13 Settembre 200816 anni comment_249972 letto il 5...vero, forse è un po più profondo di rave...ma troppo presto ancora per tirare le somme
16 Gennaio 200916 anni comment_287457 E' da un po che nessuno riapre questo polveroso topic eh?! comunque ora che il settimo volume è uscito la storia è iniziata veramente: i ricordi iniziano ad affiorare rendendo il manga sempre più piccante... Che ne pensate?
20 Gennaio 200916 anni comment_288460 La trama non mi dispiace, e come detto qualche post fa, finalmente iniziano ad uscire gli scheletri dall'armadio
8 Maggio 200915 anni comment_323017 Uscito il numero 9, sempre più interessante. E' finita la battaglia tra le gilde, ed è stato rivelato il segreto di Loki, anche se devo ammettere che questo volume mi ha deluso un po' per i contenuti... La recita teatrale sembrava un filler bello e buono inserito nel manga
7 Luglio 200915 anni comment_344508 La recita teatrale sembrava un filler bello e buono inserito nel manga Diciamo che è un capitolo che principalmente serve a rompere la tensione, essendo fairy tail un manga abbastanza allegro e solare una concentrazione troppo alta di drammaticità lo renderebbe più cupo, cosa che non dev'essere fata poichè tutte le caratteristiche salienti sono quelle umoristiche... Oltretutto capitoli del genere sono spesso usati per separare di netto due archi di storia, in questo caso la saga della lotta tra gilde e quella di Loki... E INTANTO IN GIAPPONE ESCE L'ANIME IN AUTUNNO!!!
17 Luglio 200915 anni comment_347684 Ed ecco che nel numero 10 ci viene svelato il passato burrascoso di un altro personaggio, Spoiler: Elsa Scarlett. E Gerard sembra avere molto in comune con Sieg Lein, a partire dal tatuaggio sul volto. Ed ecco che anche qui fa la sua comparsa Eterion, esattamente come in Rave.
22 Luglio 200915 anni comment_349376 è il manga che mi appassiona di più tra tutti quelli che ho...come stile si avvicina a quello di one piece(manga mooooto bello)soltanto che è troppo inpegnativo perchè ci sono troppe uscite e poi perchè mi sono perso anche la ristampa e ormai è troppo tardi per iniziare...ho perso anche le uscite 4 e 5 di fairy tail ma fa lo stesso,tanto ho il vicino che forse me li vende a poco prezzo e questo fumetto ho intenzione di portarlo al termine!!!
23 Luglio 200915 anni comment_349430 C'è una bellissima funzione, chiamata "CERCA", che serve ad evitare di aprire topic doppi Fairy Tail
20 Settembre 201410 anni comment_985434 Cominciato a guardare l'anime proprio oggi... sono solo alla puntata 8 e posso dire che è fantastico!
21 Settembre 201410 anni comment_985537 Io l'ho seguito fino al volume 20 poi l'ho mollato. Le ragioni che mi hanno spinto verso questa decisione: - Troppo fan service inutile... come se ci fosse bisogno di tette e culi per fidelizzare i lettori. - Buonismo dilagante. Ad un certo punto mi stava venendo il diabete. - Dopo 20 volumi e 169 capitoli, ancora non si andava a parare da nessuna parte (IMHO).
21 Settembre 201410 anni comment_985543 Si oggettivamente posso dire anch'io di aver già notato quel buonismo nel "protagonista" Natsu. Per quanto riguarda la parte culi e tette, al momento non l'ho notato più di tanto, in quanto molti altri anime li contengono in numero maggiore (ti cito To Love Ru e Highschool of Dead) e sembrano contarci molto di più. Una cosa che di sicuro posso dire con certezza è: L'autore o era un capotreno o odia le stazioni per un qualche motivo LOL!
21 Settembre 201410 anni comment_985633 Nel manga la cosa è più presente. Probabilmente nell'anime lo hanno ridotto in quanto più facilmente visibile dai bimbi
28 Settembre 201410 anni comment_988105 Decisamente mediocre imho. Troppo fanservice, trama pressoché nulla, power-up nosense e personaggi stereotipati e che non mostrano un minimo segno di maturazione.
29 Settembre 201410 anni comment_988285 L'ho seguito per diverso tempo anche io, poi l'ho abbandonato brutalmente quando ho realizzato quanto fosse brutto. La trama è ciclica, scontata e ripetitiva (c'è sempre qualcuno che sbuca fuori dal nulla e che vuole distruggere/conquistare il mondo per motivi a random), i poteri non sono particolarmente interessanti (giusto Lucy con le chiavi, per il resto sono palle di fuoco e ghiaccioli giganti), i flashback non mi hanno detto nulla di che (potrei considerare carino forse quello del passato di Titania), i combattimenti sono scialbi (ma qui magari sono io che preferisco scontri con magari meno raggi laser, ma più tattici, vedi Hunter X Hunter/Le Bizzarre Avventure di JoJo/Deadman Wonderland/Fullmetal Alchemist/etc), i personaggi non mi sono sembrati particolarmente approfonditi, il buonismo è dilagante e il fanservice è buttato lì a caso invece di essere usato come caratteristica (diversamente da altri titoli come potrebbero essere Nourin o Bakemonogatari). Sostanzialmente lo vedo più come un prodotto per "bambini" o comunque ragazzini e chi ha voglia di staccare il cervello e guardarsi qualche scazzottata molto colorata.
29 Settembre 201410 anni comment_988309 E' sostanzialmente uno shonen vecchio stampo, con poche componenti mature. L'amicizia salva il mondo, vincerò col potere del cuore etc... etc.. Solite cose viste e riviste da Dragonball in poi insomma. Di certo, se si vuole uno Shonen più maturo ed elaborato bisogna virare su cose come HunterxHunter, Tower of God per citarne due tra i migliori a mio avviso.
Crea un account o accedi per commentare