. da cose eteree...), ma per individuazione del magico non è che la cosa invisibile venga evidenziata o delineata (così magari da poterlo colpire o farmi un'idea del tipo di oggetto)... Nel caso di creature invisibili se ind. dell'invisible lo "contrasta", ind. del magico al 3° round le localizza (non le vede) consentendo di ovviare al tiro di osservare per beccare in quali "quadretti" è, ma l'occultamento (e con esso il 50% di mancarlo) resta... considerate poi che è a concentrazione e quindi il mio localizzarle serve + agli altri che a me, perchè se attacco rischio di perdere la concentrazione... Però, quanto ho scritto..
17 Maggio 200519 anni comment_23809 Pienamente d'accordo Sin, io facevo piu' o meno cosi' ma mi hai illuminato con l'idea della line of sight... una domanda...ma un oggetto visibile non magico, reso invisibile da invisibilita' del 2° viene percepito da individuazione del magico? secondo me si, cosi' come tutti gli altri effetti di natura magico, e vedi la "sfera" magica di invisibilita' che contiene l'oggetto, ma non l'oggetto stesso.... ho detto bene? PS OT Sin mi sono salvato il tuo avatar è bellissimo
17 Maggio 200519 anni comment_23814 http://srd.plush.org/abilitiesAndConditions.html Invisibility does not thwart detect spells. thwart: ostacolare, sventare Quindi potrei individuare una persona invisibile che abbia un qualche oggetto magico addosso?
Crea un account o accedi per commentare