Posted 8 Marzo 200817 anni comment_204728 Salve a tutti : P . Vorrei avere un chiarimento su una cosa di D&D. Non so se sia la sezione giusta. ^^ Comunque, vorrei sapere come funzionano le stirpi. Quando salgo di livello, devi decidere di salire di livello nella stirpe? O mi sale insieme all'altra classe? Grazie
8 Marzo 200817 anni comment_204745 Salve a tutti : P . Vorrei avere un chiarimento su una cosa di D&D. Non so se sia la sezione giusta. ^^ Comunque, vorrei sapere come funzionano le stirpi. Quando salgo di livello, devi decidere di salire di livello nella stirpe? O mi sale insieme all'altra classe? Grazie Ti sale insieme alla classe base. Diciamo che funziona in maniera analoga al Voto di Povertà, cha accompagna la crescita di livello con l'acquisizione di alcuni benefici. La differenza è che bisogna lasciare vuoti alcuni livelli (che prendono il nome di livelli di stirpe): tali livelli non conferiscono privilegi di classe nuovi, bonus ai TS ed al BaB e punti abilità, ma migliorano capacità già esistenti.
8 Marzo 200817 anni comment_204758 Ma le STIRPI sarebbero le BLOODLINE? In caso affermativo.... direi che i benefici salgono coi livelli di classe solo che dovrai saltarne uno ogni tanto a seconda del livello della bloodline (minor, intermediate o major) ed entro tappe ben definite per poter acquisire tutti i privilegi della bloodline.... In caso negativo piallate pure quersto post
13 Aprile 200816 anni comment_213830 uppo il vecchio topic per non aprirne di nuovi perchè voglio vedere se ho capito io prendo una stirpe se è minore al 12° liv di classe devo "perdere un livello" per andare avanti con la stirpe se è media "perdo" un liv al 6° e al 12° di classe e poi vado avanti e se è maggiore "perdo" al 3°, 6°, 12° e poi via normale no?
13 Aprile 200816 anni comment_213854 Credo di si. In realtà non è proprio un livello "perso", ma "investito"...
13 Aprile 200816 anni comment_213860 ok, un dubbio, io ho stirpe maggiore di qualcosa. al 3° liv devo investire un liv nella stirpe, diventerò che so, grr3/stirpe4 oppure resto grr 3/stirpe3 fino a che no salgo di un altro liv e divento 4/4?
13 Aprile 200816 anni comment_213869 ok, un dubbio, io ho stirpe maggiore di qualcosa. al 3° liv devo investire un liv nella stirpe, diventerò che so, grr3/stirpe4 oppure resto grr 3/stirpe3 fino a che no salgo di un altro liv e divento 4/4? No. Le capacità date dalla stirpe sono in aggiunta a quelle che ottieni con il level up: un guerriero con stirpe maggiore caciocavallo (ad esempio) deve "sacrificare" il suo terzo livello per non avere malus. Sarà così un pg di 3° livello con due livelli da guerriero ed un livello da stirpe, ed avrà le capacità che quella stirpe concede al primo, secondo e terzo livello.
1 Maggio 200816 anni comment_217416 Scusate, rispolvero questo vecchio post; nelle tabelle delle stirpi ci sono due colonne, ad esempio in quella da diavolo c'è sia l'avanzamento medio che maggiore (credo dato che non ho il manuale sotto mano) quindi un pg ottiene tutti i benefici di entrambe le colonne o prende solamente quelle maggiori se "sacrifica" il 3° il 6° e il 12° e solamente quelle medie se sacrifica il 6° e il 12°? Non so se mi sono spiegato, comunque grazie :bye:
1 Maggio 200816 anni comment_217423 Scusate, rispolvero questo vecchio post; nelle tabelle delle stirpi ci sono due colonne, ad esempio in quella da diavolo c'è sia l'avanzamento medio che maggiore (credo dato che non ho il manuale sotto mano) quindi un pg ottiene tutti i benefici di entrambe le colonne o prende solamente quelle maggiori se "sacrifica" il 3° il 6° e il 12° e solamente quelle medie se sacrifica il 6° e il 12°? Non so se mi sono spiegato, comunque grazie :bye: Alla creazione del personaggio, si decide che stirpe ha, e quale è l'intensità della stirpe (minore, media, maggiore). Si ottengono i benefici dell'intensità della stirpe scelta, e solo di quella, sacrificando i livelli necessari: se scegli la stirpe maggiore di diavolo, devi sacrificare il 3°, il 6° ed il 12° livello, ad esempio. I benefici di una stirpe media sono, semplicemente, i primi benefici ottenuti dalla stirpe maggiore (se presente) ma suddivisi tra 20 livelli. Analogamente, i benefici di una stirpe minore sono i primi benefici della stirpe media, suddivisi tra 20 livelli.
Crea un account o accedi per commentare