Vai al contenuto

Featured Replies

Pubblicato
comment_207423

Il techsmith(Faith and Pantheon) è una prestige class che ti permette di avere un costrutto al tuo fianco. Riguardo al costrutto ho due domande da porvi:


    Un costrutto può essere curato con cura ferite? In particolare nella descrizione del gondsman c'è scritto che essendo i costrutti delle creature gli incantesi di cura funzionano normalmente... Qlc non mi torna


    Secondariamente la descrizione di questo gondsman può usare qualsiasi oggetto adatto alla sua taglia: questo deve essere inteso come un "il costrutto è competente in tutti gli oggetti che sono della taglia"?

  • Risposte 21
  • Visualizzazioni 3,4k
  • Creata
  • Ultima risposta

Utenti più attivi in questa discussione

  • Amministratore
comment_207461

Il techsmith(Faith and Pantheon) è una prestige class che ti permette di avere un costrutto al tuo fianco. Riguardo al costrutto ho due domande da porvi:


    Un costrutto può essere curato con cura ferite? In particolare nella descrizione del gondsman c'è scritto che essendo i costrutti delle creature gli incantesi di cura funzionano normalmente... Qlc non mi torna


    Secondariamente la descrizione di questo gondsman può usare qualsiasi oggetto adatto alla sua taglia: questo deve essere inteso come un "il costrutto è competente in tutti gli oggetti che sono della taglia"?

1. No, i costrutti non si curano. Però, puoi trovare tutta una serie di magie "ripara ferite" che curano i costrutti e sono generalmente lanciabili anche da mago.

2. Non mi risulta.

comment_207462

1) No. I cura ferite non curano i costrutti. Tuttavia esistono degli incantesimi di Riparare (danni leggeri, danni critici ecc, come se fossero cura ferite veri e propri) che funzionano solo sui costrutti. Li trovi sul perfetto arcanista (Complete arcane).

2) Non saprei ma a naso direi di no. Di solito i costrutti hanno attacchi di schianto e non sono abili nell'uso di armi non naturali. Forse questa descrizione si riferisce alla sua mera manualità, cioè agli oggetti (non armi, bensì utensili e affini, volendo anche armi ma le potrebbe solo trasportare o usare nel suo attacco di schianto senza però che le stia effettivamente usando), ma posso anche sbagliarmi.

:bye:

Argh! preceduto per 10 secondi! XD

Edit:

Ora che ho controllato meglio e ho visto l'immagine del gondsman potrebbe essere che sia capace di brandire armi e indossare armature. Bisognerebbe controllare le faq ufficiali, se dicono qualcosa a riguardo.

comment_207528

Un costrutto può essere curato con cura ferite?

No, ma nella descrizione del gondsmen è scritto il contrario e non ci sono errate. Nel trafiletto successivo dice che ha i tratti da costrutto tra cui il non guarire danni.

Secondariamente la descrizione di questo gondsman può usare qualsiasi oggetto adatto alla sua taglia: questo deve essere inteso come un "il costrutto è competente in tutti gli oggetti che sono della taglia"?

No. Non si è competenti negli oggetti ma nelle armature e armi. Il gondsman può usarle ma non è competente.

  • 1 anno dopo...
comment_387889

No, ma nella descrizione del gondsmen è scritto il contrario e non ci sono errate. Nel trafiletto successivo dice che ha i tratti da costrutto tra cui il non guarire danni.

I costrutti non guariscono naturalmente, cioè non recuperano i pf riposando come le creature.

Ora, la domanda è: c'è scritto da qualche parte, esplicitamente, che non funzionino nemmeno gli incantesimi Cura Ferite? O è un'aggiunta successiva a Fedi e Pantheon, legata all'avvento di Eberron?

comment_387972

Giusto. Da regole, conta di più la descrizione dell'incantesimo, la specifica del bersaglio (creatura toccata, e non creatura vivente), oppure bisogna considerare entrambe? Perché se conta di più la descrizione dell'incantesimo, vado a leggermi per bene tutti gli incantesimi di ammaliamento :D

comment_387976

Giusto. Da regole, conta di più la descrizione dell'incantesimo, la specifica del bersaglio (creatura toccata, e non creatura vivente), oppure bisogna considerare entrambe?

Bisogna considerare entrambi.

Perché se conta di più la descrizione dell'incantesimo, vado a leggermi per bene tutti gli incantesimi di ammaliamento :D

Sarebbe un lavoro inutile, dato che il TIPO costrutto ha questo tratto: Immunity to all mind-affecting effects (charms, compulsions, phantasms, patterns, and morale effects).

Ciò non toglie che un incantesimo di ammaliamento che non sia di influenza mentale possa colpire tranquillamente anche un costrutto.

comment_388021

Ciò non toglie che un incantesimo di ammaliamento che non sia di influenza mentale possa colpire tranquillamente anche un costrutto.

Purtroppo l'unico incantesimo di ammaliamento che mi viene in mente privo sia del descrittore [compulsion] sia di quello [mind-affecting], Freezing glance, ha come bersaglio 1 living creature. Forse ce n'è un altro, devo controllare.

comment_388031

Bisogna considerare entrambi.

Ma in genere, se c'è contraddizione, vale la descrizione estesa.

Non è questo il caso, però, dato che la descrizione è un'estensione della voce Bersaglio.

comment_388040

Ma in genere, se c'è contraddizione, vale la descrizione estesa.

Non direi, nel caso degli incantesimi: quello che è valido è quello che c'è alla voce Target, dal momento che è nella descrizione estesa dell'incantesimo. Il resto, tutto ciò che non è meccaniche, conta ben poco. Se il bersaglio è "una creatura vivente" puoi girarla come vuoi, ma costrutti e non morti sono esclusi.

comment_388042

quello che è valido è quello che c'è alla voce Target, dal momento che è nella descrizione estesa dell'incantesimo.

Neanche se ci fosse una contraddizione tra la voce Bersaglio e la descrizione?

Se il bersaglio è "una creatura vivente" puoi girarla come vuoi, ma costrutti e non morti sono esclusi.

Mai detto il contrario ^^

In particolare nella descrizione del gondsman c'è scritto che essendo i costrutti delle creature gli incantesi di cura funzionano normalmente...

Questo però mi sembra molto strano... possibile che non ci sia un'errata?

comment_388059

Neanche se ci fosse una contraddizione tra la voce Bersaglio e la descrizione?

Conta la descrizione del bersaglio.

Questo però mi sembra molto strano... possibile che non ci sia un'errata?

Infatti non c'è scritto assolutamente da nessuna parte che il gondsman sia una creatura. E' specificato più e più volte che è un costrutto. Anzi, per la precisione non trovo scritto da nessuna parte che "essendo il gondsman una creatura vivente gli incantesimi di cura funzionanon normalmente". Per essere ancora più precisi, non leggo citati da alcuna parte gli incantesimidi cura... A questo punto mi viene il forte sospetto che uno fra me e dinamite abbia una versione praticamente imtrovabile di faith&pantheons... :P

comment_388111

Non direi, nel caso degli incantesimi: quello che è valido è quello che c'è alla voce Target, dal momento che è nella descrizione estesa dell'incantesimo. Il resto, tutto ciò che non è meccaniche, conta ben poco. Se il bersaglio è "una creatura vivente" puoi girarla come vuoi, ma costrutti e non morti sono esclusi.

Il caso in esame è opposto: il target degli incantesimi Cura è 1 creature e non 1 living creature. Nella descrizione parla invece di "creatura vivente".

comment_388146

Il caso in esame è opposto: il target degli incantesimi Cura è 1 creature e non 1 living creature. Nella descrizione parla invece di "creatura vivente".

Non vedo nessun incantesimo in cui il bersaglio sia one living creature, ma magari mi sbaglio.

comment_388150

ho controllato ed anche ne mio manuale dice la stessa cosa che in quello di ladinamite. per la precisione dica:

"Since constructs are creatures, cure spells affect it normally."

comment_388168

ho controllato ed anche ne mio manuale dice la stessa cosa che in quello di ladinamite. per la precisione dica:

"Since constructs are creatures, cure spells affect it normally."

A che pagina e che manuale di preciso?

comment_388181

faiths and pantheons pag 207 quasi alla fine della pagina

Trovato, mi era completamente sfuggito. Mea culpa. Boh, secondo me è una boiata catastrofica...

Crea un account o accedi per commentare