Pubblicato 26 Febbraio 200817 anni comment_202581 Qualcuno può fare una lista esauriente dei modi con cui una magia può essere dissolta? Dissolvi magie...poi? E ancora, esistono dei modi per contrastare la dissoluzione? (la RI? e che altro?) grazie
26 Febbraio 200817 anni comment_202615 Dissolvi magie superiore Inoltre spezzare incantamento e rimuovi maledizione dissolvi certi tipi di incantesimi E poi ci sono vari incantsimi che si dissolvono a vicenda Velocità-Lentezza Benedizione-Anatema Carne in pietra- Pietra in carne ecc.... Senza contare che preparano l'azione si può controincantare l'incantesimo di un avversario, usando lo stesso incantesimo oppure un dissolvi magia...
26 Febbraio 200817 anni comment_202620 bè, esiste spezzare incantamento, anche se è programmato per dissolvere gli effetti delle magie e non le magie che vengono lanciate e poi spariscono. poi c'è il classico disgiunzione di mordenkainen (livello 9), una specie di dissolvi magie solo che può disincantare gli oggetti magici e dissolvere gli gli incantesimi, e volendo disgiunge anche gli artefatti. oppure abbiamo campo antimagia. che genera una zona in cui praticamente tutti gli incantesimi non funzionano, anche se ci sono delle piccole eccezioni.
26 Febbraio 200817 anni comment_202623 Per dissoluzione si intende far sparire l'incantesimo. La RI non fa sparire l'incantesimo, ma permette solo al soggetto di esserne immune. Altri incantesimi, come ad es. Globo di Invulnerabilità consentono di essere immuni a certi incantesimi. Anche Campo di Antimagia rende nullo l'incantesimo nella propria area, ma non lo dissolve. Gli incantesimi che dissolvono sono: Dissolvi magie e dissolvi magie superiore Spezzare Incantamento Desiderio e desiderio limitato Disgiunzione di Mordenkainen Altri non mi vengono in mente, ma direi che ci sono quasi tutti quelli del manuale base.
26 Febbraio 200817 anni Amministratore comment_202686 Per dissoluzione si intende far sparire l'incantesimo. La RI non fa sparire l'incantesimo, ma permette solo al soggetto di esserne immune. Altri incantesimi, come ad es. Globo di Invulnerabilità consentono di essere immuni a certi incantesimi. Anche Campo di Antimagia rende nullo l'incantesimo nella propria area, ma non lo dissolve. Gli incantesimi che dissolvono sono: Dissolvi magie e dissolvi magie superiore Spezzare Incantamento Desiderio e desiderio limitato Disgiunzione di Mordenkainen Altri non mi vengono in mente, ma direi che ci sono quasi tutti quelli del manuale base. Dissolvi il bene/male ecc, ma funziona solo per incantesimi di ammaliamento lanciati da uno dell'allineamento appropriato o incantesimi col descrittore appropriato. Inoltre, ci sono alcuni affini su Spell compendium e Complete mage (e anche un paio di invocazioni del warlock), tra cui dispelling screen, reaving dispel e wall of dispel magic.
27 Febbraio 200817 anni Author comment_202798 Uhm ok...e cosa mi dite riguardo il "salvarsi" da una dissoluzione? Non c'e' niente da fare se non sperare che la prova di dissoluzione venga fallita?
27 Febbraio 200817 anni comment_202799 Uhm ok...e cosa mi dite riguardo il "salvarsi" da una dissoluzione? Non c'e' niente da fare se non sperare che la prova di dissoluzione venga fallita? Beh, si potrebbe controincantare o usare anello del controincantesimo con caricato su Dissolvi Magie. Certo non funzionerebbe per tutte le dissoluzioni, ma almeno per quella più usata.
27 Febbraio 200817 anni Amministratore comment_202840 Uhm ok...e cosa mi dite riguardo il "salvarsi" da una dissoluzione? Non c'e' niente da fare se non sperare che la prova di dissoluzione venga fallita? Ci sono dei talenti di Faerun... tenacious magic (trama d'ombra), e spell girding (magic of faerun).
Crea un account o accedi per commentare