8 Ottobre 200915 anni comment_375585 non voto perchè sono un tipo che delle classi vede solo il meglio, ognuna mi interessa, chi più chi meno, perciò non sò sciegliere.
8 Ottobre 200915 anni comment_375600 ti sei dimenticato di mettere il paladino... cmq io non ho mai giocato e mai giocherò il bardo che è troppo scarso...e il paladino troppo noioso da giocare....e il chierico altra noia mortale.....
8 Ottobre 200915 anni comment_375603 Mago, più precisamente Divinatore. Sarà perchè sono DM, ma l'idea che un piccolo bastardo possa sventare tutte le mie trappole senza neanche tirare un dado mi irrita!
8 Ottobre 200915 anni comment_375607 essendo che mancano le classi base dei compendii per cui avrei votato samurai, esprimo il mio voto per il guerriero. se devo proprio giocare un picciatore gioco barbaro ma il guerriero no, troppo banale
8 Ottobre 200915 anni comment_375612 Io ho votato mago.... So che può essere potente e divertente, ma le campagne che facciamo noi partono spesso e volentieri a livello1... e non sopporta l'idea di stare fermo a far nienta per il 90% della durata dei combattimenti...
8 Ottobre 200915 anni comment_375616 il barbarozzo xke mancava il paladino...sinceramente mi piace di più il guerriero se proprio dovessi scegliere un "avanguardista" in combattimento....anche se preferisco classi di supporto magico e di combattimento come druido\chierico....o anche il rangere volendo...ma il barbaro non mi piace...selvaggio è ok,ma non troppo come un barbaro...
8 Ottobre 200915 anni comment_375626 Ero indeciso fra Paladino e Bardo ma non essendoci il primo ho scelto Bardo
8 Ottobre 200915 anni comment_375634 Farò una bella analisi punto per punto: -Barbaro: volete mettere il divertimento di giocare un pg che, di fronte ad una porta di ferro sprangata. alza un sopracciglio grottescamente e dice: "Bene. Ora busso..." -Bardo:può diventare una vera mina vagante, visto che può arangiarsi un pò in tutto.Mi piace l'idea di giocare un pg "bravino" in tutto e scanzonato come solo il bardo classico può essere. -Chierico: mi piace solo malvagio,premetto. -Druido: è la risposta adatta a chi vuole giocare un caster che non sia il solito mago magrolino con la gobba per il "peso della cultura". -Ladro: beh...è una delle mie classi preferite. -Monaco: un'altra delle mie classi preferite. -Mago: non lo odio e non lo amo. -Paladino: provo un odio irrazionale per questa classe e non la giocherei mai,ma devo dire che un paladino ben ruolato(non ben buildato, almeno non necessariamente) è solo da apprezzare. -Ranger(arciere): la mia classe preferita.Magari non farà grandi danni, ma è di gran lunga la classe che sfrutta meglio il terreno di scontro. -Stregone: un'altra delle mie classi preferite.Mi piace molto la concezione di un caster che lanci le sue magie per pura ispirazione e talento naturale. La mia scelta oscilla fra paladino e guerriero, ma, in mancanza di paladino, voto guerriero, una classe che dimostra la sua utilità solo nel multiclasse e che è priva di qualunque caratterizzazione da sola,per me,non ha nessuna attrattiva.
8 Ottobre 200915 anni comment_375723 Ho votato mago, non so perchè ma ho una vera e propria antipatia per gli incantatori arcani, mago in particolare.
8 Ottobre 200915 anni comment_375724 ho votato bardo, perchè non sono in grado di giocarlo e non mi piace nemmeno...
8 Ottobre 200915 anni comment_375732 Barbaro. Sono una persona che si affida molto alla logica e che dà importanza alla razionalità, non penso di essere in grado di interpretare decentemente un barbaro (o un qualsiasi altro pg) con meno di 16 in intellligenza. Tenderei a comportarmi cautamente quando c'è bisogno di impulsività e a tentare la via della diplomazia quando dovrei menare le mani. Insomma, penalità ai PX assicurata
9 Ottobre 200915 anni comment_376133 Lo stregone. Preferisco di gran lunga il mago come incantatore arcano. Eddie Smoke
9 Ottobre 200915 anni comment_376170 Senza la minima ombra di dubbio il bardo, mi ripugna anche solo l'idea di bardo.
10 Ottobre 200915 anni comment_376368 nonostante penso che darò ad ogni classe una possibilità ho votato monaco ma direi anche guerriero e chierico....ma una cosa per volta. Io nel mio gruppo ho avuto una persona che faceva solo e soltanto monaci e tra l'altro buoni. ora per quanto uno possa tentare di caratterizzarlo viene sempre lo stesso pg: un'ameba socialmente che tira pugni a cavolo e quando trova o un'avversario che mena più di lui o un'incantatore astuto è già con entrambi i piedi nella fossa. per quanto riguarda il guerriero secondo me quando non vuoi fare troppa fatica a creare un pg fai un guerriero e via di mazza, mi dispiace non ci sto. il chierico mi piacerebbe ma il suo essere un sacerdote mi disturba alquanto. Un'ultima cosa, anche se la ritengo una classe non eccezionale, ho giocato una bardo e devo dire che mi sono divertito, ero ormai diventato un dei più famosi centometristi del mondo!! ogni volta che vedevo un nemico zac fuga tattica:-D
12 Ottobre 200915 anni comment_376912 Guerriero tutta la vita, l'unica classe che non riesce a cavarsela se rimanesse da solo.
12 Ottobre 200915 anni comment_376954 Detesto il paladino,ma lì non c'è. Per il resto non giocherei mai un mago!Il mago è una classe che non ha senso,cioè senza libretto degli incantesimi non fa nulla! Poi il fatto che si scorda dell incantesimo dopo averlo lanciato è ridicolo. Io apprezzo gli psion proprio perchè han una forza innata.Sebbene i maghi siano più forti e versatili degli stregoni, preferisco questi ultimi perchè son si limitati ma possono lanciare di più e soprattutto senza studiare. Poi de gustibus...
Crea un account o accedi per commentare