13 Maggio 200816 anni comment_220193 Bisognerebbe creare un dio supremo come Ao dei Forgotten Realms.
13 Maggio 200816 anni comment_220255 se creassimo una cosmologia come quella della mitologia nordica? nella mitologia nordica esistono diversi mondi collegati gli uni agli altri da un gigantesco albero chiamato Yggdrasill , il mondo centrale potrebbe essere il piano materiale, i rimanenti otto possono essere divisi a coppie di opposti fuoco e caldo /ghiaccio e freddo dimora dei celestiali/dimora degli abissali creazione /distruzione luce /ombra ...può andare?
13 Maggio 200816 anni comment_220311 Scusate la mia entrata spavalda, ma lessi post fa che vi serviva una divintà del dolore e della tortura o qualcosa del genere. Io per la mia ambientazione ho creato qualcosa del genere, la descrizione era: Lundama è raffigurata come una donna di carnagione scura, dai capelli neri e gli occhi azzurri, nelle sue apparizioni è sempre vestita di nero con addosso strati di catene, indossa un cappuccio marrone con gocce scarlatte che scendono alla base, al suo seguito ci sono sempre 10 donne chiamate le "Benedette di Lundama", che sorreggono le catene della Dea come se fosse un velo da sposa. Non so se può esservi utile!
14 Maggio 200816 anni Author comment_220459 @ Joe Perficio : grazie per il tuo contributo . La descrizione è molto suggestiva e la inseriremo sicuramente ! @Yeshol: ho pensato molto alla possibilità di un super-Dio tipo Ao . Come lo svilupperesti , facendo in modo da differenziarlo da Ao , altrimenti viene un clone ? Hai pensato all'idea di un Dio totalmente insano , stile Azatoth o Yog-Sothoth dei Miti di Cthulhu , oppure un Dio più tradizionale ? @Kurnor : si l'idea è allettante , anche a me la mitologia nordica ha sempre affascinato . Eviterei l'idea della simmetria forzata . La Great Wheel di D&D ha queste caratteristiche e vorrei evitarlo . Sto proseguendo offline con il lavoro sulle divinità !
15 Maggio 200816 anni comment_220767 L'avevo creato tempo fa. Adesso lo resuscito: Marcnion, dio della creazione Allineamento: CN Domini: Summoner, Luck, Natura, Magia Arma preferita: Lame della mantide (Bracciali lama) Marcnion, detto anche dio mantide, non si può considerare "ASCESO". Lui esisteva da quando l'universo è stato creato. Il dio Mantide aiuta più spesso le creature buone che quelle cattive, anchese non fa preferenza. Presiede il consiglio degli dei ed amministra chi può scendere sulla terra sotto forma di uomo. Non è tuttavia parziale: può lasciare andae più dei malvagi che buoni, oppure viceversa. Non è mai scesosulla terra: il suo compito è quello infatti di amministrare la Trama, un compito distruttivo. Marcnion non ha la forma di una mantide, ma vine ricordato così perché i suoi araldi sono spesso insetti celestiali o immondi. Araldi: insetti celestiali o immondi o, occasionalmente, un Umber Hulk celestiale (un vero ossimoro).
15 Maggio 200816 anni comment_220889 per la cosmologia... e se ogni universo fosse un enorme prisma dal quale attraverso ogni faccia si raggiungono altre timeline? Oppure si può anche applicare ai piani... come forma... beh, pensavo qualcosa tipo d12
16 Maggio 200816 anni comment_220962 certo! d12 rules! scherzi a parte... tempo fa avevo letto una teoria su come poteva essere il nostro universo; affermava che era finito perchè, essendo sostanzialmente un enorme d12 (mi pare) attraversando una delle 'facce' si rientrava da quella opposta
16 Maggio 200816 anni Author comment_220994 Quindi , per mettere insieme le vostre idee , potremmo fare che : Mactition ( spero si scriva così ) è un super-Dio che ha creato e vigila sul multiverso , cioè tutti gli universi paralleli . Diciamola tutta , non ragionando in termini mortali nè tanto meno divini normali , è un pochino insano , essendo i suoi schemi mentali multi-dimensionali . Fra tutti gli universi , c'è il nostro , che però è stato "trasferito" da un'altra timeline . Questo ha fatto un pochino indisporre Mactition , il quale se l'è un pochino presa per questa intromissione nella SUA trama da parte degli Dei "inferiori" . E questo si può ricollegare agli strani eventi che avevo spiegato nell'introduzione della campagna . A Mactition piace il numero 12 , in quanto lo considera la perfezione L'universo è strutturato in questa maniera : immaginate un D12 ( mi piace l'idea ! ) al centro - quello è il primo materiale . Attaccati su ogni faccia del D12 ci sono altrettanti D12 , e ognuno di questi è un piano esterno ( quindi il numero dei piani sarà limitato a 12 ) Può andare così ? Però questo manda un pò a pallino la mitologia nordica
17 Maggio 200816 anni comment_221164 secondo me è una bella idea... poi decidiamo cosa seguire, se questa o quella nordica...
17 Maggio 200816 anni comment_221167 a parer mio è molto bella l' idea di sethis del d12 al massimo potremmo inserire altri aspetti della mitologia nordica come il ragnarok oppure l' albero potrebbe collegare segretamente tutti i piani
17 Maggio 200816 anni comment_221168 a parer mio è molto bella l' idea di sethis del d12 al massimo potremmo inserire altri aspetti della mitologia nordica come il ragnarok oppure l' albero potrebbe collegare segretamente tutti i piani può essere... anche perchè con il d12 system i piani non sono tutti interconnessi
17 Maggio 200816 anni comment_221213 Mettiamo anche mitologia Mind Flayer! Carcarno Rutyn LM Domini: illusione, male, legge, mente, drow (solamente se il chierico è drow) Arma preferita: inganno ( pugnale) Questo terribile dio brama il multiverso come suo regno personale: ogni uomo, elfo, essere in questo è considerato schiavo o pietanza. Gli unici degni di lui sono le creature del sottosuolo: gli illithid, i beholder e i drow. Carcarno è raffigurato come un Mind Flayer, un Drow o un Beholder (dipende dal luogo in cui ci si trova). I suoi prescelti vegliano sugli enormi Templi (di ossa e onice) che si ergono nel sottosuolo. Araldi: Drow mezzo illithid con impianti beholder sono preferiti da questo ambiguo dio.
18 Maggio 200816 anni Author comment_221312 Oopps scusa Yeshol per il refuso , ero convinto che si scrivesse così - Comunque mi sono informato e l'idea del cosmo come un D12 è di Platone . Non a caso i solidi regolari ( d4 , d6 , d8 , d12, d20 ) si chiamano solidi platonici Ogni piano sarebbe connesso con altri 5 , se usiamo la struttura del D12 + 12 piani . Inoltre sarebbe interessante se tenessimo il 12 come numero di riferimento ( non so , 12 divinità elementali - ora siamo a 8 - , 48 divinità ( 12x4 ) e così via .
18 Maggio 200816 anni comment_221327 Potremo mettere che ogni d12 minore ha altri d12 su ogni faccia. Ogni d12 minore cntiene una divinità minore o è disponibile per potersi rifugiare con spostamento planare.
19 Maggio 200816 anni Author comment_221449 Quindi dovremmo avere una sorta di favo d'api fatto con i D12 . Al centro vi è il primo materiale , sul primo strato vi sono i 12 piani interni , poi nello strato più esterno altri D12 . Potrebbe andare . Parlando dei piani interni , quali mettereste ?
19 Maggio 200816 anni comment_221467 Rieccomi!Scusate se per un po di tempo vi ho abbandonati .Ora tornarndo a rileggiere vedo che siete gia molto avanti.Mi riscuso e vi dico le mie idee.Come piani paralleli potremmo fare che sono indipendenti dal volere di Marcnion(spero si scriva cosi' )anche se lo riconoscono comecreatore dei loro "piani".SI puo anche dire che alcuni dei pero' trovando questo universo "scomodo" Viaggiano sul pianeta nostro(l'ambientazione) per stare alla larga da questa cosmologia.Ora mi chiedo la cosmologia deve avere un nome preciso? Spero di non essere d'intralcio.Mi scuso ancora e chiedo umilmente perdono.
19 Maggio 200816 anni Author comment_221486 Ciao e bentornato fra i ranghi . Certo dire che siamo molto avanti è una parola grossa , ce n'è da fare ..... Se puoi , ti chiedo di sviluppare le tre divinità che avevi lasciato come bozza e che erano molto interessanti . Poi rifletteremo attentamente sulla cosmologia . Per ora direi di sviluppare i 12 piani esterni del D12 . Una mia idea per i primi 4 sarebbe : 1 ) Piano elementale ( comprende i 4 piani Fuoco-Aria-Terra-Acqua ) 2) Abisso ( e se no da dove vengono i demoni ? ) 3) Inferni ( e i diavoli ? ) 4) Piano Celestiale ( superbbuono )
Crea un account o accedi per commentare