15 Novembre 200420 anni comment_6902 mike, molti dei link del tuo bellissimo sito non funziano...comnque complimenti
15 Novembre 200420 anni Author comment_6903 Molti dei link non ci sono, semplicemente. Devo finire di sistemare ancora alcune cosette. -MikeT
16 Novembre 200420 anni comment_6913 Un battito di tentacoli per MikeT anche da parte mia! Bravo bravo!!! (e senza critiche che non si sa mai come possono essere prese ;) ) Se solo io sapessi impugnare la matita e tracciare qualcosa di diverso da formule matematiche e appunti sul retro dei fogli...
16 Novembre 200420 anni comment_6916 Visto il sito.....beh, BRAVO!!!! =D> {|= =D> {|= =D> {|= =D> {|= =D> {|= =D> {|=
16 Novembre 200420 anni comment_6937 Complimenti Mike per i disegni che sono davvero belli E bello anche il sito, semplice e funzionale, solo sono d'accordo con nhemesis le scritte sono un po' piccole Non so con che l'hai realizzato ma se e' in HTML suppongo che per le scritte siano stati usati dei CSS, magari se gli imposti il carattere un minimo piu' grande, poi magari so cecata io e mi ci vole gli occhiali eh Complimenti ancora
16 Novembre 200420 anni Author comment_6939 A dire la verità, a me appaiono della dimensione giusta... Eppure il CSS l'ho settato a 12 px... -MikeT
16 Novembre 200420 anni comment_6940 Buh strano allora non so che dire, la mia conoscenza dei CSS e' troppo limitata perche' io possa dire ancora qualcos'altro
17 Novembre 200420 anni comment_6941 ehm...ho controllato il codice della tua pagina html e forse ho trovato il problema.. Forse mi sbaglio, perchè ho fatto in fretta e usando il blocco note, ma ho notato che tutti i tuoi testi sono impostati sui 10 pixel,non 12..questo è il codice che ho trovato: <style type="text/css" media="screen"><!-- .titoletti { font-size: 10px; font-family: Verdana; text-decoration: none } .interno { font-size: 10px; font-family: Geneva; text-decoration: none } .link { font-size: 10px; font-family: Geneva; text-decoration: none; white-space: normal; cursor: crosshair; list-style-type: circle; list-style-position: inside; display: list-item; vertical-align: 10px } --></style>[/code] che tra l'altro non ti conveniva fare un css esterno chè è più semplice? Vabbè, quello lo vedi tu
17 Novembre 200420 anni Author comment_6947 <style type="text/css" media="screen"><!-- .titoletti { font-size: 10px; font-family: Verdana; text-decoration: none } .interno { font-size: 10px; font-family: Geneva; text-decoration: none } .link { font-size: 10px; font-family: Geneva; text-decoration: none; white-space: normal; cursor: crosshair; list-style-type: circle; list-style-position: inside; display: list-item; vertical-align: 10px } --></style>[/code] Assurdo! Io ho specificamente impostato il .class .interno a 12 px con 14 px di interlinea! Ho capito dove sta l'errore. Wolf, tu hai analizzato il frame principale. Le singole pagine vengono caricate nell'inline frame sulla destra, dentro la cornice in tema pseudo-aborigeno. Non vorrei (dato che non sono un espero) che il .class .interno della pagina principale cozzi con quello delle pagine singole... :-k Stasera ci dò un'occhiata. Grazie di avermelo fatto notare. -MikeT
17 Novembre 200420 anni comment_6948 In teoria non dovrebbe dar fastidio. Infatti io vedo piccolo piccolo il menu a sinistra, e leggo normalmente il testo a destra, quello nell'iframe. Però in effetti quello a destra non è da 12 pixel, anche se è più grande dell'altro. Il mio consiglio è di fare un *.css esterno, togli tutti quelli interni, e setti tutto da la, facendo riferimento a quello in tutti i tuoi file html. Cosi eviti conflitti di tutti i tipi e ti torna semplice anche in altre pagine. Cmq vedi tu come ti trovi più comodo
17 Novembre 200420 anni Author comment_6950 In teoria non dovrebbe dar fastidio. Infatti io vedo piccolo piccolo il menu a sinistra, e leggo normalmente il testo a destra, quello nell'iframe. Però in effetti quello a destra non è da 12 pixel, anche se è più grande dell'altro. Ah, ecco. Allora tutto torna. Però è strano, perché da Mac riesco a vedere tutto ad una dimensione accettabile (almeno per me), mentre da PC tutti quelli che conosco mi segnalano che si vede troppo piccolo... A questo punto, il problema è la mia percezione di "accettabile." Il mio consiglio è di fare un *.css esterno, togli tutti quelli interni, e setti tutto da la, facendo riferimento a quello in tutti i tuoi file html. Cosi eviti conflitti di tutti i tipi e ti torna semplice anche in altre pagine. Cmq vedi tu come ti trovi più comodo No, non posso (cioé, posso farlo, ma non voglio) perché mi fa comodo controllare i CSS di ogni pagina, perché mi riservo delle modifiche alle singole pagine in futuro. Potendo controllare il testo individualmente, mi è più semplice modificare. -MikeT
17 Novembre 200420 anni comment_6952 Ah, ecco. Allora tutto torna. Però è strano, perché da Mac riesco a vedere tutto ad una dimensione accettabile (almeno per me), mentre da PC tutti quelli che conosco mi segnalano che si vede troppo piccolo... A questo punto, il problema è la mia percezione di "accettabile." eheh si può essere. Tieni anche conto che Mac alcune font le fa vedere leggermente diverse che da Pc, quindi il risultato è diverso, anche per colpa del browser... No, non posso (cioé, posso farlo, ma non voglio) perché mi fa comodo controllare i CSS di ogni pagina, perché mi riservo delle modifiche alle singole pagine in futuro. Potendo controllare il testo individualmente, mi è più semplice modificare. -MikeT ok ok era solo un idea.. gestisci come ti trovi più comdo
17 Novembre 200420 anni comment_6954 non ci ho capito nulla del vostro discorso e non mi interessa (al momento) minimamente, comunque, la parte di sx è minuscola, la parte centrale o dx, è piccola, in parte è dovuto dal fatto che uso sullo schermo una risoluzione che mi rimpicciolisce tutto... (1024x768) per il resto vedete un po voi..... comunque bello!
28 Novembre 200420 anni comment_7174 Mi piace, anche se avrei gradito vedere anche la veste 'gigeriana' del sito precedente. Belli i disegni -non ne trovo uno preferito, forse la categoria fantasy è quella che mi ha affascinato di più-, mi colpiscono soprattutto per il tratto della matita, le ombreggiature e l'effetto talvolta 'sporco' che la mina dà al foglio.. Poi, la cura per i dettagli spicca molto, è davvero notevole. Posso giusto dire, fra parentesi, che ci sono alcuni disegni -ad esempio, il mezz'orco- dove si notano alcuni 'problemini' di proporzioni -negli arti superiori, ma posso capire le difficoltà, ci sbatto il grugno anche io ogni volta-;oh beh, siamo qui per migliorarci, no? Complimenti, Mike. Continua così. Istil
28 Novembre 200420 anni Author comment_7181 Mi piace, anche se avrei gradito vedere anche la veste 'gigeriana' del sito precedente. Dovrei averlo ancora online, su un altro account... aspetta che controllo... *tempo dopo* Eccolo. Belli i disegni -non ne trovo uno preferito, forse la categoria fantasy è quella che mi ha affascinato di più-, mi colpiscono soprattutto per il tratto della matita, le ombreggiature e l'effetto talvolta 'sporco' che la mina dà al foglio.. L'effetto sporco non è voluto. Il fatto è che impugno matite e penne in un modo assurdo, e finisco sempre con lo sporcarmi in maniera indegna il taglio della mano destra, che, muovendosi sul foglio, deposita grafite a destra e a manca... Posso giusto dire, fra parentesi, che ci sono alcuni disegni -ad esempio, il mezz'orco- dove si notano alcuni 'problemini' di proporzioni -negli arti superiori, ma posso capire le difficoltà, ci sbatto il grugno anche io ogni volta-;oh beh, siamo qui per migliorarci, no? Ti rivelo che non ho utilizzato riferimenti proporzionali di nessun tipo fino a pochi mesi fa, quando mio padre mi ha mostrato i suoi manuali di disegno anatomico. Fino a maggio, più o meno, sono andato "ad istinto." Diciamo che io e le proporzioni abbiamo stretto un trattato di non belligeranza piuttosto recente, e ancora un po' ci guardiamo in cagnesco. -MikeT
Crea un account o accedi per commentare