Vai al contenuto

Featured Replies

Pubblicato
comment_205384

Buondì buondì...problemo...ho comprato un registratore digitale per registrare le lezioni, ma il maledetto coso, quando registra, salva anche il classico "rumore di sottofondo" versione oceano nella conchiglia...non so se mi sono spiegato..(altrimenti prendete una conchiglia, ficcateci dentro l'orecchio e quello che si sente è il rumore di cui parlo).

Volevo sapere se mi sapete consigliare un programma con cui si possano eliminare questi sottofondi...thanks...:bye:

  • Risposte 6
  • Visualizzazioni 1,3k
  • Creata
  • Ultima risposta

Utenti più attivi in questa discussione

comment_205473

Considerando che per registrare l'audio delle lezioni si dovrebbe richiedere l'autorizzazione (verbale) da parte del docente (e, per esperienza diretta, pochissimi lo fanno), niente di meglio che appoggiare vicino alla cattedra lo strumento dopo aver chiesto il permesso.

Programmini che lo facciano non ne conosco, ma temo non riescano a ripulire troppo il segnale se è davvero "inascoltabile"...

comment_205475
Programmini che lo facciano non ne conosco, ma temo non riescano a ripulire troppo il segnale se è davvero "inascoltabile"...
dipende: se il rumore di sottofondo e` il brusio degli studenti no, altrimenti e` probabile che il rumore sia in una banda di frequenze diverse rispetto alla voce del prof.
comment_205556

dipende: se il rumore di sottofondo e` il brusio degli studenti no, altrimenti e` probabile che il rumore sia in una banda di frequenze diverse rispetto alla voce del prof.

Ah, ottimo.

C'è qualcosa di facilmente accessibile che permette di fare quest'operazione? Io non ho mai sentito l'esigenza specifica, quindi non saprei dare altre indicazioni.

Quando fanno questo genere di "filtraggio", operano in tempo reale 'sti programmi oppure richiedono parecchio tempo per l'elaborazione?

comment_205567

Ah, ottimo.

C'è qualcosa di facilmente accessibile che permette di fare quest'operazione? Io non ho mai sentito l'esigenza specifica, quindi non saprei dare altre indicazioni.

Quando fanno questo genere di "filtraggio", operano in tempo reale 'sti programmi oppure richiedono parecchio tempo per l'elaborazione?

si puo` provare in modo stupido con un'equalizzazione cercando di togliere le frequenze strane. si puo` fare con qualsiasi programma che riproduca audio.
comment_206911

si puo` provare in modo stupido con un'equalizzazione cercando di togliere le frequenze strane. si puo` fare con qualsiasi programma che riproduca audio.

Noi all'epoca dei demo/live vari usavamo un software della Mackie, ma a memoria si trattava di un software a pagamento. Certo, se all'autore del topic interessa regolare il riverbero della voce del prof o inserire una batteria in sottofondo non è una spesa eccessiva. ;-)

Quasi sicuramente, di tool per smanazzare la traccia audio gratuiti se ne trovano.

Crea un account o accedi per commentare