9 Luglio 200816 anni Author comment_234847 ok! incredibilemte ho capito! farò delle prove! grazie mille! in effetti così è molto meglio! grazie mille!! se fai ingegneria meccanica allora forse hai avuto come porf il padre di un mio compagno di classe, un certo Beghini.... ancora mille grazie! alla prossima ciao!
11 Luglio 200816 anni Author comment_235651 fumettino da una sola pagina per provare la sequenza di caricamento dell'arma della coprotagonista. L'idea si basa sul fatto che la balestra è per una gittata molto lunga, perciò ha bisogno di molta forza per ricaricarla. IN questo modo usa il peso stesso della balestra per tirare le corde. Grazie ad i preziosi consigli del sommo dream il nero e i contorni sono venuti molto meglio. Lo ringrazio all'infinito! Mi pare scorra abbastanza bene, sono molto soddisfatto di come sia venuto. http://img150.imageshack.us/img150/792/caricamentorl0.png
11 Luglio 200816 anni comment_235654 fenomenale, questa pagine mi piace sia per il taglio che hai scelto, sia per le chine finalmente degne del tuo lavoro, bravissimo !!
12 Luglio 200816 anni Author comment_235799 grazie mille! ed è solo merito tuo! comunque facendolo vedere ad alcuni amiciho capito che non va ancora abbastanza bene. Non si capisce. Molti chiedono spiegazioni sul funzionamento dell'arma, non è abbastanza chiaro. Sebbene questo stile mi piaccia molto, devo trovare ancora un giusto equilibrio tra spettacoalrità e comprensione...
13 Luglio 200816 anni Author comment_236174 grazie mille Lillyen! continua lo studio dei personaggi. Questo qui, lo so già, mi farà impazzire per le pieghe dei vestiti. E' il fratello della tipa con la balestra gigante. E mentre provo a disegnarlo faccio altri esperimenti in chiaro scuro... Ho continuamente paura che inconsciamente io crei dei personaggi simili ad altri già esistenti. Se vi danno questa impressione ditemelo, per favore! http://img166.imageshack.us/img166/4522/janbx2.png
13 Luglio 200816 anni comment_236206 Non mi convincono le scarpe e la posizione del libro aperto, per il resto mi piace molto, soprattutto la sua espressione.
13 Luglio 200816 anni Author comment_236216 hai ragione. Sulle scarpe ci devo ancora lavorare, sono più complicate del previsto. Anche a me non convince il libro, me ne sono accorto troppo tardi, ho ancora un po' di problemi di prospettiva. Grazie mille!
13 Luglio 200816 anni comment_236247 Si concordo con le osservazioni di Lillyen, comunque ribadisco che ora l'inchiostratura è perfetta
13 Luglio 200816 anni Author comment_236250 @dream: e non smetterò mai di ringraziarti per questo mio miglioramento! troverò il modo di ricambiare!
14 Luglio 200816 anni comment_236308 splendido!!! bellissimo bianco e nero!!! veramente molto efficace!!
14 Luglio 200816 anni comment_236521 L'inchiostrazione piace molto anche a me Oltre alle cose che ti hanno già fatto notare, a me non convince la mano alla nostra destra. Non capisco bene se è poggiata alla testa oppure solo davanti. Credo dovresti cercare un modo efficace col chiaroscuro per suggerire la posizione che avevi in mente!
15 Luglio 200816 anni Author comment_236652 grazie dei consigli rej. E' vero, la mano non mi è riuscita molto bene. Dovrebbe essere appoggiata alla testa, per sorreggerla, con le dita tra i capelli. Mi sa che il problema sono i capelli a destra, alla luce, li ho trascurati, sono solo abbozzati e confondono. Ragazzi io parto! torno tra due settimane! porto sempre con me il mio blocco, quindi non starò con le mani in mano. Ad agosto ciao!
5 Agosto 200816 anni Author comment_240589 ciao a tutti! sono tornato! purtroppo in viaggio mi ero portato pochi fogli e sono stati tutti sprecati subito in cavolate. Comunque la testa ha continuato ad arrovellarsi anche senza l'ausilio della carta e ne ho ricavato qualche altra ideuzza per il mio progetto. Ho deciso di rivedere la balestra del personaggio femminile. L'insieme di precisone e forza bruta stona troppo. Dovrò ideare un meccanismo di ricarica automatica o semi automatica per risolvere la cosa... ci impazzirò penso... tornato dalla vacanza ho riguardato il mio ultimo disegno e ho visto che i capelli fanno davvero pena. ecco qui quindi uno studio per la capigliatura del personaggio. Non mi convincono ancora del tutto ma un miglioramento mi pare ci sia. Ho anche dei problemi a far assomigliare i volti tra di loro, soprattutto per il naso...consigli? critiche? in fondo i volti degli altri tre personaggi principali del primo capitolo della storia. Dovevo mettere in chiaro i lineamenti principali. http://img381.imageshack.us/img381/764/studiocapellipp8.png
5 Agosto 200816 anni comment_240596 molto bello lo studio dei capelli... a me sembrano molto ben fatti... si addicono al tuo tratto
5 Agosto 200816 anni Author comment_240821 grazie niji. Da una che sembra (o probabimlemnte è così) faccia i capelli uno per uno in maniera perfetta, è davvero un bel complimento.
6 Agosto 200816 anni comment_240836 werecat ha detto: Ho deciso di rivedere la balestra del personaggio femminile. L'insieme di precisone e forza bruta stona troppo. Non credo stoni necessariamente: il focalizzare forza bruta in qualcosa di altamente preciso ha del fascino. Ovvio che puo' porre dei problemi di trama, nel senso che il lettore puo' chiedersi "ma se è tanto forte, perchè non ha risolto la situazione così e cosà?" Citazione tornato dalla vacanza ho riguardato il mio ultimo disegno e ho visto che i capelli fanno davvero pena. ecco qui quindi uno studio per la capigliatura del personaggio. Non mi convincono ancora del tutto ma un miglioramento mi pare ci sia. Ho anche dei problemi a far assomigliare i volti tra di loro, soprattutto per il naso...consigli? critiche? questo studio mi piace molto e c'è un netto miglioramento della "gestione" dei capelli rispetto al disegno precedente: bravo! Per quanto riguarda il far assomigliare i volti, credo sia un problema standard (e certamente un problema mio!). Penso che la soluzione sia data da una combinazione di 1) studio della caratterizzazione fisica del personaggio (ha il naso grosso? aquilino? ecc...) in maniera tale da enfatizzare e focalizzarsi soprattutto sui i tratti salienti della figura, e 2) tanta pratica Disegna e ridisegna il personaggio in varie pose, finchè non ti viene "automatico". Una cosa che puo' aiutare è cercare di fare una costruzione "geometrica" che guidi da una prospettiva all'altra per caire dove cavolo va a finire il naso cambiando visuale. Tieni inoltre conto che, a seconda di quanto realistico vuoi che i fumetto sia, esistono tacite convenzioni fra disegnatore e lettore: può capitare che il disegnatore faccia in un modo il naso visto di profilo, e in un modo molto diverso, quasi scollegato, quello visto di fronte, ma il lettore impara o si adegua al "codice" e non pone in dubbio che sia lo stesso naso e lo stesso personaggio (credo sia il caso di molti manga).
6 Agosto 200816 anni Author comment_240907 grazie mjolnir! ottimi consigli! Per la storia della balestra non ho ancora deciso, dipende molto anche dallo sviluppo del personaggio. Cerco sempre di creare tutti i dettagli dei personaggi in armonia con gli stessi, e forse una balstra più rozza e brutale si addice all'attuale forma del personaggio. Se la trasformo in un'arma delicata e complessa probabilmente dovrei cambiare anche un po' il background del personaggio... ci penserò ancora un po'... grazie delle considerazioni comunque! per i volti hai perfettamente ragione farò un po' di esercizi e volti in quantità... il problema principale è che quello che da davanti dovrebbe essere con la punta verso il basso, ma poi di profilo un naso così stona tantissimo... farò altri studi... e se alla fine non risolverò userò il "codice" come dici te. grazie davvero!
Crea un account o accedi per commentare