5 Febbraio 201114 anni comment_558783 qualche commento lyL!(così rompo! ) lo sfondo, sopratutto la parte del suolo, lo aggiusterei, qualche ombra in più per rendere il tutto più concreto. Aumenta l'ombra sul viso dato dal casco, sopratutto vicino l'occhio (so che vuoi farlo risaltare ma considera che è abbastanza coperto dal casco). Aumenta l'ombra dei capelli delle spalle e forse anche sulla coscia in basso.. ma è solo un impressione... Il lavoro ci sta, ben equilibrato, forse un peletto troppo luminoso e un peletto scarso di ombre ma ci stai! Ma aggiungere una texture per il tessuto? YEAH! Da illustratore, e da staff degli illustratori, vorrei ricordare in seguito ai recenti messaggi di flame e OT eliminati dalla moderazione (Nd Seller): 1) I disegnatori non sono delle stampanti, non si può quindi chiedere loro un disegno e pretendere che venga realizzato, e che venga realizzato in tempi brevi. Se si chiede un favore (gratuito) ai disegnatori, ovviamente i tempi sono i loro. Anche qualora i disegnatori realizzino il disegno, eventuali modifiche sarebbero solo una cortesia concessa dal disegnatore, non una cosa dovuta. Se c'è una preferenza verso un disegnatore, lo si può indicare se il disegnatore lo gradisce. 2) Richieste di PG e PNG: per richieste di questo tipo, bisogna presentare descrizioni accurate, background e possibilmente scheda del personaggio. I personaggi, se meritevoli di illustrazioni saranno poi inseriti nell'archivio PG-PNG che sarà aperto a settembre. 3) E' inutile presentare le richieste come "una sfida" ai disegnatori. La cosa risulta antipatica e tali richieste verranno eliminate. 4) I progetti interessanti, che offrono qualche sbocco o opportunità ai disegnatori saranno privileggiate alle altre, quindi inutile lamentarsi se un disegnatore interrompe una commissione (gratuita) per un'altra (più interessante o a pagamento). E' comunque sempre buona norma indicare le finalità dei progetti che si propongono, in modo che i disegnatori possano valutare meglio. 5) I disegnatori hanno tutti una vita privata e spesso, fanno gli illustratori in modo professionistico o semiprofessionistico. E' inutile pretendere sforzi, quando questi sono impegnati in altro modo. Inoltre, è possibile (e auspicabile) chiedere ai disegnatori commissioni soggette a pagamento. 6) i disegnatori possono postare in questo topic (i mod faranno poi ordine) i link ai propri portfolio e gallery, in modo che chi deve commissionare un lavoro, possa scegliere con più facilità il disegnatore più adatto. Per le richieste generiche invece è inutile indicare il disegnatore, chi sarà interessato disegnerà. 7) Per le altre associazioni, forum o quant'altro, se cercate collaborazioni con i disegnaori DL dovete chiedere preventivamente allo staff DL. Altrimenti le richieste verranno cancellate. 8) I disegnatori sono invitati a segnalare ogni atteggiamento poco consono in questo topic (ed eventuali tampinamenti via pm). 9) Commenti e ringraziamenti è meglio evitare di farli in questo topic, che risulterebbe di difficile lettura. I disegnatori possono comunque postare i disegni anche nelle loro gallery dove è possibile commentare. Ad ogni modo vige la regola base e riassuntiva che i disegnatori scelgono senza impegno cosa disegnare e chi fa le richieste non deve essere scortese. mi piacerebbe evidenziare l'ultima riga ma so che siamo tutte persone abbastanza intelligenti. Sinceramente: quel che ho scritto è perchè a prescindere da quel che si pensa le cose vanno dette con rispetto, sopratutto quando si fanno commenti su ciò che fanno gli altri. è il minimo sindacale. Quanto a illustratore mi sono sentito in dovere di copiare il primo post della sezione Commisioni per ricordare, a te e a tutti, che le cose si fanno con un certo criterio. Infine, le critiche vanno sempre bene perchè come ricordi tu in altri luoghi la reciproca critica e la competizione aiutano a migliorarsi. Siti e forum come cgtalk sono un esempio. Quindi se si vuole parlare dei disegni di uno dello staff o di qualche aspirante illustratore ben venga. Se si deve parlare di grammatica o altro andiamo in altri lidi.
5 Febbraio 201114 anni comment_558793 Da manuale! Evidentemente dalle sue parti usa così. Peace. Tornando IT, la questione della porcellana sarebbe stata anche interessante da capire, ma pare che non sarà possibile. Qualcuno ha un'interpretazione da dare alla cosa?
5 Febbraio 201114 anni comment_558806 Non si sarebbe arrivati alla "porcellana" se in questi giorni fossi stato più presente sul forum. Mi scuso con Lillyen e con gli altri disegnatori, che con il loro lavoro arricchiscono il forum e la community e meriterebbero tutt'altro rispetto.
8 Febbraio 201114 anni comment_559791 splendido l'ultimo lavoro, Lillyen!! ha un'atmosfera magica e il volto della ragazza mi piace moltissimo! <3
8 Febbraio 201114 anni Author comment_559952 Grazie niji! Ho fatto qualche modifica seguendo i consigli di lepracauno. L'idea della texture per l'abito mi ispira ma devo trovare qualcosa di adatto. Grazie Darth
8 Febbraio 201114 anni comment_559974 per la texture del tessuto ti direi di cercare qualcosa simile al raso...Non mi dispiacerebbe se fosse anche leggermente trasparente ma mi sa che poi vuol dire ritoccare parecchio... clapp clap!
8 Febbraio 201114 anni comment_560061 Molto bello quest'ultimo disegno, trasognante ed evocativo. Se però dovessi dire qualcosa che non mi piace allora punterei il dito sul braccio destro. Mi sembra sia legnoso; non so bene come spiegarmi ma mi dà proprio l'impressione di essere un pezzo di legno.
8 Febbraio 201114 anni comment_560096 avevo notato la modifica su DA... direi che l'ombra più scura sul volto ci sta benissimo!!
9 Febbraio 201114 anni comment_560225 Molto bello quest'ultimo disegno, trasognante ed evocativo. Se però dovessi dire qualcosa che non mi piace allora punterei il dito sul braccio destro. Mi sembra sia legnoso; non so bene come spiegarmi ma mi dà proprio l'impressione di essere un pezzo di legno. Penso che siano le pennellate, poco sfumate, che creano stacchi netti simili alle venature di un tronco. Comunque - il lavoro mi piace molto, avresi solo un'osservazione da fare: il copricapo e il volto sono ben definiti mentre il resto del personaggio mostra un livello di dettaglio molto più basso anche in parti abbastanza centrali e visibili su cui lo sguardo probabilmente tenderà a focalizzarsi. Questa differenza di dettaglio spezza un po' l'armonia complessiva dell'opera.
9 Febbraio 201114 anni comment_560244 pensa che io adoro quando Jaelle lascia le sue belle pennellate visibili... lascia molta freschezza al disegno. quali zone sono "trascurate" su cui dovrebbe concentrarsi l'attenzione? l'attenzione per me va su volto e mani, che sono le zone di maggior contrasto (e forse sul dorso delle mani si potrebbe ancora accentuare, anche se quei tratti di contorno mi fanno impazzire e mi spiacerebbe se si vedessero di meno!) e sono anche le più definite. Il resto è giusto che non venga appesantito da dettagli, secondo me. Forse è solo il suo braccio sinistro che nella zona di luce ha dei tratti un po' grezzi. Osservazioni assolutamente personali, ovviamente ^^ filtrate da quello che io ritengo importante in un disegno e dal mio personale percorso come disegnatrice. Sono in lotta con il livello di dettaglio! XD inchioda da morire!
22 Febbraio 201114 anni comment_565486 Damn mi ero perso qualche passaggio (sono un paio di giorni che non passo di qui ) Come sempre lavori bellissimi, l'ultimo in particolare è fantastico *_*
6 Aprile 201113 anni comment_583248 Ciao Lillyen ,anche io sono di Sanremo, bravissima ho visto i tuoi disegni...hanno molta personalità e anima, complimenti!
22 Agosto 201113 anni Author comment_630878 Disegno ispirato alla prima scena del primo episodio di Inglorious Hunterz. web series completamente made in Italy. Se siete curiosi qui troverete i primi due episodi. http://www.youtube.com/user/inglorioushunterz
5 Novembre 201113 anni Author comment_659498 Questo è un lavoro che avevo realizzato per Eden. Per il modulo di espansione “All’ombra degli Antichi Dei”. Mi ero dimenticata di postarlo, ma oggi ho visto il wallpaper che hanno creato e me ne ne sono ricordata! che memoria! Eccola la Dama Aserita: ed il wallpaper: http://9thcircle.it/wp-content/uploads/2011/03/wall-dama-aserita-16x9.jpg
Crea un account o accedi per commentare