Pubblicato 25 Maggio 200519 anni comment_25314 Salve a tutti i lettori. Aprii questo topic nel vecchio forum tanto tempo fa.... Ora, visto che è passato un bel po' di tempo e gli iscritti sono (notevolmente) aumentati, riapro la discussione. Qualcuno ha mai letto i libri della saga "Il romanzo di Excalibur" di Bernard Cornwell? Cosa ne pensate? (Si tratta di una collana di cinque libri: Il Re d'inverno, Il cuore di Derfel, La torre in fiamme, Il tradimento, La spada perduta). Colgo l'occasione per consigliare questa lettura a tutti gli appassionati del genere arturiano. Secondo me si tratta un'ottima opera!
25 Maggio 200519 anni comment_25318 Mi hanno regalato il primo della collana per il compleanno. Finisco la saga di Shannara e lo inizio (quindi per le mie impressioni ci sentiremo moooooolto più avanti ).
25 Maggio 200519 anni comment_25322 Visto che sono qui a casa conto di leggermeli questa estate in effetti... Ma guai a te se non mi piacciono!
26 Maggio 200519 anni comment_25576 ho letto il primo , molto bello , sicuramente una picevole alternativa al solito fantasy che girà in questo periodo
26 Maggio 200519 anni comment_25591 Ho letto i premi tre, non riesco a reperire gli ultimi due , dannazione! Molto belli, ben scritti e scorrevolissimi...si leggono che è un piacere. Molto belli gli scontri e la caratterizzazione di tutti i personaggi. Geniale il modo con cui Cornwel aggiusta la leggenda di Artu per il suo romanza, inserendo fatti e persone inventati dando un tocco di realismo alla vicenda. Lo consiglio veramente a tutti. Spero solo di trovare presto gli ultimi due...sigh...
26 Maggio 200519 anni Author comment_25597 Ho acquistato il primo volume presso una bancarella della fiera della mia città (sapete, i libri che si vendono a prezzi stracciati). Poi, affascinanto dall'episodio, ho trovato un comodo cofanetto che contiene la completa serie (i cinque volumi) ad un presso vantaggioso. Sono d'accordo con Alarius per quanto concerne l'ottima caratterizzazione dei personaggi ...
6 Luglio 200519 anni comment_32881 Bello! e pure tanto.A me è paciuta l'intera saga, per come è scritta, l'originalità del tema e per il fatto che lasci da parte tutta la "tradizione " Arturiana .Credo, tra l'altro, che le descrizioni (sopratutto quelle di guerra ) siano estremamente realistiche LO consiglierei
14 Luglio 200519 anni comment_34085 Li ho letti tutti e cinque, ma ormai mi sembra sia passata davvero un'eternità. Ricordo scene molto belle e molto ben descritte, ma al tempo stesso passaggi che avrei preferito fossero trattati con più "profondità" scivolare lisci come se niente fosse... Nonostante la mole di pagine, tuttavia, si lascia leggere in gran scioltezza... linguaggio molto semplice, diversi dialoghi, un buon utilizzo della suspance per spingere a leggere una pagina in più... Non la migliore saga del mondo, ma una lettura piacevole.
14 Luglio 200519 anni comment_34156 Credo che sia stata la più bella interpretazione del mito arturiano e di Camelot!!! Ho letto tutta la saga in circa tre giorni (quasi 2 anni fa) e devo dire che quando è finita avevo ancora fame di quello stile eroico e barbarico del protagonista che in ogni scontro era sempre in inferiorità numerica, ma che nel suo MURO DI SCUDI era il padrone del mondo!!!! FANTASTICO
16 Luglio 200519 anni comment_34448 Personalmente credo che non sia la saga migliore... Penso ai libri (troppi, è vero) di Marion Zimmer Bradley, oppure alla versione più "avventurosa" e fantasiosa di Jack White... strana ma caruccia...
19 Luglio 200519 anni comment_34871 Esprimo un'opinione personale... E' più incentrata sulla "spiritualità" di quegli eventi, e li tratta con una minore attenzione per il lato "avventuroso", concentrandosi sugli aspetti psicologici e di relazione tra i diversi personaggi, e tra questi e la storia in sé. Anzi... forse il tema principale non è la storia di Artù&Compagnia, quanto le emozioni di chi quella storia (in senso letterario) l'ha vissuta: e il punto di vista molto femminile dell'autrice, secondo me, ha colto nel segno...
19 Luglio 200519 anni comment_34907 Ho letto i premi tre, non riesco a reperire gli ultimi due , dannazione! Molto belli, ben scritti e scorrevolissimi...si leggono che è un piacere. Molto belli gli scontri e la caratterizzazione di tutti i personaggi. Geniale il modo con cui Cornwel aggiusta la leggenda di Artu per il suo romanza, inserendo fatti e persone inventati dando un tocco di realismo alla vicenda. Lo consiglio veramente a tutti. Spero solo di trovare presto gli ultimi due...sigh... Alarius, prova qua: http://www.gullivertown.com/libri/showricerca.php?where_url=YTo0OntpOjA7czo0NDoiIHIuYXV0b3JpIEBAIHRvX3RzcXVlcnkoJ0Jlcm5hcmQmQ29ybndlbGwnKSAiO2k6MTtzOjQyOiJyLnRpdG9sbyBAQCB0b190c3F1ZXJ5KCdCZXJuYXJkJkNvcm53ZWxsJykiO2k6MjtzOjQzOiJyLmVkaXRvcmUgQEAgdG9fdHNxdWVyeSgnQmVybmFyZCZDb3Jud2VsbCcpIjtpOjM7czo0Mzoici5jb2xsYW5hIEBAIHRvX3RzcXVlcnkoJ0Jlcm5hcmQmQ29ybndlbGwnKSI7fQ%3D%3D&chiavi_url=YToxOntpOjA7czoxNzoiIEJlcm5hcmQgQ29ybndlbGwiO30%3D&small=true
19 Luglio 200519 anni comment_35014 Sicuramente è una lettura più facile, più scorrevole... dipende da cosa vi attendete da un romanzo, credo: preferire l'uno o l'altra dipende dai gusti...
21 Luglio 200519 anni comment_35224 letto cornwell è scorrevole, certo. ed è leggero, diverte. Ma non li posso efinire bei libri. Piace lo stile, la figura di Derfel, la rilettura del mito... ma è mooooooooolto molto romanzato, diciamo alla MZB. le miglior lettura della saga arturiana per me è quella di Sir Thomas Malory (e credo sia la prima in assoluto)
21 Luglio 200519 anni comment_35225 letto cornwell è scorrevole, certo. ed è leggero, diverte. Ma non li posso efinire bei libri. Piace lo stile, la figura di Derfel, la rilettura del mito... ma è mooooooooolto molto romanzato, diciamo alla MZB. le miglior lettura della saga arturiana per me è quella di Sir Thomas Malory (e credo sia la prima in assoluto) la prima no, un paio di secoli di ritardo, ma cmq una delle prime...
21 Luglio 200519 anni comment_35258 buongiorno a tutti! bello questo forum, proprio quello che cercavo! personalmente ho trovato i libri di Whyte molto belli, una prospettiva piu realistica e simil-storica della storia di Artù. La Bradley l'ho letta anni fa e devo dire che mi è sempre piaciuta, mi sa che devo ritirarlo fuori
Crea un account o accedi per commentare