27 Giugno 200816 anni comment_231238 Il costume non mi dispiace, anche se rivedrei la maschera. L'unica cosa che non mi convince è la strana balestra. Però sono sicura che lavorandoci riuscirai a caratterizzarla
27 Giugno 200816 anni comment_231249 Bella! Sembra quasi una silouhette, ma dettagliata La maschera a me piace! A dir la verità mi piace tutto, solo le dita mi sembrano un po' piccoline, ma è un dettaglio.
30 Giugno 200816 anni comment_232063 Ottimo design, le mani sembrano piccole pure a me, la balestrà è enorme ( quanto peserà? ), gran lavoro bravo
3 Luglio 200816 anni Author comment_233163 grazie a tutti la balestra in effetti forse pesa un po', ma ormai dopo berserk e trigun non ci si meraviglia più di nulla, no? continuano le pianificazioni e gli studi, e intanto butto gù qualcosina. Di questo sono molto soddisfatto. Non ho ancora finito l'ambiente perchè non so ancora come fare il chiaro scuro,... suggerimenti? http://img376.imageshack.us/img376/8027/image0011cv3.png
3 Luglio 200816 anni comment_233180 Bello! mi piace molto questo scorcio, veramente ben riuscito, stai migliorando molto e personalizzando sempre di più il tuo stile, bravo!
3 Luglio 200816 anni comment_233188 Woow!! Bellissimo! mi piace un sacco come hai reso la prospettiva e le proporzioni, la scena sembra davvero molto naturale!!! Per il chiaro scuro non saprei, dipende da dove vuoi mettere la fonte di luce... Io comunque punterei su qualcosa di non troppo marcato e possibilmente uniforme, per non confondere le linee del disegno..
6 Luglio 200816 anni Author comment_233744 grazie mille! anche io sono molto contento di come sia venuto. Ora vedo cosa riesco a fare col chiaroscuro, ma mi sa che lavorerò su copie cartacee e reali, perchè ho provato a lavorare virtualmente e è venuto un disastro. posto appena esce fuori qualcosa di decente. @ Mia: grazie mille dei cosigli! La fonte di luce è la lampada sul tavolo. Pensavo di fare di fare nero tutto ciò che è fuori dalla sfera di luce, e all'interno di essa non so se chiaro scuro netto, cioè solo nero, oppure con dei grigi... La prima possibilità però riempirebbe il disegno di nero, perchè farei nera anche l'ombra del tavolo, quindi tutta la parte destra del pavimento...farò delle prove ciao a tutti e grazie ancora!
7 Luglio 200816 anni Author comment_233989 ecco cosa è venuto fuori. La mia continua ricerca di un chiaro scuro decente da usare per il mio fumetto non mi dà mai pace, e anche con questo stile, che avevo già provato in alcuni disegni non mi convince del tutto... secondo voi funziona? troppo grossolano? si percepisce la fonte di luce? mah...io non riesco proprio a capire se va bene o no... forse ho fatto proprio l'errore che mi aveva detto Mia, si confondono le linee del disegno... http://img140.imageshack.us/img140/7485/duochiaroscuropo9.png
7 Luglio 200816 anni comment_233993 Guarda, molto bello, solo che dovresti far capire che la luce proviene proprio dalla lampada, perchè così ho faticato a capire da dove provenisse. Secondo me, niubbo totale in disegno, dovresti lasciare bianca solo la zona vicinissima alla lampada, per poi iniziare a scurire tutto il resto gradualmente anche perchè se è una lampada ad olio, come mi pare di vedere, non dovrebbe avere una luce particolarmente potente, ma solo una loce fioca ). Ripeto, parere di un niubbo del disegno xD
7 Luglio 200816 anni Author comment_234045 hai perfettamente ragione. Il fatto è che così rischiavo di appesantire troppo il disegno e poi non si vedeva più nulla...farò altre prove per renderlo meglio. In effetti la lampada dovrebbe fare meno luce, l'ho "potenziata" un po' perchè sennò era tutto nero tranne il tavolo la parete e il busto di lei. Grazie mille!
7 Luglio 200816 anni comment_234058 L'idea della lampada è buona, soprattutto per bilanciare l'immagine, ma l'ombra proiettata è un pò strana, non ti so dire di preciso come ma mi sembra un pò incoerente rispetto alla sorgente di luce
7 Luglio 200816 anni Author comment_234083 @dex: un'osservatore attento e sincero è secondo me uno delle cose più importanti di cui un disegnatore ha bisogno per migliorare, è per questo che le vostre osservazioni per me sono importantissime e io vi ringrazio sempre di più. @dream: intendi l'ombra nera? è vero, è che sono stato un sacco a cercare di riprodurre una buona ombra dello sgabello e della figura, ma stavo impazzendo, e così preso dalla disperazione l'ho fatta tutta piena. Così però è davvero troppo pesante... proverò a rifarla... ora farò una prova con una scala di grigi... vediamo se avrò più succeso...
8 Luglio 200816 anni comment_234180 molto bello... complesso e pieno di dettagli!!! l'espressione della tipa mi piace moltissimo! personalmente non amo il contorno bianco per staccare le cose dallo sfondo nero... d'altra parte, non saprei come consigliarti un modo diverso di risolverla... ^^; il tavolo mi sclera un po' di prospettiva, mi sa... il lato più vicino dovrebbe essere un po' più largo, mi sa... ^^; uhm... non so... ok, un messaggio di scleri improduttivi... sorry...
9 Luglio 200816 anni Author comment_234783 @niji hai ragione sulla prospettiva, fa un po' acqua, non sono mai stato un maestro... per la questione dei bordi bianchi... ha me non dispiacciono, sono funzionali e semplici...comunque ogni ossravazione è utile, sia che dia una soluzione sia che non la dia. Grazie mille! dopo aver provato con la scala di grigi ed aver fatto fiasco totale, ho riprovato dopo un po' di tempo che non lo usavo lo stile, come lo chiamo io, "bianco-nero netto". Non mi dispiace il risultato, mi sa che lo preferisco alla prova precedente. Ho "depotenziato" la luce della lampada, come mi aveva consigliato dex, e quindi c'è un sacco di nero in più a voi http://img229.imageshack.us/img229/3708/duo2oc0.jpg
9 Luglio 200816 anni comment_234789 Premesso che la luce così in effetti da una sensazione drammatica più forte, tipo preparazione a qualche cosa di segreto, però ti consiglierei di guardare qualche fumettista di tuo gradimento e cercare di riprenderne la sintesi del chiaroscuro, così sembra perdere qualcosa, nonostante l'effetto della luce più bassa sia molto azzeccato. Ti do questo link che forse ti può essere d'aiuto KINART
9 Luglio 200816 anni Author comment_234838 ho preso subito al volo il tuo consiglio dream, anche perchè all'inizio lo facevo sempre, cioè imitare il mio disegnatore preferito. Il mio è frank miller, autore di 300 e sin city. In quest'ultimo in particolare fa un uso del chiaro scuro secondo me sublime (qualche esempio: http://picturepoetry.files.wordpress.com/2007/07/1.png http://www.barik.net/journalimg/2005-04-04/Sin_City-Episode_06_p08.png) in sintesi è un nero pesante, che copre tutto ma lascia in luce quello che si vuole mettere in evidenza, fregandosene della realisticità. così ho provato a fare il mio disegno nel suo stile, più o meno... meglio delle prove precedenti? o troppo eccessivo?
9 Luglio 200816 anni comment_234839 ehehe hai scelto un esempio di tutto rispetto, ho capito cosa vuoi ottenere ora. Allora io eviterei le linee bianche nel nero, proba a vedere cosa accade senza l'outline che si ritrova in alcuni punti
9 Luglio 200816 anni Author comment_234841 penso tu stia parlando del mio problema principale che ho con le scansioni. Innanzi tutto le mie linee a penna scannerizzate al computer non sono nere, ma grigiastre, e se provo a scannerizzare solo con bianco e nero perdo un sacco di dettagli. In più intorno alle linee grigiastre mi ci mette un stratino pallido, non bianco, che fa sì che riempiendo gli spazi rimanga una sottile linea chiara. Come si fa ad evitare tutto questo? Non ho idea di cosa voglia dire "outline", te cosa intendevi? grazie ancora! PS ho visto che sei anche te di pisa! o almeno in parte, non ho capito bene dove abiti veramente...
9 Luglio 200816 anni comment_234844 io sto a Pisa la maggior parte del tempo perché sto finendo ingegneria, sono sardo e viaggio nei fine settimana per andare dalla mia ragazza a Roma boh ti ho fatto un overpaint veloce per farti vedere cosa intendevo per risolvere il problema che menzionavi a proposito della scannarizzazione devi usare i livelli, giocare con i valori per ottenere un buon compromesso bianco nero"morbido"
Crea un account o accedi per commentare