Vai al contenuto

Featured Replies

Pubblicato
comment_199885

Come la rendereste?

Sfruttando Durezza e CA degli oggetti (in questo caso le navi) e le regole di lancio simili a quelle delle catapulte?

Help

Ed una battaglia tra due eserciti?:banghead:

  • Risposte 8
  • Visualizzazioni 5,3k
  • Creata
  • Ultima risposta

Utenti più attivi in questa discussione

comment_199890

Beh naturalmente dipende molto dalle armi a disposizione delle due fazioni, anche se non ho capito se intendi un attacco alla costa o entrambe le situazioni(battaglia navale e attacco alla costa)

Navi di una certa portata, anche non da guerra ma che viaggiano in acque conosciute come pericolose, potrebbero essere munite perlomeno di una grossa ballista, magari con una fune attaccata per trainare l'altra nave nel caso...altre invenzione meccanica potrebbero essere i ponti mobili che se non sbaglio usavano già romani... altre navi potrebbero invece preferire lo speronamento, se attrezzate a dovere

Se invece parliamo di alchimia, alcune fazioni potrebbero possedere il segreto del fuoco greco, e ti lascio immaginare quanto sia devastante in acqua dato che lo fa divampare....

Parlando di incantesimi, un chierico di medio livello potrebbe castare camminare sull'acqua, magari su di lui o sul cavallo del compare, così che possa correre verso i nemici e distruggere i remi avversari cogliendoli di sorpresa

Insomma, le idee sono tante come le possibilità, tutto sta alla fantasia unita all'arte bellica

Per le battaglie campali si fa dura, di solito i PG si scontrano solo con gruppi d'elite nemci, mentre i soldati alleati fanno il resto, avevo da qualche parte un file per determinare l'andamento delle battaglie, se lo trovo te lo allego

  • Author
comment_199969

Beh naturalmente dipende molto dalle armi a disposizione delle due fazioni, anche se non ho capito se intendi un attacco alla costa o entrambe le situazioni(battaglia navale e attacco alla costa)

Navi di una certa portata, anche non da guerra ma che viaggiano in acque conosciute come pericolose, potrebbero essere munite perlomeno di una grossa ballista, magari con una fune attaccata per trainare l'altra nave nel caso...altre invenzione meccanica potrebbero essere i ponti mobili che se non sbaglio usavano già romani... altre navi potrebbero invece preferire lo speronamento, se attrezzate a dovere

Se invece parliamo di alchimia, alcune fazioni potrebbero possedere il segreto del fuoco greco, e ti lascio immaginare quanto sia devastante in acqua dato che lo fa divampare....

Parlando di incantesimi, un chierico di medio livello potrebbe castare camminare sull'acqua, magari su di lui o sul cavallo del compare, così che possa correre verso i nemici e distruggere i remi avversari cogliendoli di sorpresa

Insomma, le idee sono tante come le possibilità, tutto sta alla fantasia unita all'arte bellica

Per le battaglie campali si fa dura, di solito i PG si scontrano solo con gruppi d'elite nemci, mentre i soldati alleati fanno il resto, avevo da qualche parte un file per determinare l'andamento delle battaglie, se lo trovo te lo allego

Grazie 1000!!!!

La situazione è questa i miei PG sono partiti dalla Costa del Drago (Teziir) e la Campagna li condurrà verso il Nord per raggiungere un isoletta a largo di Porto Llast, ma si troveranno nel bel mezzo di una guerra che coinvolgerà Ruathym, Neverwinter e Luskan con possibile intervento di WD.

Raggiungere l'isola significherà rischiare di ritrovarsi nel bel mezzo di una battaglia navale o cmq di dover affrontare navi di guardia ed i rischio di uno scontro navale è concreto.

Inoltre lo scenario potrebbe anche evolvere nel senso di un arruolamento dei PG nell'esercito o nella marina di una delle fazioni (il che renderebbe loro + agevole muoversi e magari ottenere i mezzi o trovare il modo per poter veleggiare verso l'isola) la possibilità di un coinvolgimento diretto in una battaglia navale o terrestre aumenterebbe.

Anzi, diciamo, che sono fortemente tentato di far provare loro l'ebrezza della guerra (del gruppo fa parte anche un chierico di Tempus e sarei curioso di testare il suo gdr in quelle fasi).

Tuttavia dovranno farne ancora di strada, ma vorrei prepararmi per tempo x cui ogni suggerimento è prezioso!!!:-)

comment_200014

sul manuale delle minature ci son e regole per gestire battaglie campali

D&D diventa simile a WarHammer così :asd:

Tu come gestisci le battaglie tra eserciti? Decidi a priori l'esito o ti regoli sulla base delle azion idei pg?

comment_200015

dai uno sguardo a heroes of battle per gli eserciti e a stormwrack per le navi. anche se io mi sono trovato molto bene anche con warcraft: alleanza & orda per le battaglie tra eserciti :cool:

  • Author
comment_200201

Grazie a tutti delle dritte ;-)

Tu come gestisci le battaglie tra eserciti? Decidi a priori l'esito o ti regoli sulla base delle azion idei pg?

non voglio decidere a priori l'esito della eventuale battaglia, nè regolarmi solo sulle azioni dei pg nel corso della stessa...ma oltre ad impegnarli nello scontro tra gruppi d'elite intendo coinvolgerli direttamente...

ricordo che forse nella Prima ed. di D&D nel Manuale Companion c'era qualcosa...

:mmm2:

trovero un modo anche grazie ai vostri preziosissimi consigli!!!

Ho trovato questo vecchio topic scartabellando qua e là...

http://www.dragonslair.it/forum/showthread.php?t=9029

qualcuno si ritrova per caso il file del Dott. Randazzo?

ricordavo bene...sul Companion c'è qualcosa di interessante...

Ora dovrò affrontare una difficile quest...ritrovare il mio vecchio manuale :think:

comment_200285

Ho trovato il file che dicevo: non l'ho mai letto per più di 5 righe per cui non mi assumo responsabilità su quello che c'è scritto :lol:

  • Author
comment_200711

Ho trovato il file che dicevo: non l'ho mai letto per più di 5 righe per cui non mi assumo responsabilità su quello che c'è scritto :lol:

Grazie Klunk!:-p

E grazie a tutti gente!!!

Ora ho un bel po' di materiale e di idee su cui lavorare :readPB:

:type:

comment_200744

Ho letto quel regolamento e ci sono delle scelte molto discutibili sia a livello teorico che a livello tecnico. Per esempio il numero di ufficiali può dare un bonus massimo +20 mentre il livello delle truppe da un bonus di +20 già al 1° livello, oppure è più conveniente avere 1 ufficiale e 9 sottoufficiali che 10 ufficiali...

Comunque il regolamento è sul tipo delle regole companion della 1°ed che pur avendo esse stesse molti problemi ti consiglio.

Crea un account o accedi per commentare