8 Settembre 201014 anni comment_509534 Guerriero... sa fare solo una cosa (picchiare stupidamente), e ci sono decine di CdP e classi base (vedi quelle del ToB) che lo sanno fare meglio... accettabile solo se preso per soli due livelli (per i talenti bonus). Il migliore secondo me rimane il chierico, versatilità e potenza!!!
8 Settembre 201014 anni comment_509783 io ho votato chierico perchè troppo lento,ingombrante,spesso stupido(o almeno la maggior parte di quelli in cui mi sono imbattuto),troppo presi dalla loro divinità e perchè lancia incantesimi divini. Mi dispiace che a un sacco di gente non piaccia il bardo:la mia classe preferita,pensavo che sarebbe stato scelto il ranger o il monaco
9 Settembre 201014 anni comment_509952 Io ho votato ranger perchè la trovo una classe molto insipida tra il druido (di cui non sa fare praticamente niente) e il guerriero (di cui è una pallida imitazione visto che non prende specializzazioni ecc). Spezzo una lancia a favore del paladino. E' sostanzialmente una gran rottura per le restrizioni (contando che lo gioco in mezzo a tre caotici casinisti, tra cui un nano avido) ma se buildato come si deve (Paladino 7, campione divino 5 templare devoto 1) mezzo celestiale. Jovar con critico migliorato valoroso sacro, attacco poderoso, attacco in salto. 2 punire il male contemporaneamente, buttandoci in mezzo un sacrificio divino. Senza fare cose troppo pvp (niente migliaia di danni) ha comunque steso un kraken immondo in un colpo Umano ammetto che sarebbe una rottura, ma da mezzo angelo crea situazioni divertenti Se muore è già pronto lo gnomo bardo/accordo sublime della serie ti suono la canzoncina e ti scarico addosso parola del potere uccidere
13 Settembre 201014 anni comment_511112 Tutti gli incantatori divini, anche multiclasse, per il semplice fatto che essere potenti significa in primo luogo essere indipendenti. Il druido e ranger perché le versioni base sono una brutta copia naturale del guerriero e chierico e perché potevano essere più che delle classi vere e proprie delle cdp a mio avviso.
13 Settembre 201014 anni comment_511214 A me non piace proprio il ranger, lo trovo insipido (appunto un incrocio tra due classi) e troppo su binari predefiniti. Il bardo non mi piace come ruolo. E' favoloso anche fare gli invasati, paladini, chierici, druidi. Il ladro è forte da interpretare perchè è il picchiatore a tradimento, la mina vagante... Quando gioco incantatori o prendo lo stregone o cerco di fare comunque una variante di classe di lanciatori spontanei (come il chierico, è forte scegliere gli incantesimi per specializzarsi, anche per fare le cose in base alla indole del pg...). Il mago puro lo aborro, giocarmi il secchione non gusta tanto. Mi piace il pg comunque da corpo a corpo, che abbia nella peggiore delle ipotesi manovre, guerriero e barbaro li ho giocati, ma li trovo parecchio limitati. Il monaco invece per me è una figata, picchia, ma ha anche delle capacità soprannaturali.
13 Settembre 201014 anni comment_511229 premetto che preferisco i personaggi che attaccano dalle retroguardie, quindi incantatori e ranger; oppure anche se non ne ho mai avuto l'occasione, proverei volentiei ruoli di "supporto" tipo bardo o chierico ero indeciso fra barbaro e guerriero xkè non apprezzo troppo il corpo a corpo e la forza bruta... alla fine ho optato x il barbaro!
14 Settembre 201014 anni comment_511333 Ovviamente il guerriero che di una banalità disarmante. Gente il bardo è bellissimo non odiatelo!
14 Settembre 201014 anni comment_511375 Il Barbaro. Tutte le classi hanno la loro utilità (anche il Bardo che tanto odiateXD), eppure quei sacchi di patate dei Mezzorchi Barbari sono utili solo a combinare casini, essendo totalmente inabili a parlare e talmente irascibili. E arrivati ad un certo livello si trasformano in cadaveri ambilanti in attesa di un incantatore che gli faccia qualsiasi cosa. Guida a come interpretare un Barbaro: - DM: Siete nelle vicinanze della cittadina, che vedete in lontananza stendersi tra le colline. Nelle vicinanze c'è un bosco, davanti al quale c'è un carro completamente distrutto e una sagoma nera stesa a terra. Barbaro: "Lo carico!" - DM: Il capo delle guardie trova la vostra proposta indegna e con un occhio disgustato si volta per proseguire il suo giro di ispezione. Barbaro: "Lo carico!" - DM: Nella grotta poco illuminata improvvisamente si apre uno slargo, pieno di teschi e ossa. Fiaccole accese tutte in torno rendono l'aria misteriosa e incandescente. Ad un certo punto sentite provenire da una grande e buia rientranza nella parete un grido di bestia disumano. Barbaro: "Lo caricoooo!"
14 Settembre 201014 anni comment_511379 Bardo, nè carne nè pesce. La classe definitiva, che (nel caso del bardo) significa tutto o nulla...
Crea un account o accedi per commentare