Vai al contenuto

Featured Replies

comment_63945

OK ecco il topic di ieri paro paro con sondaggio...

Ragazzi siamo alla fine!!!

Il mio pg è definito Sam2/grr4/kensai9 mezzelfo LN

A breve posterò il bg a cui sto già lavorando manca solo un ultima cosa:IL NOME!!!

cercando su internet mi sono imbattuto in pseudodizionari e trovando delle parole che unite formano in italiano forme interessanti.

unendo e allacciando,mescolando e inglobando sono uscite 5 opzioni interessanti

1)Kenshin=>spada dell'anima da ken=spada e shin=anima

2)Shinryu=> anima del drago da shin=anima e ryu=drago

3)Torashiro=> tigre bianca da tora=tigre e shiro=bianco

4)Kenryu=> spada del drago da Ken=spada e ryu= drago

5)Torashin=> anima della tigre da tora=tigre e shin=anima

A me piacciono tutti e sono molto indeciso perciò aiutatemi votate il nome che vi sembra più adatto,in poche parole...

BATTEZZATEMI!!!!!!!

  • Risposte 999
  • Visualizzazioni 140,2k
  • Creata
  • Ultima risposta

Utenti più attivi in questa discussione

Messaggi più popolari

  • Gith Tehykanik
    Gith Tehykanik

    ciao ragazzi... ho appena deciso di fare un nuovo pg... si tratta di un guerriero solamnico, che da buono e dedito alla servizio, si dimentica perchè combatte e comincia a girare per il mondo con un g

  • non è che sia banale e solo che proprio perchè la morte della fidanzata è stata causata da qualcuno che era preso come "malvagio da distruggere" anche prima avrebbe dovuto rafforzare gli ideali del p

  • quello che ha fatto il true necromancer non ha i requisiti, e almeno due hanno il malus ai punti esperienza, oltre al fatto che sono un'accozzaglia insensata di classi. lasciate perdere il background,

comment_63947

due note:

shin vuol dire anche nuovo (shin kan sen, shin taiyo ken...)

ken vuol dire anche pugno, colpo, tecnica (hokuto no ken, sho ryu ken...)

le traduzioni anima a spada mi suonano nuove, ma puo` essere, sono parole con gozziliardi di significati

comment_63948

ti asicuro dusdan che non mi sono inventato niente,il dizionario che ho consultato riguardava le arti marziali...va bè dai dimmi quello che ti piace non guardiamo tutto...

comment_63951
ti asicuro dusdan che non mi sono inventato niente
ma infatti non dico che siano significati sbagliati, solo che ci sono anche quegli altri.
comment_63954

Beh, se ti dobbiamo dire noi il nome, che pg sarebbe?!?! Il nome deve piacere a te, chissenefrega se non è "figo", eroico, orientale, con significato...ecc.....:cool:

INIZIO OT

Cmq, non mi sembra il caso di aprire centinaia (è solo un esemepio, in realtà dovrebbero essere 3 o 4...) di topic su questo argomento...non potevi semplicemente aggiungere le cose in un unico thread?!?! :banghead: :banghead: :banghead:

FINE OT

comment_63959

Il sondaggio non c'è mica... Se devo essere sincero, a tutti i nomi che proponi preferisco di gran lunga Torakiki.

Comunque quoto l'Uomo Anatra: è tipo il quarto thread su 'sto ca**o di personaggio, non ti conveniva aprirne uno solo? Così la discussione si disperde.

comment_63961

avete ragione vi ho rotto troppo le p----e chiedo scusa a tutti...

Volevo condividere con voi passo passo la costruzione del mio nuovo pg...

e devo ringraziare tutti voi per l'infinita pazienza...

è l'ultimo topci che vi piazzo sulla costruzione...

poi i prossimi se ci saranno saranno per criticare e parlare di cose avvenute in gioco come abbiamo fatto con il paladino...sempre se volete...

:-D

comment_63962

avete ragione vi ho rotto troppo le p----e

Ma no, figurati... Alla fine è solo una questione di praticità. Comunque... Questo sondaggio?!?

comment_64003

.Questo sondaggio?!?

Non capisco perchè ma non è uscito...boh:confused: :confused: :confused: avrò sbagliato io o il mio pc che è in pappa...facciamo senza postate il nome che secondo voi va bene alle caratteristiche e alla classe del mio pg

comment_64012

Allora Godric, di giapponese io un po' me ne intendo e solitamente nei nomi l'aggettivo va sempre prima del sostantivo.

Posso citarti dei nomi celebri ad esempio:

Kurogane: Kuro = nero Kane(gane) = Metallo Insieme significa: ferro

Aomaru: Ao(Aoi) = Blu Maru = cerchio

E ancora quando in un nome è incluso un genitivo è sempre la seconda parola che è il sostantivo principale. Esempio

Bushido: Bushi = Guerriero Do = Via La via del guerriero

Kamikaze: Kami = Dio, Divinità Kaze = vento Insieme: Vento divino

Inuyasha: Inu = Cane Yasha = Demone Insieme: Demone Cane

Kenshin da te citato significa in realtà: "L'anima della spada" Se hai visto Ken il guerriero saprai che la sua arte marziale si chiama "Hokuto Shinken" dove Shinken sta per "nuova tecnica" (per estensione da "nuovo colpo").

Sempre in ken il guerriero, il maestro del suddetto, di Raul e compagnia bella si chiamava Ryuken

Inoltre devi stare attento perchè il giapponese è una lingua fatta decine di migliaia di suffissi e prefissi e spesso non capisci qual è il loro vero significato finchè non leggi l'ideogramma. "Shin" da solo può voler dire:

Nuovo

Cuore, Spirito, Anima

verità

E per quanto la fonetica è sempre la stessa ognuno di questi significati ha un suo ideogramma preciso

Inoltre questi suffissi possono mutare quando vengono composti. L'esempio che ho fatto all'inizio su Kurogane è una dimostrazione. Metallo singolarmente si dice "Kane" ma nelle parole composte si scrive sempre "Gane".

Vuoi che ti renda le cose ancora più complicate? Ok.

Bianco come tu dici si scrive: Shiro... ma anche Haku.

Lo stesso ideogramma da solo lo leggi shiro

Ma metti l'ideogramma di "shiro" vicino all'indeogramma "jin" (uomo) come lo leggi? Shirojin? Sbagliato! Si legge Hakujin! Non sei abbastanza confuso?

in alcuni casi "Shiro" diventa "Shira" come nel caso di "Shiraha" (piuma bianca).

Il giapponese non è certo una scienza esatta. Io personalmente penso che "tigre bianca" Si dica Hakutora, ma non ne sono certo al 100%

comment_64017

L'esempio che ho fatto all'inizio su Kurogane è una dimostrazione. Metallo singolarmente si dice "Kane" ma nelle parole composte si scrive sempre "Gane".
per motivi eufonici (perche` "suona meglio"), solo se c'e` un pezzo prima,

Bianco come tu dici si scrive: Shiro... ma anche Haku.

Lo stesso ideogramma da solo lo leggi shiroin un caso si usa la lettura cinese e nell'altro quella giapponese, come "uno", che da solo e` ichi e insieme a qualcos'altro e` hito

comment_64024

Credo che il problema di Godric non sia tanto di trovare un nome semanticamente impeccabile e scritto come si deve, mi pare di capire che non giochi in un party di giapponesi... ;-)

comment_64040

Uhm, sicuro Aerys? Per quel poco che conosco Godric mi sa che vuole proprio un nome perfetto, poi magari sbaglio io, ci dirà lui cosa ne pensa.

in un caso si usa la lettura cinese e nell'altro quella giapponese, come "uno", che da solo e` ichi e insieme a qualcos'altro e` hito

Come in "Hitori" (da solo), ma non è una regola che si applica sempre. spesso ichi rimane ichi anche in parole composte come "ichigo" "ichinichi" etc. Come giustamente fai notare dipende tutto dal fatto che ogni ideogramma ha la dicitura giapponese e una dicitura cinese, ma nelle parole composte possono comparire tutte e due le forme, e che io sappia non c'è una regola precisa a riguardo.

comment_64042
Come giustamente fai notare dipende tutto dal fatto che ogni ideogramma ha la dicitura giapponese e una dicitura cinese, ma nelle parole composte possono comparire tutte e due le forme, e che io sappia non c'è una regola precisa a riguardo.
credo, e sottolineo credo, che cambia a seconda che la parola composta abbia un significato suo o rimanga una perifrasi, ma non c'ho mai trovato una regola ben definita
comment_64057

eccomi...

Prima di tutto ringrazio Mir per ke precisazioni,non sono un esperto di giapponese,però sapevo che accostando due parole con il loro significato usciva una parola composta...tipo bushi do...che si traduce via del guerriero e ho fatto il giochino di composizione...

Comunque ha ragione Aerys,in questo caso non sono stato a guardare la perfezione,anche perchè ignoravo quale fosse...e si aerys hai fatto centro non gioco in un party giapponese.

Quindi i nomi che ho costruito sono tutti sbagliati?o sono altri modi per dire la stessa cosa che poi ho tradotto in italiano?

comment_64062

Come ho detto tecnicamente il sostantivo principale andrebbe alla fine, comunque sia esistono diverse eccezioni e quindi se vuoi puoi lasciare le cose così come sono, diciamo solo che per un nippofilo magari suonano un po' male.

Quindi appurato questo, io opterei per Kenshin.

Guest
This topic is now closed to further replies.