29 Dicembre 200915 anni comment_404326 centra poco o nulla con l'ambientazione di DeD ma potrebbe essere interessante da giocare... quali talenti o cdp servirebbero per poteziarlo un po'? (per le cdp tipiche di un samurai: il cavaliere prottetore non mi dice niente, mentre il kensai lo trovo interessante come inizio di sviluppo e il difensore nanico lo preferisco con basi da guerriero) cmq mi va bene qualsiasi tipo di build, ambientazione FR e manuali in italiano. thanks...
29 Dicembre 200915 anni comment_404342 Ti propongo un Samurai meno inutile e che abbia anche un senso... Da che mondo e mondo usavano UNA spada, non due.. Samurai.doc
30 Dicembre 200915 anni comment_404353 Ti propongo un Samurai meno inutile e che abbia anche un senso... Da che mondo e mondo usavano UNA spada, non due.. a dir la verità ne usavano due, katana e wakizashi. o almeno così dice un mio caro amico che insegna bujutsu, nonchè l'arte del samurai, con arti marziali, tecniche di spada e arco..
30 Dicembre 200915 anni comment_404388 I samurai erano addestrati all'uso di spada (katana, wakizashi, ecc...) lancia (naginata), arco (kyu) e del proprio corpo come arma (da cui derivano i moderni aikido e judo). In base alla scuola poi lo stile di combattimento era differente: dalla katana impugnata con 2 mani (che è lo stile più classico), alla katana e wakizashi (il cosiddetto ninto, lo stile descritto nel Go Rin No Sho di Miyamoto Musashi), al Nodachi (lo spadone, in perfetto stile Kojirō Sasaki) alla naginata. Inoltre poi alcuni applicavano tali tecniche anche in sella (arcieri a cavallo o lancieri a cavallo). Quindi dire samurai significa tutto o niente. Di sicuro c'è solo che se si vuole fare un buon samurai in DnD non bisogna affidarsi alla classe descritta sul complete warrior. Quindi, quali manuali hai?
30 Dicembre 200915 anni comment_404401 Di sicuro c'è solo che se si vuole fare un buon samurai in DnD non bisogna affidarsi alla classe descritta sul complete warrior. Quindi, quali manuali hai? preferirei usare esclusivamente tutti quelli in italiano, ma se c'è anche qualcosina in inglese va bene lo stesso...
30 Dicembre 200915 anni comment_404404 a dir la verità ne usavano due, katana e wakizashi. o almeno così dice un mio caro amico che insegna bujutsu, nonchè l'arte del samurai, con arti marziali, tecniche di spada e arco.. Certamene avevano anche il wakizashi, ma non veniva usato contemporaneamente con la katana. Per quello che ne so veniva usata più come spada rituale, per fare Harakiri (ti infilzavi mentre un amico ti tagliava la testa), per spezzare la katana o simili. Certo poi c'erano stili e stili, ma credo che per lo più fossero famosi per l'uso della katana come arma a due mani..che poi sapessero usare anche l'arco e la naginata a cavallo non lo metto in dubbio, ma riguardo a due armi erano solo eccezioni
30 Dicembre 200915 anni comment_404438 ... ma riguardo a due armi erano solo eccezioni Esatto Per quanto concerne le classi io opterei per il warblade (Tome of Battle), che per tua sfortuna è in inglese. Tuttavia, se vuoi sapere come funziona, segui il link che ho messo in firma "Tome of Battle per Principianti". Il mio consiglio è quello di puntare principalmente sulla disciplina Iron Heart. Tuttavia i samurai non erano certo noti per la possanza fisica, ma piuttosto per l'abilità tecnica nell'uso dell'arma scelta. Quindi dovresti prediligere la DES alla FOR (anche perché indosserai al massimo armature medie e non conoscerai il significato della parola scudo). Una possibile build è la seguente: Warblade 6/ Iaijutsu Master 5/Maestro delle Armi esotiche 1 (Colpo Prodigioso)/ Warblade 8 Lo Iaijutsu master lo trovi nel manuale Oriental Adventures. Con tale build ottieni le manovre del Warblade fino al livello 9, destrezza al TxC, intelligenza alla CA, carisma all'iniziativa, carisma al danno nell'abilità iaijutsu focus (v manuale) e il doppio della forza al danno. Un'altra opzione richiede l'uso della cdp Doji Elite Guard, ma è una classe tipica di orietal adventures (il manuale è way of the samurai). La build è la seguente: Samurai (OA) 1/ Warblade 5/ Maestro delle Armi Esotiche 1/ Doji Elite Guard 4/ Warblade 9 Con tale build ottieni le manovre del Warblade fino al livello 9, destrezza al TxC, il destrezza al danno, il doppio della forza al danno e l'abilità del daisho ancestrale (v manuale) Se sei interessato a quest'ultima build mandami un pm.
30 Dicembre 200915 anni comment_404466 Un'altra opzione richiede l'uso della cdp Doji Elite Guard, ma è una classe tipica di orietal adventures (il manuale è way of the samurai). La build è la seguente: Samurai (OA) 1/ Warblade 5/ Maestro delle Armi Esotiche 1/ Doji Elite Guard 4/ Warblade 9 Con tale build ottieni le manovre del Warblade fino al livello 9, destrezza al TxC, il doppio della destrezza al danno, e l'abilità del daisho ancestrale (v manuale) Se sei interessato a quest'ultima build mandami un pm. purtroppo non trovo il manuale da nessuna parte, quindi mi sa niente da fare... anche se mi interessava di più questa... Esatto Per quanto concerne le classi io opterei per il warblade (Tome of Battle), che per tua sfortuna è in inglese. Tuttavia, se vuoi sapere come funziona, segui il link che ho messo in firma "Tome of Battle per Principianti". Il mio consiglio è quello di puntare principalmente sulla disciplina Iron Heart. Tuttavia i samurai non erano certo noti per la possanza fisica, ma piuttosto per l'abilità tecnica nell'uso dell'arma scelta. Quindi dovresti prediligere la DES alla FOR (anche perché indosserai al massimo armature medie e non conoscerai il significato della parola scudo). Una possibile build è la seguente: Warblade 6/ Iaijutsu Master 5/Maestro delle Armi esotiche 1 (Colpo Prodigioso)/ Warblade 8 Lo Iaijutsu master lo trovi nel manuale Oriental Adventures. Con tale build ottieni le manovre del Warblade fino al livello 9, destrezza al TxC, intelligenza alla CA, carisma all'iniziativa, carisma al danno nell'abilità iaijutsu focus (v manuale) e il doppio della forza al danno. ma così facendo non dovrei avere troppe caratterische alte per far funzionare tutto al meglio? ps. che significa tra i requisiti del iaijutsu master "skill: iaijutsu focus rank 9" e "quick draw"? per il resto ho compreso tutto...
30 Dicembre 200915 anni comment_404468 Quick draw: estrazione rapida Iaijutsu Focus è un'abilità descritta in OA. Necessiti di 9 gradi. Purtroppo non è tra le abilità di classe del Warblade. Tuttavia potresti chiede al tuo DM di metterla come abilità di classe, rinunciando alla competenza in scudi e armature pesanti.
30 Dicembre 200915 anni comment_404480 se ho ben capito lo Iaijutsu Focus concede dei danni in più (in base al tiro) ogni votla che ingaggio un combattimento Iaijutsu... giusto? il combattimento Iaijutsu consiste in un'altra sfida con un'altro samurai con il permesso del mio capo, giusto?
30 Dicembre 200915 anni comment_404487 Ni. Diciamo che quello che maggiormente interessa è la prima parte della descrizione e cioè: If you attack a flat-footed opponent immediately after drawing a melee weapon, you can deal extra damage, based on the result of an Iaijutsu Focus check. Quindi estraendo e colpendo in una sola fluida mossa (ecco il perché di estrazione rapida) ottieni dei danni bonus al primo attacco, in base al risultato della prova in Iaijutsu focus, come riportato in tabella: Check Result Extra Damage 10–14 . . . . . . . . +1d6 15–19 . . . . . . . . +2d6 20–24 . . . . . . . . +3d6 25–29 . . . . . . . . +4d6 30–34 . . . . . . . . +5d6 35–39 . . . . . . . . +6d6 40–44 . . . . . . . . +7d6 45–49 . . . . . . . . +8d6 50+ . . . . . . . . . . +9d6 (maximum) Questo è per simulare l'arte del estrarre e colpire in un sol colpo.
30 Dicembre 200915 anni comment_404489 resta cmq il fatto che posso utilizzarlo solo in un combattimento contro un'altro samurai oppure va bene qualsiasi combattimento?
30 Dicembre 200915 anni comment_404494 Qualsiasi combattimento. Invece in un duello si ha inoltre la possibilità di usare l'abilità Iaijutsu Focus al posto dell'iniziativa.
3 Gennaio 201015 anni Supermoderatore comment_405142 Se non ti dispiace e se è in tema con il tuo BG Potresti anche decadere e diventare Ronin (Perfetto Combattente): paradossalmente questo è uno dei privilegi migliori di questa classe (abominio) base.
4 Gennaio 201015 anni comment_405533 ciao mi consigliereste una build per un ninja umano di livello 12? Sono dubbioso sopratutto sui talenti grazie mille
5 Gennaio 201015 anni comment_405551 se hai la possibilità di usare i talenti provenienti da fonti come DRAGON ce ne sono diversi di carini. a questo indirizzo http://www.crystalkeep.com/d20/rules/DnD3.5Index-Feats.pdf dipende poi se lo vuoi lasciare puro, o multiclassarlo con guerriero o swordsage. vabbè ci sono i soliti schivare, mobilità, attacco rapido che per un ninja sono pressochè fondamentali. fossi in te lo equipaggerei con un kukri, senza farlo combattere con 2 armi. ora ti elenco altri talenti validi: -ki smite: con 1 punto ki ottieni SAG al txc e livello da ninja più punti ki rimasti al danno. -shadow puppet jutsu: ogni avversario che riesce a vederti entro 9 metri da te diventa colto alla sprovvista per 1 round (vol nega) -skill attunement: per 1 round/5 liv ottieni bonus a tutte le prove di abilità pari al tuo mod di sag. -bersaglio sfuggente (perfetto combattente) ti da 3 manovre tattiche. -expanded ki pool: +3 punti ki un altra bella strategia è utilizzare gli shuriken, in tal caso ti consiglio i seguenti talenti: -arciere zen: se hai la sag più alta della des ti conviene usare quella per il txc a distanza - tiro rapido - tiro preciso -tiro ravvicinato -arma focalizzata (shuriken) -flurry of throws: se fai un attacco completo con gli shuriken col talento tiro rapido puoi rinunciare fino a 3d6 di colpo improvviso e tirare fino a 3 shuriken in più, col vantaggio che i rimanenti d6 da attacco improvviso li aggiungi a TUTTI gli shuriken. spero di esserti stato utile.
5 Gennaio 201015 anni comment_405686 Non saprei sono un po' dubbioso.. per chè vorrei con questo ninja fare un combattente stealth... cioè vorrei che sapesse il fatto suo anche in mischia non facendosi colpire sfruttando l'agilità e i poteri del ninja
5 Gennaio 201015 anni Supermoderatore comment_405688 vorrei che sapesse il fatto suo anche in mischia non facendosi colpire sfruttando l'agilità e i poteri del ninjaChe manuali puoi utilizzare? Inoltre, vorresti mantenerlo Ninja puro? Potesti ad esempio diventare Ombra Danzante e ottenere in pochi livelli Nascondersi in Piena vista, oppure ricorrere ad utili incantesimi biclassando e intraprendendo CdP come il Mistificatore Arcano.
5 Gennaio 201015 anni comment_405704 ne basterebbero anche 2 livelli da ombra danzante per avere nascondersi in piena vista, eludere e scurovisione. il resto dello stealth lo fai con le abilità nascondersi e muoversi silenziosamente, gli equippi il mantello elfico e gli stivali elfici. un ninja utilizzato bene dovrebbe essere SEMPRE stealth, se hai la possibilità di seguire i tuoi compagni per vie alternative fallo sempre, come ad esempio saltare sugli alberi, camminando sui tetti, passando nelle zone ombrose ecc ecc. ha tutte le abilità che gli servono per farlo infatti. potresti puntare sull'attacco rapido con gli stivali della velocità, ti avvicini al nemico, lo pugnali col kukri e poi ti rinascondi..
5 Gennaio 201015 anni comment_405720 bè posso usare solo i manuali base più il perfetto avventuriero L'ombra danzante fondamentalmente non la conosco come cdp ma nascondersi in piena vista è sempre comdo.. come potrebbe essere qundi una scelta di talenti buona per un ninja 10 ombra danzante 2 ? ne vale la pensa usare 2 livelli così?
Crea un account o accedi per commentare