Jump to content

mago o stregone ? 45 utenti hanno votato

  1. 1. mago o stregone ?

    • mago
      25
    • stregone
      19

Please sign in or register to vote in this poll.

Featured Replies

comment_25619

Sicuramente il mago impera!! Se lanci incantesimi il must è la qualità e la quantità, si soffre un pochino di più ai primi livelli ma poi si è ricompensati!

  • Risposte 192
  • Visualizzazioni 32,7k
  • Creata
  • Ultima risposta

Utenti più attivi in questa discussione

Messaggi più popolari

  • No. La scelta di supportare il gruppo deriva dagli incantesimi, non dalla classe. Se avessi caricato il mio stregone di incantesimi d'attacco, sarei stato poco di

  • Joram Rosebringer
    Joram Rosebringer

    Ah... queste parole sono musica per le mie orecchie. Pensiamoci seriamente. Ogni classe rappresenta un "mestiere", un qualcosa che un personaggio sa fare meglio delle altre

  • Non vedo come tu possa dire questo. Esempio: Credo che Gianmarco Pozzecco sia nato leggermente più predisposto verso il basket rispetto a me, ma credo altresì che

comment_26103

A me piace di più il mago... innanzitutto è + versatile, poi prende gli slot un livello prima rispetto allo stregone.

Certo anche lo stregone è molto carino (metamagia senza preparazione, un sacco di incantesimi al giorno etc...)

comment_26119

  Azar Pinkur ha detto:
Certo anche lo stregone è molto carino (metamagia senza preparazione, un sacco di incantesimi al giorno etc...)

La metamagia è inutile x lo stregone. Incantesimi rapidi, massimizzati, ecc richiedono un round completo x essere lanciati da uno stregone (quindi gli inc rapidi diventato + ke inutili dato ke prevale questa regola)

comment_26159

  Marth Freeman ha detto:
La metamagia è inutile x lo stregone. Incantesimi rapidi, massimizzati, ecc richiedono un round completo x essere lanciati da uno stregone (quindi gli inc rapidi diventato + ke inutili dato ke prevale questa regola)

Ok incantesimi rapidi ma... la metamagia sarebbe inutile solo perchè impieghi un round completo a castare?!?!?!? Voglio dire... ti precludi solamente il tuo movimento (solitamente 6 o 9m).... sai che svantaggio!!! Intanto se sei legato puoi castare immobile se sei stregone, se sei mago e non hai pronto l'incantesimo ciao!

comment_27455

Io do ragione al fatto che non appena un incantatore inzia a castare e non lancia il suo incantesimo nello stesso turno diviene inevitabilmente il bersaglio di tutti coloro che sono a portata di tiro/carica/passo1,5/lacio di incantesimi...dovendo fare improbabili check sulla concentrazione nonchè subirsi svariati attacchi...

...inoltre si da la possibilità ad altri incantatori di contrastare l'incantesimo.

comment_27461

  Azar Pinkur ha detto:
Intanto se sei legato puoi castare immobile se sei stregone, se sei mago e non hai pronto l'incantesimo ciao!

puoi sempre castare lettura del magico... :rolleyes:

  • Author
comment_27576

  Citazione
Non sempre un incantatore deve affidarsi alla magia...per fuggire ci sono altri cento modi

diciamo che senza magia è "leggermente" più incapacitato...

comment_28243

Sono d'accordo anch'io, però è un po' il discorso di una persona che sa cantare o sa disegnare bene, ma se comunque non coltiva la sua preziosa predisposizione non potrà migliorare.

Es: un ogre può nascere con del potere innnato (per cui diciamo che avrà un livello da stregone) ma poi non è in grado di controllare questo potere, perchè in realtà non ne ha le capacità (tradotto: carisma troppo basso) o non ne ha voglia, e magari prenderà la via del barbaro, più consona alla sua natura.

Per contro, un personaggio può scoprire da adulto di avere questi poteri innati e quindi "prendere" la classe di stregone successivamente.

Per quanto sarebbe bello distinguere maggiormante le classi di mago e stregone, secondo me è sempre il solito discorso: bisogna avere buon senso. E' chiaro che un giocatore non può di punto in bianco dire:"Il mio guerriero adesso diventa multiclasse guerriero/stregone", ma se nel bg vi sono elementi che lo renderebbero giustificabile (che so, madre con poteri innati) allora perchè no?

comment_28317

per me lo stregone è una classe interessante al pari di altre...

il clichè del mago magari curvo sul suo libro o assorto nell'ombra e isolato nelle sue elucubrazioni mentali ha un fascino smisurato.

lo stregone è sicuramente un tipo più alla buona che utilizza il suo carisma con le persone non la sua magia... è una classe più dinamica, sa quando è meglio stare in disparte o quando parlare influenzando la buona riuscita di una trattativa grazie alla sua empatia verso l'altro... un mago probabilmente riccorrerebbe ad un incantesimo...

è qui che sta il bello! un mago che non ha nel sangue la magia, basa su di essa la propria sopravvivenza, mentre a mio parere uno stregone che sente l'Arte come una cosa intrinseca al suo essere, la usa con più moderazione sfruttando le sue capacità in primis e ricorrendo alla magia quando è alla strette...

  • Author
comment_28330

  Citazione
Mah.. non credo ke spari sciame di meteore per schiacciare un insetto...

in effetti è molto meglio imprigionare.....

io intendevo dire che apparte le abilita che si basano sul carisma dovrà utilizzare un incantesimo

comment_28338

  Arghot ha detto:
in effetti è molto meglio imprigionare.....

io intendevo dire che apparte le abilita che si basano sul carisma dovrà utilizzare un incantesimo

Non spammiamo troppo...

Per ritoranare sull'argomento devo aggiungere ke noi del gruppo carmine abbiamo modificato lo stregone... rendendolo + abile nel gdr!

Per esempio lo abbiamo dotato di + abilità sociali (hai il carisma... usalo!)

Crea un account o accedi per commentare