Jump to content

Featured Replies

  • Risposte 93
  • Visualizzazioni 9,5k
  • Created
  • Last Reply

Top Posters In This Topic

Messaggi più popolari

comment_245299

Il corpo delle pixie non mi convince, modificherei alcune parti del corpo, in particolare il sederino. Per farti capire cosa intendo l'ho modificata un pochetto usando ps

2nvb0ookx3.jpg

Perchè non hai disegnato il piede? sembra che abbia perso un pezzo di gamba! :-p

Inoltre cercherei di accentuare di più le zone d'ombra e le zone di luce dell'intero lavoro.

  • Author
comment_245324

Grazie Lillyen, ora è molto più "comune" come posizione ;-) rimedio subito, comunque la mancanza del piede sta a significare, come detto da Dex91, che sta spuntando dal fungo ;-)

Lillyen, commenti sul paesaggio?

  • 2 settimane dopo...
  • Author
comment_250111

Che dire, dato che ho visto molte gallery in cui vengono postati disegni fatti al computer, mi è venuta anche a me voglia di provarci.

Questo è il primo schizzo (ispirato ad un disegno visto in una gallery tempo fa) che ho fatto al computer...

Ah si, l'ho fatto adesso in 6 minuti :lol:

prova

comment_250557

WOW...Incredibile! Qualcuno che prende spunto dalla schifezza che ho scarabocchiato io! Non ci credo!...

Confido che tu riesca a farlo molto meglio di me. In effetti sono sicuro che farai qualcosa migliore della schifezza da me abbozzata...;-)

  • Author
comment_250620

Beh, sinceramente questa era solo una prova per capire se preferisco il disegno manuale o quello al computer, dopo averci pensato ho concluso che continuerò con quello manuale...non so nemmeno io il perchè, ma so solo che con quello riesco ad esprimermi meglio ;-)

:bye:

comment_250846

concordo con la tua scelta.il disegno manuale è più espressivo.è come comporre una melodia usando direttamente uno strumento musicale oppure comporla attraverso un software sul PC.Non c'è paragone!

comment_250854

Ciao Ghon, scusa se rompo..

premettendo che anche io preferisco gli strumenti tradizionali a quelli digitali, ti vorrei invitare a non abbandonare così velocemente la "prova digitale"..anche a me agli inizi non piaceva molto e credevo che il photoschioppe servisse solo per vedere e ritoccare le fotografie..ma pian painino ho scoperto veramente un nuovo mondo..del quale oggi sono largamente soddisfatto!! certo è che le sensazioni sono molto diverse e bisogna farci un po' la mano (con il mouse è tutto un po' più difficile..ma con una wacom :sbav:!)..diciamo così..che pur essendo proprio un altro "sport" è ugualmente piacevole e soddisfacente..oltre al normale lato pittorico ci sono una serie quasi infinita di strumenti, filtri, livelli che possono aiutare la nostra "fantasia" a superare alcuni limiti..senza contare San CtrlZ :lol::lol:

Cià Ale :bye:

  • 2 settimane dopo...
comment_254680

Non posso che quotare wiz, io fino a pochi mesi fa ODIAVO il digitale... ed ora eccomi quì...:rolleyes:

Ovviamente le tecniche tradizionali danno tutt'altre sensazioni (spalmare gli acrilici è un piacere insostituibile! :lol: ) ma anche col digitale non c'è male!

  doria ha detto:
WOW...Incredibile! Qualcuno che prende spunto dalla schifezza che ho scarabocchiato io! Non ci credo!...

Confido che tu riesca a farlo molto meglio di me. In effetti sono sicuro che farai qualcosa migliore della schifezza da me abbozzata...;-)

Non abbatterti! Ci vuole tempo e taaanta pazienza^^ Fossi in te continuerei col tutorial (ora l'ho scaricato e ammetto che ho provato a farlo anch'io^^ Ho imparato parecchi "trucchetti" che non conoscevo!)

Col tempo sono sicura che migliorerai parecchio! (poi l'hia fatto col mouse...quindi sei già un dio di pazienza per me! :-p )

comment_255903

l'abbozzo in digitale mi sembra da approfondire, è molto interessante...

Non capisco perchè ci sia bisogno di scegliere... sono solo tecniche diverse, non è che se disegni a matita non puoi provare anche a dipingere, no?

personalmente, io mi trovo meglio con il digitale e amo molto sia illustratori digitali che tradizionali: le differenze sono nei loro stili, non nella tecnica usata; i risultati possono essere molto simili se non confondibili... quindi dire che siano di default meno espressivi mi sembra una generalizzazione. E' la singola persona che può trovare più o meno adatta questa tecnica per esprimersi... :/

Crea un account o accedi per commentare