Pubblicato 20 Maggio 200519 anni comment_24374 Io, Sagramor e il nostro gruppo di gioco abbiamo approntato una HR atta a modificare gli incantesimi save-or-die (in parole povere, quelli che ti fanno schiattare se fallisci il TS) presenti sul Manuale del Giocatore. Guardatela e diteci che ne pensate.
20 Maggio 200519 anni comment_24379 Azothar ha detto: Io, Sagramor e il nostro gruppo di gioco abbiamo approntato una HR atta a modificare gli incantesimi save-or-die (in parole povere, quelli che ti fanno schiattare se fallisci il TS) presenti sul Manuale del Giocatore. Guardatela e diteci che ne pensate. perche` non riesco a scaricarlo?
20 Maggio 200519 anni comment_24386 Non è un problema di link... io riesco a scaricarlo ma... non ho ancora installato il reader x pdf!!!
20 Maggio 200519 anni comment_24410 beh è molto interessante, e soptrattutto avete fatto uno schema chiaro e senza troppi fronzoli!!! bravi ragazzi
20 Maggio 200519 anni comment_24419 Complimenti per la HR. Se mai nel gruppo si dovesse decidere di togliere il "save or die" state certi che useremo le vostre regole
21 Maggio 200519 anni comment_24444 Sir Rohem ha detto: beh è molto interessante, e soptrattutto avete fatto uno schema chiaro e senza troppi fronzoli!!! bravi ragazzi Eh modestamente sono amici miei...
21 Maggio 200519 anni comment_24457 Uno schema ben fatto senza dubbio , ma che va al di fuori della mia filosofia di gioco... a mio parere, quando l'incantesimo ammazza... AMMAZZA!!!
21 Maggio 200519 anni Autore comment_24462 Kordian ha detto: Uno schema ben fatto senza dubbio , ma che va al di fuori della mia filosofia di gioco... a mio parere, quando l'incantesimo ammazza... AMMAZZA!!! Noi abbiamo combinato questa HR alla maggior difficoltà nel rianimare i morti.....la filosofia è "più difficile morire, ma se muori c'è poco da fare".
21 Maggio 200519 anni comment_24463 Kordian ha detto: Uno schema ben fatto senza dubbio , ma che va al di fuori della mia filosofia di gioco... a mio parere, quando l'incantesimo ammazza... AMMAZZA!!! Ognuno ha la propria filosofia di gioco e tutte, quando preservino la loro corerenza, sono valide... Personalmente sono stato propenso ad adottare questa home rule (proposta da Azothar) perchè preferisco meno morti e meno ressurrezioni. Non so cosa ne pensate, ma a certi livelli le ressurrezioni inziano a diventare cose da nulla. Un mondo costellato da ressurrezioni non mi sembra molto realista. Quindi ho scelto di limitare le ressurrezioni e, di conseguenza, ho ridotto la possibilità che i miei pg muoiano. Comunque, torno a ripetere, è questione di gusti.
21 Maggio 200519 anni comment_24474 Kordian ha detto: Uno schema ben fatto senza dubbio , ma che va al di fuori della mia filosofia di gioco... a mio parere, quando l'incantesimo ammazza... AMMAZZA!!! Concordo appieno... Comunque... pur non piacendomi l'idea alla base (togliere il SAVE OR DIE), il lavoro è ben fatto... BRAVI! :clapclap:
21 Maggio 200519 anni comment_24486 Ringrazio, a nome di Azothar e mio, tutti coloro che hanno espresso il loro entusiasmo e ci hanno lodato per il lavoro fatto. Tuttavia, poichè la home rule è ancora in fase "provvisoria", ci piacerebbe ricevere anche suggerimenti per modifiche da apportare.
21 Maggio 200519 anni comment_24490 certo è un bel passo avanti... prima: uno scarafaggio gigante mago (non si sa come) di liv alto ti lancia un incantesimo di distruzione, tu povero ìelfetto di liv 1425, con 966867493443455,545555periodico di pf, fai un uno naturale, sei un cesso in costituzione e vieni subito fatto fuori... non è giusto...
21 Maggio 200519 anni comment_24503 Dipende dai punti di vista...a me gli incantesimi di morte piacciono, li uso solo se strettamente necessario, sia da PG che da DM.
21 Maggio 200519 anni comment_24589 Sagramor ha detto: Ognuno ha la propria filosofia di gioco e tutte, quando preservino la loro corerenza, sono valide... Personalmente sono stato propenso ad adottare questa home rule (proposta da Azothar) perchè preferisco meno morti e meno ressurrezioni. Non so cosa ne pensate, ma a certi livelli le ressurrezioni inziano a diventare cose da nulla. Un mondo costellato da ressurrezioni non mi sembra molto realista. Quindi ho scelto di limitare le ressurrezioni e, di conseguenza, ho ridotto la possibilità che i miei pg muoiano. Comunque, torno a ripetere, è questione di gusti. Azothar ha detto: Noi abbiamo combinato questa HR alla maggior difficoltà nel rianimare i morti.....la filosofia è "più difficile morire, ma se muori c'è poco da fare". D'accordissimo con voi, ma io preferisco rendere più difficile la realizzazione di una resurrezione e limitare, da parte mia, il DM, l'uso di incantesimi "definitivi"... la vostra HR mi piace, ma io non me la sentirei di snaturare certi bellissimi effetti come disintegrazione, distruzione, ecc.
22 Maggio 200519 anni comment_24621 e` simile a quanto hanno fatto in 3.5 con molti incantesimi, ma io preferisco lasciare alcuni incantesimi che quando ammazzano, ammazzano (anche se il mio ultimo mago e` stato polverizzato all'ottavo livello)
22 Maggio 200519 anni Autore comment_24623 Dusdan ha detto: e` simile a quanto hanno fatto in 3.5 con molti incantesimi, ma io preferisco lasciare alcuni incantesimi che quando ammazzano, ammazzano (anche se il mio ultimo mago e` stato polverizzato all'ottavo livello) Ecco, il punto è che andando avanti si muore parecchio facilmente. Poi, nel nostro gruppo, la risalita è particolarmente difficile. Per cui, ecco l'HR.
23 Maggio 200519 anni comment_24806 Anche a me non piace il sistema o t.s. o morte, devo dire però che modificando così gli inc., si snatura non poco l'incantesimo in sé, effetto scenico-potenza magica-nome proprio della magia... Inoltre non capisco, che, visto la moltitudine di dadi da tirare, è + rapida una morte dopo un t.s. errato che non dopo un t.s. errato ed una 20-30ina se non di più dadi tirati... ci vuole il secchiello del gelato e poi a contarli... troppo complicata la cosa... Beh un modo per limitare la morte è far sì che il t.s. sbagliato porti i pf a 0 (o magari a -1)...così si dà il tempo per dei soccorsi o si dà valore a capacità/magie che permettono di continuare a combattere in quelle condizioni... del resto mostrega che non possono andare sotto 0 (es. golem, nonmorti) in genere sono immuni alla maggior parte di questi effetti di morte (vabbé eccezione ad es. di disintegrazione...). Venendo alla tabella, caso mai non vi avessi persuaso , ribadisco che alla fine son troppi i dadi da tirare...(lo dico anche con stupore, dato che dalla 3.0 non ho mai raggiunto il 10° liv.)... usate il d8, d10, d12 (almeno serve a qualcosa) o i moltiplicatori (es. 1d6 xliv. x2, come se fosse un "critico") o un bonus costante (es. 1d8 xliv. +1dannoxliv.). Bellina la base comune degli incantesimi (2d6xliv.) con altre condizioni, ma appunto varierei fra inc. il dado e aggiungerei altre condizioni: es. perdita di punti di costituzione permanenti o momentanei, svenimento,... Nel particolare dosate bene i massimali dei dadi tirabili e non ho capito perché differenziare il max nel dito della morte (eppoi x il druido è dell'8°, ma il suo max. fa meno del mago che è un inc. del 7°..), per quest'ultimo poi, siccome il max di danno in caso ti t.s. fatto è +25 bonus ai danni, quindi max fino al 25° liv. d'incantatore, il max. dei d6 dovrebbe essere 50 (2d6 xliv.) e da questo parametro magari rivedere il max degli altri incantesimi... Prolisso&Pignolo...
23 Maggio 200519 anni Autore comment_24857 SinConneri ha detto: Anche a me non piace il sistema o t.s. o morte, devo dire però che modificando così gli inc., si snatura non poco l'incantesimo in sé, effetto scenico-potenza magica-nome proprio della magia... IMHO puoi rendere scenica anche una carrellata di d6. E, soprattutto, è possibilissimo morire per i danni subiti da TS fallito per cui, in game, l'effetto scenico sarebbe identico. SinConneri ha detto: Inoltre non capisco, che, visto la moltitudine di dadi da tirare, è + rapida una morte dopo un t.s. errato che non dopo un t.s. errato ed una 20-30ina se non di più dadi tirati... ci vuole il secchiello del gelato e poi a contarli... troppo complicata la cosa... Beh....io e Sagramor usiamo un notebook nelle nostre sessioni, ed avendo un dice roller il problema non si pone. Ma sono anche possibili soluzioni senza l'ausilio della tecnologia: 1) media dei dadi 2) tirare un numero inferiore di dadi e poi moltiplicare (esempio: per non tirare 40d6, ne tiri 4 e moltiplichi per dieci). SinConneri ha detto: Nel particolare dosate bene i massimali dei dadi tirabili e non ho capito perché differenziare il max nel dito della morte (eppoi x il druido è dell'8°, ma il suo max. fa meno del mago che è un inc. del 7°..), per quest'ultimo poi, siccome il max di danno in caso ti t.s. fatto è +25 bonus ai danni, quindi max fino al 25° liv. d'incantatore, il max. dei d6 dovrebbe essere 50 (2d6 xliv.) e da questo parametro magari rivedere il max degli altri incantesimi... Non ti seguo benissimo....potresti spiegarti meglio? Magari abbiamo fatto noi qualche errore di calcolo!! SinConneri ha detto: Prolisso&Pignolo... E invece più che apprezzato.
Crea un account o accedi per commentare