25 Maggio 200519 anni comment_25235 Anch'io ho provato questo metodo nelle mie ultime masterizzazioni. Comunque, per evitare di far lavoro inutile, non ho preparato TUTTE le avventure alternative che i pg potevano intraprendere, ma solo una trama imbastita per ognuna (idee base da sviluppare in seguito...). Così, una volta che i pg hanno fatto la scelta, mi posso dedicare a preparare (solo) la missione da loro scelta ottimo!!! hai messo a fuoco un punto su cui avevo sorvolato effettivamente anche io preparo il ventaglio di scelte di avventure per i pg (magari solo le prime mosse) e una volta che dicidono cosa intraprendere, sviluppo quel filone.
25 Maggio 200519 anni comment_25243 E' il metodo che uso anch'io. In questo modo il gruppo non si sente "costretto" ad intraprendere una sola avventura. Il campanello d'allarme che mi ha fatto propendere per questo tipo di organizzazione è stato quando, poco prima di iniziare una quest, una PG mi ha fatto la battuta: "No, questa avventura non ci interessa". Mi sono detto, e se fosse vero? Il lavoro da fare è immane, ma almeno il gruppo ha una buona libertà di scelta. (Quando poi non riesco a preparare una cosa del genere gli rifilo la classica quest singola e sono contenti lo stesso ).
25 Maggio 200519 anni comment_25254 E' il metodo che uso anch'io. In questo modo il gruppo non si sente "costretto" ad intraprendere una sola avventura. Il campanello d'allarme che mi ha fatto propendere per questo tipo di organizzazione è stato quando, poco prima di iniziare una quest, una PG mi ha fatto la battuta: "No, questa avventura non ci interessa". Mi sono detto, e se fosse vero? Il lavoro da fare è immane, ma almeno il gruppo ha una buona libertà di scelta. (Quando poi non riesco a preparare una cosa del genere gli rifilo la classica quest singola e sono contenti lo stesso ). esatto! era successo anche a me di vedere un mio vecchio gruppo che si sentiva ingabbiato dall'unica avevntura propostagli........errore mio quindi......e da allora cerco di dare sempre il massimo senso di libertà!
25 Maggio 200519 anni comment_25260 vero vero.... mi piace quando i PG si scervellano alla bacheca di una citta' per vedere i diversi lavori, o quando sentono dicerie e vanno a verificare che queste dicerie siano fondate.... è bello proporre piu' avventure pero' quei maledetti si dividono sempre e io dopo un paio d'ore impazzisco a farli giocare divisi.... maledetti tanto prima o poi li ammazzo tutti
25 Maggio 200519 anni comment_25261 maledetti tanto prima o poi li ammazzo tutti questo sì che è parlare
25 Maggio 200519 anni comment_25262 vero vero.... mi piace quando i PG si scervellano alla bacheca di una citta' per vedere i diversi lavori, o quando sentono dicerie e vanno a verificare che queste dicerie siano fondate.... è bello proporre piu' avventure pero' quei maledetti si dividono sempre e io dopo un paio d'ore impazzisco a farli giocare divisi.... maledetti tanto prima o poi li ammazzo tutti Gli Dei ti benedicano, Fratello.
25 Maggio 200519 anni comment_25452 L'unico vero problema che mi si è presentato è il bilanciamento delle situazioni rischiose (mostri, scontri, trappole, DC dei tiri abilità, ecc)... Si può superare rivedendo le cose di giocata in giocata... ma se il DM non ha molto tempo... sono 'azzi come aeroplani
25 Maggio 200519 anni comment_25540 L'unico vero problema che mi si è presentato è il bilanciamento delle situazioni rischiose (mostri, scontri, trappole, DC dei tiri abilità, ecc)... questo è un problema che mi si pone ogni sessione perché i pg hanno l'arte di fare le cose più impensate e magari hanno la folgarazione che mette in crisi il "boss" della campagna (possibilità: tirare un d% e stare sotto il 5% ) oppure di complicarsi la vita anche contro dei coboldi zoppi e con la cataratta (possibilità: tirare un d% e stare sotto il 95% )
25 Maggio 200519 anni comment_25543 questo è un problema che mi si pone ogni sessione perché i pg hanno l'arte di fare le cose più impensate e magari hanno la folgarazione che mette in crisi il "boss" della campagna (possibilità: tirare un d% e stare sotto il 5% ) oppure di complicarsi la vita anche contro dei coboldi zoppi e con la cataratta (possibilità: tirare un d% e stare sotto il 95% ) vero Sir e questo mi roporta alla mente il topic in cui abbiamo discusso dei livelli di incontro....
25 Maggio 200519 anni comment_25546 vero Sir e questo mi roporta alla mente il topic in cui abbiamo discusso dei livelli di incontro.... esatto tutto è drammaticamente legato alla folle mente dei pg......
26 Maggio 200519 anni comment_25713 questo è un problema che mi si pone ogni sessione perché i pg hanno l'arte di fare le cose più impensate e magari hanno la folgarazione che mette in crisi il "boss" della campagna (possibilità: tirare un d% e stare sotto il 5% ) oppure di complicarsi la vita anche contro dei coboldi zoppi e con la cataratta (possibilità: tirare un d% e stare sotto il 95% ) OK... d'accordo... Ma intendevo... che se fai le campagne così (proponendo diverse opzioni di quest/gioco/ruolo ai PG contemporaneamente), nonpuoi prepararlke tutte per lo stesso livello... sennò il gruppo cresce e la difficoltà delle "prove da superare" cala... e con essa cala anche il divertimento di DM e PG... Quindi devi andare a ritoccare di volta in volta le situazioni ancora ignote per renderle appetibili ai giocatori... soprattutto se il tutto è ai livelli più bassi (entro il 5°)...
16 Giugno 200519 anni comment_29858 Secondo me è assolutamente necessario tenere in grande considerazione il background dei personaggi e, in particolar modo, tener conto delle loro scelte nello sviluppo della storia, anche le più impensate. Certo, mi sono trovato molte volte con una trama snaturata o estremamente incasinata per via della scelte controcorrente dei miei pg, ma mi interessa moltissimo che i personaggi si sentan liberi di agire come vogliono! E soprattutto che sentano che le scelte che fanno si ripercuotono sul mondo di gioco! Io ho dei pg un po' strani: non bastano 100000 monete per motivarli e spingerli in una direzione, ne' tantomeno il fatto di dover salvare qualche innocente..anzi! Se si trovano davanti ad una situazione che presenta più rischi che vantaggi si chiedono semplicemente:"perchè dovremo farlo?" E cambiano strada! Sono difficili da controllare, ma di certo più realistici! Perr questo son sempre costretto a fare delle trame dal sapore molto epico e in grande scala, in modo che la trama"li insegua"e vengano coinvolti comunque, anche se la rifuggono...
Crea un account o accedi per commentare