Jump to content

Featured Replies

Posted
comment_213457

Oltre ai due autori più famosi ho letto qualche altro libro che potrebbe essere ricondotto in qualche maniera al genere CyberPunk.

Il primo è Uomo+ un romando che ha vinto il premio Nebula nel 1977. L'autore è Frederik Pohl.

L'uomo vuole colonizzare Marte, ma l'ambiente è troppo avverso, quindi che si fa? Si adatta l'uomo a Marte con impianti e modifiche organiche...

il romanzo è crudele letto oggi... sarei curiosa di sapere cosa ne pensarono trent'anni fa :rolleyes:

Il secondo libro è Cyberworld. L'autore è un italiano, Alessandro Vietti. Vince il Concorso Letterario Cosmo nel 1996. Oggi non urta più di tanto l'immaginazione di un mondo dove la gente vive oramai virtualmente... SecondLive o WoW oramai hanno superato l'immaginazione degli scrittori, credo. Da questo romanzo ho tratto ispirazione per un gruppo semi-politico che ho aggiunto alla mia ambientazione e di cui vi parlerò prossimamente.

Il terzo e ultimo libro è di Pat Cadigan e si chiama MindPlayers, ha vinto il premio fantascienza A.C.Clarke e Locus. E' un libro stranissimo, che ti prende e ti porta nelle psicosi della protagonista. Ho dovuto spesso strapparmi dalla lettura per ritornare con i piedi per terra e riprendere il contatto con la realtà.

Qui la realtà è commercializzata, rivista e rivenduta. La personalità è copiata e ricercata, rubata e dimenticata... consiglio di leggerlo solo in un periodo di equilibrio mentale.

  • Risposte 8
  • Visualizzazioni 2k
  • Creata
  • Ultima risposta

Top Posters In This Topic

comment_213498

Il terzo e ultimo libro è di Pat Cadigan e si chiama MindPlayers, ha vinto il premio fantascienza A.C.Clarke e Locus. E' un libro stranissimo, che ti prende e ti porta nelle psicosi della protagonista. Ho dovuto spesso strapparmi dalla lettura per ritornare con i piedi per terra e riprendere il contatto con la realtà.

Qui la realtà è commercializzata, rivista e rivenduta. La personalità è copiata e ricercata, rubata e dimenticata... consiglio di leggerlo solo in un periodo di equilibrio mentale.

Ahhh, Pat Cadigan, "the cyberpunk lady" (o queen... non ricordo ehehe)... ho mindplayers e devo ancora leggerlo, ma non scorderò mai un paio di racconti di questa autrice, veramente "fuori" (anche per lo standard cyberpunk).

Di mio consiglio: Richard Calder, gibsoniano nello stile e nelle tematiche, autore di una trilogia detta "mortuaria", ma qui in italia è giunto solo il primo , "Virus Ginoide";

Richard Kadrey, "Metrofaga", un cyberpunk veloce e molto incentrato sull'azione, ricco di spunti sul surrealismo;

come non citare John Shirley, da Gibson e Sterling citato spesso come l'iniziatore e l'ispiratore del genere cyberpunk... leggetevi "Il rock della città vivente" e ditemi;

poi tanti altri che ho conosciuto tramite antologie pubblicate in Italia.

comment_214555

Il terzo e ultimo libro è di Pat Cadigan e si chiama MindPlayers, ha vinto il premio fantascienza A.C.Clarke e Locus. E' un libro stranissimo, che ti prende e ti porta nelle psicosi della protagonista. Ho dovuto spesso strapparmi dalla lettura per ritornare con i piedi per terra e riprendere il contatto con la realtà.

Qui la realtà è commercializzata, rivista e rivenduta. La personalità è copiata e ricercata, rubata e dimenticata... consiglio di leggerlo solo in un periodo di equilibrio mentale.

MindPlayers è l'unico libro del filone che non sono riuscito a finire. Troppo strano imho. Ok che l'argomento si prestava, ma l'ho trovato un po' troppo volutametne astruso...

Imho fra gli autori Cyberpunk alternativi a Sterling e Gibson c'è di meglio

  • Author
comment_214650

Imho fra gli autori Cyberpunk alternativi a Sterling e Gibson c'è di meglio

Moh mi hai messo curiosità, spara fuori i titoli!!! :-D

  • 4 mesi dopo...
comment_243925

Vogliamo citarlo uno strepitoso e formidabile Philip Kindred Dick?

Racconti che consiglio:

I labirinti della memoria - Paycheck (Film omonimo)

Quelli che strisciano - The Crawlers

Il fabbricante di cappucci - The Hood Maker

La città sostituita - A Glass of Darkness

Rapporto di minoranza - Minority Report (omonimo film)

Il gioco della guerra - War Game(omonimo film)

Le pre-persone - The Pre-persons

Romanzi imperdibili!:

La svastica sul sole - The Man in the High Castle

I giocatori di Titano - The Game-Players of Titan

I simulacri - The Simulacra

Le tre stimmate di Palmer Eldritch - The Three Stigmata of Palmer Eldritch

Ma gli androidi sognano pecore elettriche? - Do Androids Dream of Electric Sheep? (Da cui è tratto il capolavoro Bladerunner)

Ubik - Ubik

Un oscuro scrutare - A Scanner Darkly(film omonimo)

Deus irae - Deus irae in collaborazione con Roger Zelazny.

comment_244037

Mindplayers di Pat Cadigan mi manca, ma è già nella lista dei desideri visto che Sintetizzatori Umani (Synners, 1991) e Folli (Fools, 1992) li ho trovati davvero intriganti, magistrali, direi.

In particolare consiglio Fools a tutti quelli che vogliono sondare fino all'estremo il tema della perdita di identità personale.

Ci sono anche

Tea from an Empty Cup (1998)

Dervish is Digital (2001)

che credo non siano mai stati editi/tradotti in italiano. Qualcuno li ha letti?

Crea un account o accedi per commentare