Pubblicato 19 Marzo 200817 anni comment_208252 Innanzitutto un saluto a tutti, e complementi per il forum... vista la vostra grande precisione nello spiegare le regole e nell'interpretarle, vi porgo le seguenti domande: 1) il manuale del dungeon master spiega che gli oggetti magici possono emanare luce, risplendere o nessuna delle 2. Per determinare tale propietà si tira un dado percentuale e in base agli effetti si decide ciò. la domanda è: in quali occasioni si tira questo dado? al momento della creazione dell'arma magica? ogni volta che si aggiunge un ulteriore potenziamento? colui che crea l'arma può decidere se applicare tale effetto o no? 2) un ladro può percepire trappole magiche e non, ma l'individuazione di un simbolo di celerità è considerata in tal senso? cioè, dal libro del giocatore: un simbolo della celerità non può essere individuato tramite una ricerca normale mentre su ogni altro simbolo viene specificato che un ladro è in grado di trovarlo e disattivarlo. ma vi è anche scritto in ogni altro simbolo simile: le trappole come simbolo di morte (esempio) sono difficile da individuare. un ladro ( e solo un ladro) può usare l'abilità cercare per trovare un simbolo..... se tale simbolo (cioè il libro su cui è stato castato) si trova sotto gli effetti di un campo antimagia, il simbolo svanisce? saluti a tutti
19 Marzo 200817 anni comment_208256 Innanzitutto un saluto a tutti, e complementi per il forum... vista la vostra grande precisione nello spiegare le regole e nell'interpretarle, vi porgo le seguenti domande: 1) il manuale del dungeon master spiega che gli oggetti magici possono emanare luce, risplendere o nessuna delle 2. Per determinare tale propietà si tira un dado percentuale e in base agli effetti si decide ciò. la domanda è: in quali occasioni si tira questo dado? al momento della creazione dell'arma magica? ogni volta che si aggiunge un ulteriore potenziamento? colui che crea l'arma può decidere se applicare tale effetto o no? Penso che il tiro vada effettuato qualora si stia creando un tesoro in modo casuale. Riguardo alla seconda domanda, onestamente non ci avevo mai fatto caso né mi ero posto il problema, vedrai che prestissimo qualcuno risponderà. P.S. Benvenuto sul Forum.
19 Marzo 200817 anni comment_208277 in quali occasioni si tira questo dado? quando il dm vuole decidere in modo casuale se un oggetto già esistente ha questa proprietà al momento della creazione dell'arma magica? solo se l'arma è creata da un png e il dm non vuole decidere da solo ogni volta che si aggiunge un ulteriore potenziamento? una volta creata non è possibile modificare la scelta iniziale riguardante il bagliore colui che crea l'arma può decidere se applicare tale effetto o no? si 2) un ladro può percepire trappole magiche e non, ma l'individuazione di un simbolo di celerità è considerata in tal senso? cioè, dal libro del giocatore: Sicuro sia nel manuale del giocatore? ce l'ho in inglese ma non trovo nulla che abbia quel nome. Di che livello è? se tale simbolo (cioè il libro su cui è stato castato) si trova sotto gli effetti di un campo antimagia, il simbolo svanisce? Il campo antimagia sopprime temporaneamente il simbolo ma non lo cancella
19 Marzo 200817 anni Author comment_208283 scusate ho sbagliato simbolo... intendevo "sigillo del serpente".....
20 Marzo 200817 anni comment_208339 un simbolo della celerità non può essere individuato tramite una ricerca normale questo dovrebbe significare che non lo vedi solo sfogliando il libro (scatta solo se leggi quindi sfogliare non lo farebbe scattare). un ladro può percepire trappole magiche e non, ma l'individuazione di un simbolo di celerità è considerata in tal senso? Non è molto chiaro. Nel complesso direi di si perchè cercare trappole non è una "ricerca normale" e in song & silence (il canto e il silenzio) c'è la descrizione di una trappola fatta col sigillo serpente ed è trovabile e disarmabile alle normali CD
26 Marzo 200817 anni comment_209509 approfitto di questo topic per un paio di domande: -l'incantesimo 'lancia sonora' è un raggio? (cioè, devo fare i TxC?) -se lancio 'santuario' e poi 'anello di lame' è considerato attaccare?
Crea un account o accedi per commentare