Jump to content

Featured Replies

comment_204951

BHe cmq, per la parte di batteria, sono andato sempre a orecchio...piano piano impari la canzone. Per quanto riguarda gli altri strumenti, se si tratta di un riff, il chitarrista non dovrebbe trovarsi in così grave difficoltà. Cmq tutti i chitarristi che ho conosciuto (in accademia tantissimi) nessuno usava gli spartiti, tranne quando si trattava di eseguire un pezzo come esercizio o in musica d'insieme. Cmq è meglio che inizi a sviluppare l'orecchio, a mio avviso, gli spartiti possono servire da "supporto" (imho).

ps: stò cercando musicisti per formare una coverband di Casto Immanuel...:lol::lol::lol::lol::lol: fatemi sapere!

  • Risposte 40
  • Visualizzazioni 8,9k
  • Creata
  • Ultima risposta

Utenti più attivi in questa discussione

Messaggi più popolari

  • bella lì!!! Io per un pò ho suonato, e credo di aver suonato in condizioni ufo e in sale prova improvvisate nelle case degli amici, fai un pò te. Aerys ha detto molto, io mi limito ad ag

  • Rispetto ad Aerys e Phate, che in questo campo hanno esperienza, io butto li un po' di mie idee alla rinfusa. Il rischio, all'inizio, penso sia quello di vedere dove si vuole arrivare c

  • La parti presenti nelle tab sono quasi sempre solo quelle degli strumenti a corda. Per gli spartiti più tastieristici non saprei dove indirizzarti: puoi partire dalle varie canzoni con indicazione deg

Crea un account o accedi per commentare