Pubblicato 21 Aprile 200816 anni comment_215315 Ho cercato nel forum ma non riesco a trovare la discussione che avevo letto un pò di tempo fa..perdonatemi.. Non capisco una cosa di questo incantesimo..allora se io centro l'incantesimo su una persona questa persona ha diritto ad un tiro salvezza, se non passa questo tiro salvezza l'incantesimo si sposta con la persona, se lo passa non succede nulla..Se al posto che lanciare l'incantesimo su una persona lo lancio in un punto fisso (non su un oggetto) le persone all'interno dell'area dell'incantesimo o le persone che entrano nell'area hanno sempre diritto al tiro salvezza oppure finchè si trovano nell'area sono soggette al silenzio finchè non si spostano?(ovviamente persone non consenzienti..). A questo punto l'incantesimo non si sposta più e resta fisso a partire dal punto in cui l'ho lanciato. Grazie del chiarimento.
21 Aprile 200816 anni comment_215321 Nessun tiro salvezza in quel caso. Puoi anche lanciarlo su una pietra così da poter controllare l'origine del silenzio.
21 Aprile 200816 anni Author comment_215341 Posso domandare se è uscita una faq o qualcosa del genere? perchè ammetto la mia ignoranza e ammetto che leggendo la descrizione dell'incantesimo non riesco ad intuire questo fatto..lo reputo sensato, perchè il fatto di lanciare l'incantesimo in un punto fisso ha già una limitazione intrinseca.. ringrazio per le risposte..
21 Aprile 200816 anni comment_215358 Scusa, ma a me la descrizione dell'incantesimo sembra molto chiara in proposito. Infatti verso la fine della descrizione, quando si parla di oggetti portati da creature, c'è scritto "[...] al contrario di quelli incustoditi e dei punti nello spazio.".
21 Aprile 200816 anni comment_215359 Silence Illusion (Glamer) Level: Brd 2, Clr 2 Components: V, S Casting Time: 1 standard action Range: Long (400 ft. + 40 ft./level) Area: 20-ft.-radius emanation centered on a creature, object, or point in space Duration: 1 min./level (D) Saving Throw: Will negates; see text or none (object) Spell Resistance: Yes; see text or no (object) Upon the casting of this spell, complete silence prevails in the affected area. All sound is stopped: Conversation is impossible, spells with verbal components cannot be cast, and no noise whatsoever issues from, enters, or passes through the area. The spell can be cast on a point in space, but the effect is stationary unless cast on a mobile object. The spell can be centered on a creature, and the effect then radiates from the creature and moves as it moves. An unwilling creature can attempt a Will save to negate the spell and can use spell resistance, if any. Items in a creature’s possession or magic items that emit sound receive the benefits of saves and spell resistance, but unattended objects and points in space do not. This spell provides a defense against sonic or language-based attacks. La parte evidenziata indica che se una creatura riesce nel tiro salvezza nega l'incantesimo (negate the spell), non semplicemente l'effetto. Ha senso se la creatura è l'origine dell'emanazione, non ha senso altrimenti. Se avesse senso altrimenti potresti lanciar silenzio su un punto dello spazio (che da descrizione non riceve tiro salvezza) che diventa origine dell'emanazione, e il primo tizio che entra che riesce nel tiro salvezza non solo non è influenzato dall'incantesimo, ma lo nega del tutto.
21 Aprile 200816 anni Author comment_215386 La parte evidenziata indica che se una creatura riesce nel tiro salvezza nega l'incantesimo (negate the spell), non semplicemente l'effetto. Ha senso se la creatura è l'origine dell'emanazione, non ha senso altrimenti. Se avesse senso altrimenti potresti lanciar silenzio su un punto dello spazio (che da descrizione non riceve tiro salvezza) che diventa origine dell'emanazione, e il primo tizio che entra che riesce nel tiro salvezza non solo non è influenzato dall'incantesimo, ma lo nega del tutto. Capisco..quindi se io lancio silenzio in un punto fisso che non sia una creatura ogni creatura all'interno dell'area e ogni creatura che entra nell'area è soggetta all'incantesimo senza nessun tiro salvezza.. ho detto bene vero?
21 Aprile 200816 anni comment_215392 Esatto, ma alla creatura (probabilmente) basterà semplicemente muoversi del suo movimento per uscire dall'area di silenzio e poter castare incantesimi o parlare.
22 Aprile 200816 anni comment_215423 ne approfitto per chiedere un'altra cosa... se lo casto su un ounto fisso o comunque non su una persona, uno dentro all'area può annullarlo con un controincantesimo o per farlo deve essere centrato su di lui?
22 Aprile 200816 anni comment_215426 ne approfitto per chiedere un'altra cosa... se lo casto su un ounto fisso o comunque non su una persona, uno dentro all'area può annullarlo con un controincantesimo o per farlo deve essere centrato su di lui? Può controincantarlo anche se non sarebbe influenzato dall'incantesimo, per un motivo o per l'altro.
23 Aprile 200816 anni comment_215885 E allora mi chiesi: "Ma se lancio silenzio sulla punta di una freccia e colpisco il nemico, considerato che le frecce che colpiscono non sono riutilizzabili e quindi è opportuno pensare che estraendole si spezzino (e che quindi la punta rimanga dentro al corpo) ottengo l'effetto mirato senza permettere il ts? Oppure la freccia è da considerarsi custodita ?" e ancora "ammettendo che la punta della freccia si possa estrarre in qualche modo, a che azione equivale? round completo? Movimento? "
23 Aprile 200816 anni Amministratore comment_215911 E allora mi chiesi: "Ma se lancio silenzio sulla punta di una freccia e colpisco il nemico, considerato che le frecce che colpiscono non sono riutilizzabili e quindi è opportuno pensare che estraendole si spezzino (e che quindi la punta rimanga dentro al corpo) ottengo l'effetto mirato senza permettere il ts? Oppure la freccia è da considerarsi custodita ?" e ancora "ammettendo che la punta della freccia si possa estrarre in qualche modo, a che azione equivale? round completo? Movimento? " Questo è un corner case che si può risolvere con un po' di interpretazione delle regole... Opzione A: la freccia che colpisce fa i danni e smette di esistere, silenzio sparisce con essa. Opzione B: La freccia è dentro il bersaglio, per cui a tutti gli effetti silenzio è centrato su di lui (senza TS); il master decide che azione possa essere estrarre la freccia.
24 Aprile 200816 anni comment_216030 "Ma se lancio silenzio sulla punta di una freccia e colpisco il nemico, considerato che le frecce che colpiscono non sono riutilizzabili e quindi è opportuno pensare che estraendole si spezzino (e che quindi la punta rimanga dentro al corpo) ottengo l'effetto mirato senza permettere il ts? Oppure la freccia è da considerarsi custodita ?" La freccia è un oggetto come un altro e non puoi pensare che la punta resti dentro il corpo dopo aver colpito perhè è contrario a tutti iprincipi sulle ferite ed i pf di D&D. Le cose sono due: quando la freccia si rompe l'incantesimo svanisce o l'incantesimo resta con la freccia che cade a terra. Volendo si potrebbe aggiungere che la freccia colpisce di striscio e prosegue il suo volo chissà dove
24 Aprile 200816 anni comment_216039 una munizione che colpisce il bersaglio è sempre distrutta quindi il silenzio cessa con la sua esistenza. Diverso il caso di un'ascia da lancio, o un oggetto attaccato a una corda usata come lazo.
31 Marzo 200916 anni comment_311682 il tiro salvezza contro l'incantesimo di silenzio avviene se si entra nell'area, o solo se il bersaglio è una creatura?
Crea un account o accedi per commentare