9 Aprile 200817 anni comment_212944 wow bellissimi! eh...la disaffezione è una gran brutta bestia, è difficile sconfiggerla riguardo alla testa, non credo sia solo un problema di "incassamento", forse avresti dovuto studiare meglio la posizione delle spalle e la torsione del collo e del busto
9 Aprile 200817 anni comment_212960 Il re e molto bello, particolare, espressivo, ottimo! L'uomgatto mi sembra strano al bacino :I WaR se non erro è la sigla che usa Wayne Reynolds (che insieme a Lockwood sono probabilmente i miei illustratori preferiti), no? Per quanto riguardo la difficoltà d'uso dell'ecoline, io non l'ho usato molto, e non sono capace di colorare come ho già detto, quindi ho chiesto info a mio fratello che lo usava al corso di fumetto, e dice che è rognoso più che altro per il fatto che non puoi correggere gli errori.
9 Aprile 200817 anni comment_213095 Bellissimi disegni! complimenti Mi piace moltissimo l'assassino con la pozza di sangue.
9 Aprile 200817 anni Author comment_213097 sì war99 è Wayne reynolds. Secondo me è bravissimo, soprattutto nella cura dei particolari. Mi sono pure scaricato il sito, è piendo di immagini bellissime. ( http://www.waynereynolds.com/) il felinide è stato un esperimento. Ho cercato di usare la muscolatura di un gatto (in internet si trova anche quella!) su un umanoide. Il punto più difficile è stato il bacino, perchè fa la vera differenza da quadrupede a bipede... alla fine mi è venuto un bacino più grosso del normale e sporgente, in cui si inserisce il busto...
11 Aprile 200817 anni comment_213659 la figura felina è straordinaria, è bellissima! l'altra pure, hai fatto molto bene a mettere in evidenza quegli oggetti! complimenti vivissimi!
21 Aprile 200816 anni Author comment_215350 rieccomi qua. Dopo aver temporeggiato un po' mi sono deciso a comprarmi i pantoni e la carta apposita per fare qualche esperimento. 30 euro per tre pennarelli e un blocco...sigh... ecco qua quello che sono riuscito ottenere per ora. Questa è la versione in bianco e nero. Ora devo capire come fare a alterare i grigi per trasformarli a colori. Se qualcuno sa come fare, per favore me lo dica! io odio leggere le istruzioni dei programmi! mi sa che mi toccherà impazzire su decine di livelli e maschere... ciao!
23 Aprile 200816 anni comment_215723 veramente belli!!! io non so bene come funzioni questa cosa di trasformare i grigi in colori... ma è una tecnica che usa anche henning, perciò ti rimando ad un suo tutorial, sperando che ti sia utile!!
24 Aprile 200816 anni comment_215982 UAU!!!! Sono davvero mooolto belli! Il primo è ciccissimo, l'hai fatto molto bene! Il secondo è fighissimo! Mi piace un sacco! Ci sono un sacco di dettagli e la posa è molto particolare!! Sei anche riuscito a rendere il drappeggio che cade^^ Complimenti!! E questa tecnica dei pantoni (che non so cosa siano:-p ) si adatta molto al tuo stile! A me piacciono anche in bianco e nero! Complimenti!
24 Aprile 200816 anni Author comment_216091 rispondendo a Mia: i pantoni (chiamati anche promarker) sono dei pennarelli molto particolari (e anche molto costosi) che se usati su una carta apposta danno un colore perfettamente uniforme. Ci si può passare sopra dieci volte, ma il colore rimane lo stesso. Anche a me mi piace molto come stile, penso però che sia meglio avere più di tre grigi...
26 Aprile 200816 anni comment_216461 bellissimo il giullare vestito alla rovescia, denota parecchia fantasia :cool: fantastico il secondo, una inquadratura mozzafiato, pernulla semplice ma resa egregiamente... il tuo stile poi si sta avvicinando tantissimo a quello di Toni Cittadini anche nella colorazione, assomiglia molto ai disegni di MethyrFall
29 Aprile 200816 anni Author comment_217046 il tuo stile poi si sta avvicinando tantissimo a quello di Toni Cittadini anche nella colorazione, assomiglia molto ai disegni di MethyrFall Ehi Gid, ho cercato su internet "merthyfall", ma non ho trovato nulla. Avresti mica un link?, sono curioso! grazie
29 Aprile 200816 anni comment_217093 non ci credo il sito di MethyrFall è il primo risultato che esce con google già nella home, dove si parla di "luna da cacciatori", un'avventura" ci son 2 disegni
4 Maggio 200816 anni Author comment_218050 rieccomi qua, dopo una lunga assenza causata da un difetto del Pc e da un periodo poco creativo. Ecco tre disegni veloci. I primi due sono due sviluppi differenti della stessa idea. Non mi soddisfano a pieno nessuno dei due, il primo perchè in fondo abbastanza banale (tra l'altro c'è un errore, me ne sono accorto ora), il secondo perchè credo che non si capisca il principio su cui è costruita l'armatura... se qualcuno lo capisce mi sento soddisfatto. Il terzo è un disegno del protagonista di un mio progetto fumettistico, a cui lavoro qualche volta, ma che non inizio mai in modo concreto. Tutta colpa della mia incostanza. tutti vostri ciao!
4 Maggio 200816 anni comment_218084 il primo è quello che preferisco! ma sono tutti e tre molto belli! complimenti!
5 Maggio 200816 anni comment_218295 caspita son tutti e tre davvero molto particolareggiati, complimenti... forse se non citavi "il principio su cui è costruita l'armatura" lo notavo, ora mi sto scervellando ma mi sa che son tutte pippe mentali molto intrigante il soggetto sulla città, se hai qualcosa da pubblicare ti segnalo che anche la D'L pubblica tavole a fumetti
5 Maggio 200816 anni Author comment_218297 grazie del consiglio gid. Il mio problema è che inizio un lavoro magari anche corto, e poi lo mollo perchè mi è venuta voglia di fare qualcos'altro. L'ultima volta era un fumetto di 15 pagine. L'ho mollato che mi mancava solo l'ultima, fai te... per evitare altre pippe mentali rivelo l'idea dell'armatura. Mi piaceva l'idea di un'armatura fatta in modo che sembrasse che ci fosse un demone dietro il guerriero che lo stringesse/stritolasse...ed è venuto fuori quello... a parte forse il petto non si capisce per nulla...
5 Maggio 200816 anni comment_218301 in realtà un po' si capisce... la prima impressione è stata che una creatura scheletrica lo avvolgesse, appunto, forse è la posa che inganna, se mostrasse anche il volto magari si capirebbe di più per il fumetto, se iesci a finilro, sai che qui c'è posto tempo fa mi dilettavo nache io a "fumettare" e come te mi stufavo alla fine, concludevo sempre con un disegno a tutta pagina per pigrizia
8 Maggio 200816 anni Author comment_219144 sono già di ritorno. stavolta sono riuscito a portare qualcosa in fondo con soddisfazione, soprattutto perchè è venuto meglio di quanto mi aspettassi all'inizio. L'idea di base è per l'attrezzatura, è per questo che l'immagine non abbia niente di particolare. Ho ritentato un chiaroscuro in bianco e nero, utilizzando sia il tratteggio che il bianco- nero netto, per materiali diversi. Non mi pare malaccio...ma a voi l'ultima parola...
Crea un account o accedi per commentare