pipino Inviata 5 Febbraio 2008 Segnala Inviata 5 Febbraio 2008 Salve fra poco inizierò una nuva campagna forse se non scelgo ad&d su eberron con la 3.5. Ora stavo preparando un png druido, che poi forse diverrà pg, come razza ho scelto il morfico vistasognante, non tanto per il bonus di +2 alla sagg, quanto perchè il talento vista sognante scelto sarebbe molto interessante per questo personaggio. Infatti mi sono ispirato ad un pg del fumetto di D&D uscito tempo addietro: il druido cieco. Immaginavo un druido cieco per via di un incidente accaduto durante la guerra, che acquisisce la vista solo quando è in forma animale o in frenesia con vista sognante scelto. Fin qui tutto secondo regole. DI talenti ha combattere al cieca e pure qui legittimo, anche questo non è tanto finalizzato al combattimento quanto a giustificare la sua capacità nei limiti di muoversi nell'ambiente esterno. Ovviamente gli ho messo il lupo per non vedenti, che lo aiuta. Pensavo però visto che la cecità è un bel malus, e che per vista sognante e forma animale avoia a te a livellare: di dargli bonus olfatto acuto per compensare. MI è stato consigliato di dargli una sorta di percezione cieca nel raggio di 4,5 m. Ma sono in dubbio che sia un abilità molto potente, così pensavo di limitarla ad avvertire una presenza nel raggio di 4,5 m: trattandola come una prova sopravvivenza alla stregua di olfatto acuto per capire più o meno dove si trovi la prensenza, per compensare potrei stendere questa capacità anche alle creature incorporee, nel senso avverto una presenza... al fine di anticipare poi vista sognante scelta. Ora mi chiedo se la cosa non è parziale, o meno o se così facendo squilibrio il pg ditemi voi.
Messaggio consigliato
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente registrato per poter lasciare un commento
Crea un account
Crea un nuovo account e registrati nella nostra comunità. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora