Jump to content

Featured Replies

Pubblicato
comment_207488

buongiorno a tutti.

come avrete visto nella mia campagna le polemiche non mancano mai.... ;) questa l'ultima:

alcuni giocatori si sono lamentati dell'eccessiva regolamentazione da parte mia che rallentano la seduta (testuali parole: non voglio perdere tempo a calcolare il peso e l'ingombro della razione del personaggio soprassediamo alla cosa)

questo ha portato a una discussione sul cibo che ha portato da parte mia a un dubbio.

secondo manuale DM un pg ha bisogno per il suo sostentamento di 0,5 litri di liquidi e 0,5 kg di cibo giornalieri.

superato un periodo pari a 1 gg + cos in ore (3gg per il cibo) il personaggio diventa affaticato e subisce pf temporanei ogni ora a meno che non effettui test su cos.

ora: il mio giocatore ha allora detto: ok io quindo mangio una razione ogni 3 giorni e non incorro in penalità.

in effetti la logica sulla regola c'è.... o meglio il manuale del DM non specifica che bisogna a quel punto mangiare anche gli arretrati per poter recuperare... (o almeno io non ho trovato nulla) ma mi sembra esagerato. insomma volgio dire.... a questo punto con una settimana di razioni ci sto un mese?

chi mi aiuta?

  • Risposte 29
  • Visualizzazioni 9,5k
  • Creata
  • Ultima risposta

Utenti più attivi in questa discussione

comment_207491

Non so risponderti per quanto riguarda il metabolismo del corpo umano, ma il comportamento del tuo giocatore è puro e semplice metagame, e non dico che debba essere punito per questo, ma quantomeno fargli presente la situazione è necessario.

  • Author
comment_207494

non discuto su questo.... infatti gli ho detto che il D&D è un gioco che le regole vanno sempre applicate nel suo insieme anche se rallentano il gioco... ovvero possiamo anche discutere sulla illogicità di una regola e modificarla per rendere il gioco + fluido ma eliminare qualcosa in un gioco in cui le regole sono + o meno concatenate e studiate nell'insieme potrebbe squilibrare e rendere il tutto a: vado al dungeon tiro i dadi sconfiggo il mostro vendo il tesoro compro oggetti....

ovvero una sorta di "advanced gioco dell'oca".

solo che convincere dei giocatori che per ovvi motivi non recedono dalle loro posizioni è puramente snervante... poi a livello di curiosità regolistica volevo sapere se effettivamente è un bug del regolamento o cosa....

comment_207508

Tagliare di netto la cosa senza perdersi in inutili polemiche che, come dice il tuo giocatore, rallentano il gioco?

Ad esempio, prima di partire gli fai notare che devono comprarsi le razioni per il viaggio, e gli detrarrai tot monete a seconda di quante ne comprano..E poi sai benissimo che durante il viaggio le consumeranno, non c'è bisogno di regolarizzare una cosa come questa o di ruolarla...sennò torneremmo ad una domanda fondamentale: ma i pg quando vanno in bagno?! :banghead:

comment_207511

  Anatra di Gomma ha detto:
sennò torneremmo ad una domanda fondamentale: ma i pg quando vanno in bagno?! :banghead:

Tra l'acquisizione dei PE e la spartizione del tesoro ;-)

comment_207516

Scusa, una riflessione che ti invito a fare da DM che detesta lui stesso stare a calcolare ingombro, sete,fame,freddo,caldo puttanate varie...

Se l'obbiettivo del gioco è divertirsi e ti accorgi che il gruppo non si diverte a causa della pesantezza di alcune regole,tutto sommato "marginali", perchè non le elimini?

Io le uso solo quando diviene interessante usarle: un viaggio nel deserto, un lungo attraversamento su ghiacciai, un ambiente malsano come delle paludi o una foresta... La sopravvivenza in certi contesti diviene strategica e importante tanto quanto l'armatura e i punti ferita e costringe i player a fare scelte meditate che possono anche portare a soluzioni divertenti per il gioco.

Calcolare cibo e acqua anche quando devono semplicemente spostarsi da un luogo civilizzato a un altro diviene letteralmente una rottura di palle. Al limite gli fai spendere forfettariamente 4 o 5 argenti al giorno di sostentamento (troveranno una locanda ogni tanto lungo il percorso o qualche contadino/allevatore disposto a fornirgli del vitto)...

Bye bye

  • Author
comment_207533

  nglblu ha detto:
Scusa, una riflessione che ti invito a fare da DM che detesta lui stesso stare a calcolare ingombro, sete,fame,freddo,caldo puttanate varie...

Se l'obbiettivo del gioco è divertirsi e ti accorgi che il gruppo non si diverte a causa della pesantezza di alcune regole,tutto sommato "marginali", perchè non le elimini?

Io le uso solo quando diviene interessante usarle: un viaggio nel deserto, un lungo attraversamento su ghiacciai, un ambiente malsano come delle paludi o una foresta... La sopravvivenza in certi contesti diviene strategica e importante tanto quanto l'armatura e i punti ferita e costringe i player a fare scelte meditate che possono anche portare a soluzioni divertenti per il gioco.

Calcolare cibo e acqua anche quando devono semplicemente spostarsi da un luogo civilizzato a un altro diviene letteralmente una rottura di palle. Al limite gli fai spendere forfettariamente 4 o 5 argenti al giorno di sostentamento (troveranno una locanda ogni tanto lungo il percorso o qualche contadino/allevatore disposto a fornirgli del vitto)...

Bye bye

la mia era dettata dal buon senso... mi spiego:

i personaggi (di basso livello quindi la situazione è + pesante) devono esplorare un dungeon a 2 giorni di cammino dall'insediamento + vicino.

io gli ho detto quando facevano rifornimento di tenerne conto (calcolando anche che pg di basso livello perdono + tempo per riposare e riaversi dalle ferite ad esempio.

mi dicono "ok prendiamo 2 settimane di razioni per essere + o meno sicuri"

pero' si "lamentano" quando dico che pesano 7 kg hanno cmq bisogno di portarsele appresso e che occupano spazio per cui potrebbero avere meno spazio per i tesori ecc ecc... senza calcolare che 6 kg in + per alcuni di loro implica una riduzione del movimento e relative penalità.... allora dicono che il gioco ne risente se devono stare a calcolare tutto questo.... ora: applicando come dici tu solo lo stretto necessario per divertirsi implica davvero che il gioco viene ridoto a tira il dado uccidi e prendi il tesoro.... o no? ovvio che se so che il viaggio dura una settimana e non avranno intoppi soprassiedo alla cosa.... ovvero si prendono quello di cui hanno bisogno e stop. ma in un dungeon il discorso cambia....

comment_207540

mmmh...

se riguardasse le ore di sonno lo troverei giusto...

sul cibo potrebbe valere...

sull'acqua è impossibile... dopo 2 giorni uno muore senza acqua....

secondo me è meglio fare 1g x mod cost..... oppure cost pari alle ore....

se ho 15 in costituzione ho un +3 così sarebbero 27h o nel secondo caso 15h...

non vedo soluzione... sicuramente quella da manuale è assurda per quanto riguarda l'acqua

per l'ingombro: io sul cibo o sulle monete non lo conto... altrimenti è assurdo! sull'equipaggiamento si invece perchè sono cose che vogliono indossare mentre cibo e soldi sono di utilità assoluta

  • Author
comment_207544

  Yuric83 ha detto:
mmmh...

se riguardasse le ore di sonno lo troverei giusto...

sul cibo potrebbe valere...

sull'acqua è impossibile... dopo 2 giorni uno muore senza acqua....

secondo me è meglio fare 1g x mod cost..... oppure cost pari alle ore....

se ho 15 in costituzione ho un +3 così sarebbero 27h o nel secondo caso 15h...

non vedo soluzione... sicuramente quella da manuale è assurda per quanto riguarda l'acqua

per l'ingombro: io sul cibo o sulle monete non lo conto... altrimenti è assurdo! sull'equipaggiamento si invece perchè sono cose che vogliono indossare mentre cibo e soldi sono di utilità assoluta

per l'acqua puoi resistere un giorno e mezzo senza bere (da regola) il cibo 3 e mezzo ovviamente sono delle medie.... io sono per calcolare un po' tutto per questioni di realismo...... volgio dire non perdiamoci troppo tempo ma nemmeno calcolare che tanto si hanno e si trasportano. per l'acqua ovvio che calcolo che i pg si riforniscano anche se non lo dicono a ogni occasione.... (città fiumi ecc ecc.) arrivati a livelli adeguati possono se vogliono prendere incantesimi che creano cibo e acqua ed evitare di portarsi il tutto... ma prima no.

comment_207545

io farei cost x ore.... ai primi livelli nessuno ha costituzione maggiore di 20... quindi è più reale....

creare acqua direi che lo hanno già quindi non sussiste

comment_207548

Da regole base è come dicono loro. In sandstorm aggiungono che se prendi danno da disidratazione devi bere il doppio per recuperare (e fare prove di guarire etc). Puoi estendere questa regola anche al mangiare ma non ti risolve il problema visto che i tuoi pg mangiano e bevono prima di prendere danno. Comunque dire che mangi una volta ogni tre giorni è brutto ma dire che mangi meno e fai durare una razione per tre giorni è già più accettabile (razionamento).

Il problema del peso in effetti c'è ma il ragionamento dei tuoi giocatori è sbagliato perchè potresti ignorare gli ingombri quando essi non danno problemi e non in questo caso ove danno problema! Allora digli che sono ad ingombo pesante (o medio) e che non si fanno tanti conti per vedere se si alleggeriscono ;-)

Oppure che comprino un mulo.

  • Author
comment_207564

  thondar ha detto:
Da regole base è come dicono loro. In sandstorm aggiungono che se prendi danno da disidratazione devi bere il doppio per recuperare (e fare prove di guarire etc). Puoi estendere questa regola anche al mangiare ma non ti risolve il problema visto che i tuoi pg mangiano e bevono prima di prendere danno. Comunque dire che mangi una volta ogni tre giorni è brutto ma dire che mangi meno e fai durare una razione per tre giorni è già più accettabile (razionamento).

Il problema del peso in effetti c'è ma il ragionamento dei tuoi giocatori è sbagliato perchè potresti ignorare gli ingombri quando essi non danno problemi e non in questo caso ove danno problema! Allora digli che sono ad ingombo pesante (o medio) e che non si fanno tanti conti per vedere se si alleggeriscono ;-)

Oppure che comprino un mulo.

il razionamento secondo me è applicabile in questa misura (ma non essendo specificato è una HR) se razioni non perdi punti temporanei se non dopo il doppio del tempo specificato dalle regole, ma se fai attività da avventuriero sei lo stesso affaticato.... ovvero. se sei costretto a mangiare e bere la metà dopo i 3 giorni canonici sei lo stesso affaticato ma cominci a perdere PFT dopo altri tre giorni.... o magari 1 d3 invece che un d6.....per l'ingombro non ne faccio solo questione di peso ma anche di trasporto. ovvero se il tuo pg mi puo' portare molti kili perchè ha forza 18 mi sta bene ma lo zaino non è una voragine senza fondo.... e 14 giorni di razioni lo riempiono per metà. il mulo lo hanno, ma non è sempre facile portarselo dietro......

comment_207578

Geniale.

D&D ha le sue regole.

Che si basano su fatti concreti.

Poi che la gente voglia GIOCARE giocando a D&D, e non contabilizzare ed essere penalizzati per quintali di cibo, è altrettanto sacrosanto.

La soluzione del mulo non è cosi incredibile.

Oppure qualcuno dovrebbe sapere cacciare o avere gradi in sopravvivenza.

Infatti la seconda opzione è forse la migliore, per i giocatori, ma implica che il DM, ed i giocatori, al momento della creazione dei PG, si siano accorti anzitempo della problematica.

Qui mi sembra che sia un pò tardi. ;-)

  • Author
comment_207590

  Elayne ha detto:
Geniale.

D&D ha le sue regole.

Che si basano su fatti concreti.

Poi che la gente voglia GIOCARE giocando a D&D, e non contabilizzare ed essere penalizzati per quintali di cibo, è altrettanto sacrosanto.

La soluzione del mulo non è cosi incredibile.

non è questione di contabilizzare ma di usare un minimo di buonsenso.... nè calcolare al centesimo (ah guarda puoi portare 29 kg e sei a 29,5....)

ma nemmeno tralasciare completamente la cosa per la fluidità del gioco...

come dicevo il mulo lo hanno e lo usano per lo + per portarsi dietro tesori.... ma ci sono anche posti dove il mulo non vuol passare facilemnte magari e quindi lo lasciano dietro... o potrebbe morire alla stregua di un qualsiasi famiglio (già appunto capitato)

  Citazione
Oppure qualcuno dovrebbe sapere cacciare o avere gradi in sopravvivenza.

Infatti la seconda opzione è forse la migliore, per i giocatori, ma implica che il DM, ed i giocatori, al momento della creazione dei PG, si siano accorti anzitempo della problematica.

Qui mi sembra che sia un pò tardi. ;-)

non ho capito a cosa ti riferisci in questo caso ;) cmq il cacciare non tutti lo hanno preso.. e per di + se sei all'interno di un dungeon non è semplice mettersi a cacciare per procurarsi cibo no? all'esterno non sarei certo fiscale....

comment_207595

perchè il tuo giocatore non prova a mangiare 1 volta ogni 3 giorni così vede cosa succede?

A me il regolamento di D&D in questo mi sembra fin troppo permissivo.

comment_207596

  DTM ha detto:
non è questione di contabilizzare ma di usare un minimo di buonsenso.... nè calcolare al centesimo (ah guarda puoi portare 29 kg e sei a 29,5....)

ma nemmeno tralasciare completamente la cosa per la fluidità del gioco...

come dicevo il mulo lo hanno e lo usano per lo + per portarsi dietro tesori.... ma ci sono anche posti dove il mulo non vuol passare facilemnte magari e quindi lo lasciano dietro... o potrebbe morire alla stregua di un qualsiasi famiglio (già appunto capitato)

Beh se hanno già il mulo...

Insomma, è chiaro che il mulo non è una soluzione in un dungeon, almeno, non una soluzione ottimale.

Pensavo che il problema fosse il viaggio fino al dungeon, non il dungeon in se...

Hmmm...

A questo punto l'unica è crearsi un campo base nel dungeon, dove il mulo ci stia. (ma il cibo per il mulo ??? :mrgreen:)

O appena fuori dal dungeon.

E tornarci ogni sera.

  DTM ha detto:
non ho capito a cosa ti riferisci in questo caso ;) cmq il cacciare non tutti lo hanno preso.. e per di + se sei all'interno di un dungeon non è semplice mettersi a cacciare per procurarsi cibo no? all'esterno non sarei certo fiscale....

Mi riferivo al fatto che se i tuoi giocatori, e te, avevano questa problematica, era per il fatto che nessuno sapeva cacciare o nessuno aveva gradi in sopravvivenza.

Mi stai dicendo però il contrario.

Insomma, è un problema di "interno" non di "esterno".

Ma dico, vogliono per forza passare SETTIMANE all'interno del dungeon ???

quando masterizzo, se i PG rimangono più di un giorno nel dungeon, è perché NON possono uscire (e a questo punto si, il cibo diventa importante).

E quindi, in questo caso, il fatto di non avere cibo diventa preoccupante, ma anche bellissimo da ruolare.

  • Author
comment_207600

  Aragorn81 ha detto:
perchè il tuo giocatore non prova a mangiare 1 volta ogni 3 giorni così vede cosa succede?

A me il regolamento di D&D in questo mi sembra fin troppo permissivo.

aragorn il problema è proprio la polemica non la regola in se.

ti risponderebbe: loro sono avventurieri allenati a patire... del resto (già portato come esempio) c'è gente sopravvissuta un mese nel deserto che beveva la propria urina....

questo porterebbe insomma a discussioni logiche su vita reale che non sono applicabili a D&D che è appunto un gioco.... staremmo a discuterne per ore quello che volgio evitare. anche per me è assurdo che un guerriero passi tre giorni senza mangiare e combatta contro nemici armato ed equipaggiato senza alcun problema.... ma se stiamo a cercare tutte le illogicità dobbiamo cominciare dal sistema a punti ferita e a tutto il combattimento.... solo per fare un'esempio

comment_207622

Che facciano una colletta e che si comprino il Sustaining Spoon:

This unremarkable eating utensil is typically fashioned from horn. If the spoon is placed in an empty container the vessel fills with a thick, pasty gruel. Although this substance has a flavor similar to that of warm, wet cardboard, it is highly nourishing and contains everything necessary to sustain any herbivorous, omnivorous, or carnivorous creature. The spoon can produce sufficient gruel each day to feed up to four humans.

Costo 5.400 MO

  • Author
comment_207719

  Elayne ha detto:
A questo punto l'unica è crearsi un campo base nel dungeon, dove il mulo ci stia. (ma il cibo per il mulo ??? :mrgreen:)

O appena fuori dal dungeon.

E tornarci ogni sera.

Ma dico, vogliono per forza passare SETTIMANE all'interno del dungeon ???

di solito tendono a crearsi un campo base in un posto dove possono stare + o - sicuri...... o al limite tendono a cercare un luogo dove riposare.... il fatto di rimanere settimane è presto detto: sono un gruppo di 3 livello per cui pochi punti ferita e pochi incantesimi..... ergo sono costretti a riposare spessissimo. per il resto stanno attaccando un vecchio maniero nanico occupato da orchi, per cui per evitare di doverlo assaltare ogni volta sono costretti a rimanere all'interno....

per quanto riguarda quell'oggetto magico potrebbe essere una buona idea.... quando avranno soldi pero'.

per rispondere a Yuric83 sulle monete..... onestamente non conto la singola moneta (sarebbe assurdo) le calcolo a botta di 200 pezzi. ma onestamente non calcolarla affatto è sbagliato a mio dire: 1000 monete pesano circa 10kg un peso non indifferente, e tra parentesi uno zaino è diciamo un cubo di 30 cm di lato.... forfettariamente conterrebbe circa 2000 pezzi credo. insomma: se trovano uno scrigno con 3000 monete di vario tipo hanno 30 kg da portare come peso e devono dirmi anche chi e come se le portano.... visto che questo comporta varie situazioni

Crea un account o accedi per commentare