3 Luglio 200816 anni comment_233003 Mi ero perso l'ultimo danyel . La spada e il bracciale del tuono ora mi piacciono di più sicuramente, anche la posa del personaggio è molto più naturale della precendente. Nell'ultima serie di disegni, il mio preferito e l'angelo, trovo le ali fatte davvero molto bene bravo
3 Luglio 200816 anni comment_233143 molto più bella la spada danyel! niente male! degli ultimi disegni l'angelo è veramente bello, bella anche la prospettiva. Non sono sicuro di aver capito bene l'abilità di Sophros (se si chiama così quel tipo). Praticamente fa passare attraverso il suo corpo i prioettili per spararli ad altra gente? carina l'idea. E invece il dito in basso a sinistra proprio non l'ho capito...
8 Luglio 200816 anni Author comment_234327 questo è un altro esercizio di colorazione digitale... prova colorazione e' un bel po pesantuccia... quindi per una migliore risoluzione dovete attendere... Enjoy D93
8 Luglio 200816 anni comment_234387 Ottimo esercizio, stai migliorando e ti esorto a continuare così ciao
31 Luglio 200816 anni Author comment_239904 scusatemi non ho molto tempo per spiegare.... scusatemi per la mia luuuuunga assenza.... -Frodo: http://i34.tinypic.com/1043yxd.jpg -Sky paladin ( step one ): http://i38.tinypic.com/9bdr2u.jpg -Sky Paladin ( step two -rendering- ): http://i37.tinypic.com/6eka5w.jpg danyel
1 Agosto 200816 anni comment_239976 Il lavoro di Frodo mi piace! anche se ho notato che hai curato molto moltissimo alcuni dettagli, tipo la cintura (stupenda!). la pipa e la coppa mentre altre cose come ad es. il gilet meno.
5 Agosto 200816 anni Author comment_240689 grazie che almeno lili mi tiene aperto il topic... @lilien: grazie per il commento. devo dire che è il mio primo lavoro realizzato con questa tecnica e non sono molto esperto... ho bisogno di praticare di più... cmq pure a me piace un sacco la cinta! ghghghgh sperando in commenti più numerosi.... arrivederci ciauciau goodbye! D93
5 Agosto 200816 anni comment_240770 c'hai ragione danyel, quando sono tornato la tua gallery l'ho saltata, tra tutta la roba arretrata che dovevo vedere, mi spiace di averti fatto aspettare. Frodo è venuto proprio bene, in puro stile Tolkien. L'unica cosa è che, come aveva detto Lillyen, alcune parti sono più sfocate e abbozzate, mentre altre molto più curate. L'angelo mi piace un sacco (anche perchè sono un appassionato di angeli, difficili da rendere ma danno molte soddisfazioni). Se devo essere sincero mi sarebbe piaciuto vedere le ali e la trecciona nel prodotto finito, sono molto belle. Muscolatura perfetta. La prossima volta avrai una risposta fulminea! Promesso!
5 Agosto 200816 anni comment_240788 Scusa Danyel ma avevo perso i tuoi ultimi lavori Detto questo noto con piacere un notevole miglioramento nella colorazione, soprattutto in Frodo. Mi piace anche la Lineart del Paladino, molto suggestiva la posa, nella versione colorata si ha un senso di "ritagliato", di collage della figura sullo sfondo, ti invito a riprovare, come esercizio, a ridipingere il personaggio , perché merita giustizia
7 Agosto 200816 anni comment_241105 sono d'accordissimo con dream! sottolineo che Frodo è veramente splendido!
24 Agosto 200816 anni Author comment_244010 adesso è il turno delle mie scuse... non ho mai risposto subito ai vostri commenti e non sono stato molto presente, ma ho avuto un'estate un po travagliata... e nei posti dove stavo non vi era un internet point manco a pagarlo oro... ma adesso sono tornato e fino al 5 (parteciperò per una settimana ad un corso di intaglio del legno a ortisei... billu!) sarò in attività... dopo il corso lo sarò a tempo pieno! (almeno... spero...) Ora posso risopndere ai vostri commendi anticipando che riprenderò tutti e due i lavori... Il più urgente è lo sky paladin di cui ho già in mente dei cambiamenti nello sfondo e nel personaggio... per frodo non posso ancora dire nulla... vedrò cosa posso fare... scusatemi ancora... Danyel93
25 Agosto 200816 anni Author comment_244150 Grazie Lily... Ecco come promesso la rivisitazione dello Sky Paladin (che mio fratello piccolo ha soprannominato alito di cipolla per via del turbine di magia sul viso... hahahah:-o:-o:lollollol:lollollol:lollollol:lollollol) 1-Paladino Alato step one (render the sky) 2-Paladino Alato step two (Wings) 3-Paladino Alato step three (render the wings) Enjoy! Danyel93
31 Agosto 200816 anni comment_245885 Ho commentato su da ma ho notato che qui hai inserito lo step con le ali. Niente male, anche se il colore lo trovo troppo scuro.
1 Settembre 200816 anni comment_245980 Concordo con Lillyen il colore mi pare leggermente troppo scuro, ma l'esperimento mi pare interessante
2 Settembre 200816 anni Author comment_246296 beh... lui non è un angelo... dovrebbe essere una specie di ...huh.. come si chiamano... a si gli ifrit del racconto "Il drago di tollin" di Elizabeth Ann Scarborough...
22 Settembre 200816 anni Author comment_252779 Rieccomi... ritornato dalle mie luuuuuuuuunghe vacanze con qualche disegnino... per riprendermi dall'infortunio alla mano, ho disegnato un pochino...(Ecco perchè non ho mai aggiornato la mia gallery! ) Espressioni (realizzate con matita e Pantone) TROLL! (Pantone) My Gosh! A troll in the Tube!! (per chi non lo sapesse il Tube è la metropolitana di londra!!) Adepti di Athiih (Matita) Qui invece ho cercato di utilizzare tutto il foglio e creare un'unica grande scena: Escaping! Vi ringrazio già dei vostri commenti! Saluti! D93 ps: se non si visualizzano delle immagini basta che clicchiate di nuovo sul collegamento... pps: siccome alcune immi sono molto grandi, per una migliore visione premete F11... per ritornare allo stato precedente ripremete F11! ENJOY!
23 Settembre 200816 anni comment_253004 Interessanti gli esperimenti con il pantone, mi pare sia una tecnica con cui riesci ad esprimerti bene. La scena complessa, pur rimanendo bella l'idea di base e un bell'esercizio in generale, credo che pecchi di varie ingenuità di base del tutto comprensibili, ma che ritengo opportuno esporti per poter migliorare in seguito. La prima è la mancanza di uno studio preventivo della composizione della scena, di solito si fanno dei mini schizzi di dimensioni almeno, per come faccio io, pari a 1/8 del foglio di fotocopia. In questa fase puoi utilizzare, dopo aver scelto quella che ti sembra più funzionale, un pennarello nero e iniziare a studiare il bilanciamento del "pieno/vuoto", il cosiddetto negativo, per ottenere una scena ricca ma non caotica. Ad esempio nel tuo tentativo i vuoti sono decisamente preponderanti e non danno a chi guarda, la possibilità di "seguire" gli eventi. Ricorda inoltre che, sempre in questa fase, le inquadrature devono essere funzionali a ciò che vuoi ottenere, l'occhio deve essere guidato da te nella "lettura" dell'illustrazione. La seconda ingenuità è la scelta prospettica poco funzionale. Dopo aver scelto la composizione migliore, con la fase precedente, su di un'altro foglio si dovrebbe fare uno studio prospettico di massima, io personalmente divido la pagina in quattro parti, guardando quale tipo di prospettiva sia più funzionale all'illustrazione. In pratica in ogni riquadro si provano le prospettive a un punto, due punti, tre punti e si cambial'altezza dell'orizzonte visivo. Spero di esserti stato utile ciao
23 Settembre 200816 anni comment_253040 belli i volti! te la cavi veramente bene con i pantoni! del troll in metropolitana è venuto proprio bene, mi piace come rendi la muscolatura. Mi piacerebbe vederlo finito, con anche i dettagli dello sfondo! purtroppo non mi carica gli adepti... la scena della fuga, mi pare stia venendo abbastanza bene, a parte forse, come dice dream uno scarso bilanciamento vuoto-pieno, ci sono troppi spazi senza nulla... e poi ti consiglio di stare attento all'anatomia, solo qualche accorgimento niente di più. Tipo le mani, a volte le fai un po' troppo piccole...
Crea un account o accedi per commentare