Pubblicato 26 Febbraio 200817 anni comment_202731 Avevo dato una occhiata ai poteri magici, e ho visto che per quanto riguarda chierici non c'è moltissimo. ma soprattutto non ho trovato alcunchè per paladini. ora so perfettamente che essendo un gioco più narrativo dovrei essere io a creare poteri ad oc, ma vorrei chiedervi lo stesso aiuto per creare regole per poteri della luce o robe simili ad esempio stavo pensando a 3 cose principali per il paladino: le magie di cura le aure dei supporto le magie offensive
27 Febbraio 200817 anni comment_202780 Ciao non so se possiedi i manuali di dimensioni inerenti all'ambientazione Glennascaul ma potresti guardare li. Viene introdotta la magia divina e puoi prendere spunto per chierici e paladini gli archtipi dell'inquisitore o del semplice sacerdote di luminens. Comunque nel caso.... incantesimi di cura sono facili utilizzi taumaturgia, per quelli offensivi essendo paladini quindi il bene la luce ecc. la fotomanzia per le auree di supporto qui non saprei...qualche potere di psichemanzia per incutere timore nei malvagi e serenità agli alleati....ma non so se è l'arcano giusto.
27 Febbraio 200817 anni comment_202781 Come già detto da Zio Krun, tutto quello che hai elencato si può fare con Dimensioni Arcane, dipende da quali arcani il personaggio sceglierà. Fare un pg che potrebbe assomigliare allo stereotipo del paladino alla D&D non è difficile, in fondo non è altro che un PG dedito alla sua religione, che sa combattere e che usa poteri magici donategli dal suo dio. Nel Libro secondo di Glennascaul, inoltre, c'è tutto un capitolo dedicato alla magia e alla magia divina, che è stata creata proprio per introdurre personaggi simili ai paladini o ai sacerdoti. Mantis
Crea un account o accedi per commentare