Vai al contenuto

Featured Replies

Pubblicato
comment_201322

salve gente, sono riuscito ad avere una squadra di tizi volanti (non ricordo il nome) cel chaos 40k ed una squadra di space marines del chaos a 10 €, unica pecca sono colorati da schifo...ora sorge il problema: come tolgo la vernice acrilica da queste miniature? grazie delle risposte:-)

:bye:

  • Risposte 11
  • Visualizzazioni 8,5k
  • Creata
  • Ultima risposta

Utenti più attivi in questa discussione

comment_201327

:bye:Tempo fa ho provato con il solvente per le unghie su una miniatura di metallo...grosso modo il colore è andato via anche se nelle pieghe più anguste un po' di colore resta sempre...il mio, comunque, è stato un metodo un po' casereccio...ci saranno sicuramente solventi più specifici ma magari sono più costosi del comune acetone!!Spero di essere stata utile!

ciao ciao:bye:

Emy

comment_201334

Io nella tua situazione ricolorerei tutte le miniature di nero con una bomboletta o a mano (come preferisci).

ti consiglio questo perche non mi fiderei molto a mettere del solvente sulla plastica (da quello che ho capito i tuoi modelli sono di plastica) perche non si sa mai che il solvente, se troppo forte, aggredisca la plastica rovinando i dettagli del modello

comment_201335

Ciao, io ti consiglio lo sciantecleir.... come cavolo si scrive. Insomma il gallo dl pulito.

Versane un pò in un bicchiere o simile, ci metti la miniatura in ammollo per un oretta (almeno, più tempo stà più il colore si ammolla, anche nei recessi). Vedrai che il colore comincia a staccarsi da solo in alcuni punti, per fare un buon lavoro prendi uno spazzolino da denti vecchio e sbruscia di brutto....insistiscici finchè vuoi. Il 90% e più dl colore si toglie così.

Con questo sitema (magari ripetuto più volte, o per più tempo) io riesco sempre a togliere quasi tutto, le uniche cose che rimangono sono (ad esempio) il nero nel foro di un occhio di qualche teschio, e cose così (sopratutto perchè a volte la base nera sui modelli viene dati con spray e vernici varie...quelle sono più difficili da togliere).Ad ogni modo davvero un buon risultato!

I solventi vari potrebbero anche andare bene, però ti consiglio di fare attenzione perché:

1) a volte costano di più,

2) sulle miniature in plastica tolgono via colori e dettagli....(ricordi il nemico in Robocop 1 che esce dall'acido? Ecco!)

3)se nello sdruciare via il colore per sfiga ti schizza negli occhi, sono peni a ph 1-2 [ ca**i acidi]

e poi non necessariamente sono più efficaci sugli acrilici. Se poi sui modelli c'è un altro tipo di colore, allora servono.

Spro di esserti stato utile. Ciao.

  • Author
comment_201336

nono, i tizi volanti sono di metallo, comunque ora provo a vedere con i tizi metallici che succede,poi per quelli di plastica proverò prima a prendere uno scarto di colata(una di quelle barrette di plastica che nella scatola tengono uniti i vari pezzi),fargli delle incisioni col taglierino e mettere poi il pezzo di plastica nell'acetone,se tra 2 ore sarà senza incisioni ellora l'acetone rovina i particolari altrimenti ok all'acetone,grazie:-p

EDIT: gallo spledente e acetone in prova!

grazie ancora

  • Author
comment_201508

ok,l'acetone va bene per le miniature in metallo(serve solo una passata con lo spazzolino dopo), per le miniature di plastica: dopo un ora di bagno nel liquido i particolari sono ancora ben visibili e non sembrano danneggiati,per tempi di bagno superiori non so

:bye:

  • 3 settimane dopo...
comment_204430

salve gente, sono riuscito ad avere una squadra di tizi volanti (non ricordo il nome) cel chaos 40k ed una squadra di space marines del chaos a 10 €, unica pecca sono colorati da schifo...ora sorge il problema: come tolgo la vernice acrilica da queste miniature? grazie delle risposte:-)

:bye:

la pittura dalle miniature di metallo si toje con dell'acetone ce le lasci una notte e il giorno dp nn c'è + neanke una makkia di pittura.ma nn farlo cn quelle di plastica il giorno dp nn ci trovi + nnt:-(ridipingile e bst spero di esserti stato d'aiuto :bye:

  • 4 settimane dopo...
comment_211110

Una volta su white dwarf avevo letto di usare DILUENTE ALLA NITRO , e solo per quelle in piombo, quelle in plastica mi sa' che le tieni cosi' o come dicevano prima provi col Chante Clair...

ciao

comment_211115

ok,l'acetone va bene per le miniature in metallo(serve solo una passata con lo spazzolino dopo), per le miniature di plastica: dopo un ora di bagno nel liquido i particolari sono ancora ben visibili e non sembrano danneggiati,per tempi di bagno superiori non so

:bye:

Vorrei ricordare che l'acetone ha molti usi, tra cui quello di condire l'insalatona.

Detto questo, che tipo di pittura usi/hai usato?

Molto dipende da quello...

comment_211481

Vorrei ricordare che l'acetone ha molti usi, tra cui quello di condire l'insalatona.

Detto questo, che tipo di pittura usi/hai usato?

Molto dipende da quello...

qll per togliere lo smalto si intende(almeno che non sia una battuta)

Crea un account o accedi per commentare