Vai al contenuto

Featured Replies

Pubblicato
comment_203065

Io ho un pò di dubbi sulla carica, vi sarei molto grato se poteste chiarirmi le idee:confused:.

1)Quando si può effettuare una carica?

2)In che direzioni si può fare?

3)Se chi subisce la carica è di taglia grande o più, o impugna un'arma con portata, si può effettuare un attacco di opportunità? Con le armi a distanza?

Grazie:bye:

  • Risposte 24
  • Visualizzazioni 3,8k
  • Creata
  • Ultima risposta

Utenti più attivi in questa discussione

comment_203066

rispondo alle prime due: puoi caricare quando tra te e il tuo bersaglio c'è abbastanza spazio (non mi ricordo quanto), in qualsiasi direzione tu voglia... nel senso che basta che ti giri verso l'avversario e poi carichi (se ho capito bene...)

comment_203070

1)Quando puoi muoverti liberamente, non c'è nessun ostacolo tra te ed il tuo bersaglio. Devi muoverti di almeno 3 metri.

2)Puoi caricare in tutte le direzioni.

3)Se chi subisce la carica è di taglia grande o più, o impugna un'arma con portata, può effettuare un attacco di opportunità. Se non tenta di sbilanciarti, e ci riesce, non subirari altri effetti collaterali se non gli eventuali danni. Con le armi a distanza non si possono fare attacchi di opportunità.

  • Author
comment_203071

Per la distanza il mio master dice che deve esserci almeno 1,5m in più di quanto puoi muoverti, in modo da poter correre, però quando gli ho detto che uno potrebbe correre in 6m anche se si può muovere di 12 lui non mi ha risposto, quindi volevo sapere se era davvero così... per la direzione intendo anche in diagonale con angoli ad esempio da 30 gradi

  likeblue ha detto:
1)Quando puoi muoverti liberamente, non c'è nessun ostacolo tra te ed il tuo bersaglio. Devi muoverti di almeno 3 metri.

2)Puoi caricare in tutte le direzioni.

3)Se chi subisce la carica è di taglia grande o più, o impugna un'arma con portata, può effettuare un attacco di opportunità. Se non tenta di sbilanciarti, e ci riesce, non subirari altri effetti collaterali se non gli eventuali danni. Con le armi a distanza non si possono fare attacchi di opportunità.

Stavo scrivendo mentre hai risposto... grazie

comment_203072

  Mefistofele ha detto:
Per la distanza il mio master dice che deve esserci almeno 1,5m in più di quanto puoi muoverti, in modo da poter correre, però quando gli ho detto che uno potrebbe correre in 6m anche se si può muovere di 12 lui non mi ha risposto, quindi volevo sapere se era davvero così...

Dall'SRD:

You must move before your attack, not after. You must move at least 10 feet (2 squares) and may move up to double your speed directly toward the designated opponent. You must have a clear path toward the opponent, and nothing can hinder your movement (such as difficult terrain or obstacles). Here’s what it means to have a clear path. First, you must move to the closest space from which you can attack the opponent. (If this space is occupied or otherwise blocked, you can’t charge.) Second, if any line from your starting space to the ending space passes through a square that blocks movement, slows movement, or contains a creature (even an ally), you can’t charge. (Helpless creatures don’t stop a charge.)

If you don’t have line of sight to the opponent at the start of your turn, you can’t charge that opponent.

You can’t take a 5-foot step in the same round as a charge.

If you are able to take only a standard action or a move action on your turn, you can still charge, but you are only allowed to move up to your speed (instead of up to double your speed). You can’t use this option unless you are restricted to taking only a standard action or move action on your turn.

  Citazione

per la direzione intendo anche in diagonale con angoli ad esempio da 30 gradi

Certo.

comment_203074

in pratica, se nella linea tra te e il bersaglio ci sono impedimenti, ostacoli, o il bersaglio non è in vista non puoi caricare

comment_203075

  Mefistofele ha detto:
Sorry, I don't speak english very well... traduzine prego, ho capito solo che ti devi muovere di 2 quadretti...

In sostanza non dice molto di più di quanto detto da Sethis e me. Era solo per citarti la regola (che poi la trovi pure sul manuale del giocatore).

Unica aggiunta riguarda la carica parziale. Mentre normalmente la carica normale richiede un'azione di round completo, la carica parziale richiede solo un'azione standard o di movimento. Ottieni gli stassi benefici e malefici (:-)) di quella normale solo che ti puoi muovere al massimo del tuo movimento (invece del doppio).

La carica parziale la puoi fare solo se hai a disposizione unicamente un'azione standard (per esempio durante il round di sorpresa) o una di movimento.

comment_203076

Aggiungo DEVI CARICARE IN LINEA RETTA ... solo alcune classi di prestigio ti permettono piccole modifiche alla direzione (tipo UNA curva a 90°) ... :butcher:

  • Author
comment_203077

  likeblue ha detto:
Dall'SRD:

and may move up to double your speed directly toward the designated opponent.

Come faccio a muovermi al doppio della velocità? dico semplicemente che lo faccio o devo fare qualcosa in particolare?

comment_203078

  Mefistofele ha detto:
Come faccio a muovermi al doppio della velocità? dico semplicemente che lo faccio o devo fare qualcosa in particolare?

Non devi fare niente, solo dichiarare che carichi. A questo punto il tuo movimento raddoppia. Per esempio un umano in armatura leggera si può muovere di 18 metri e poi fare un attacco.

Ovviamente il bersaglio non deve trovarsi a 18 metri, che sono solo il tuo limite massimo di movimento.

comment_203094

  Mefistofele ha detto:
Ok, grazie a tutti...:bye:

aggiungo...occhio a caricare mostri con afferrare migliorato, se il DM è furbo la 1a cosa che fa come AdO è afferrarti e a quel punto la tua carica va a pallino ;)

  • Author
comment_203308

  Aragorn81 ha detto:
aggiungo...occhio a caricare mostri con afferrare migliorato, se il DM è furbo la 1a cosa che fa come AdO è afferrarti e a quel punto la tua carica va a pallino ;)

Precisamente cosa fa?

comment_203333

Se non ricordo male c'è un talento che ti permette di fare un AdO contro chi cerca di afferrarti permettendoti di aggiungere poi gli eventuali danni inflitti alla prova contrapposta di lottare.

comment_203348

ciao a tutti.

........e invece un guerriero che ha comb. con due armi e comb. con 2 armi miglio. oltre all'attacco in più grazie al BONUS di attacco base pari a +6, e che quindi può attaccare 4 volte a turno, in carica vede diminuite le sue potenzialità?

il mio master infatti mi ha permesso solo due attacchi:eek:

comment_203351

  fabius ha detto:
ciao a tutti.

........e invece un guerriero che ha comb. con due armi e comb. con 2 armi miglio. oltre all'attacco in più grazie al BONUS di attacco base pari a +6, e che quindi può attaccare 4 volte a turno, in carica vede diminuite le sue potenzialità?

il mio master infatti mi ha permesso solo due attacchi:eek:

Il tuo master ha sbagliato: a meno di talenti particolari o capacità speciali, in carica si fa solo un attacco.

Crea un account o accedi per commentare